Il Black Friday è ormai alle porte: la settimana delle occasioni parte venerdì 24 novembre. In questo post vediamo se a quelle offerte si possono anche aggiungere i bonus previsti dal governo nella legge di bilancio 2023. Ovvero, un modo per raddoppiare lo sconto. (scopri le ultime notizie su lavoro, disoccupazione, offerte di lavoro e concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Bonus vista e Black Friday
Se con il Black Friday ha intenzione di acquistare occhiali da vista o lenti a contatto puoi utilizzare anche il Bonus vista. Vediamo come funziona e come può aiutarti a risparmiare di più durante il periodo degli sconti..
Che cos’è il Bonus vista?
Il Bonus vista è un incentivo offerto dal governo che permette di detrarre 50 euro dall’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Questo significa che, oltre agli sconti del Black Friday, puoi avere un risparmio aggiuntivo.
A chi è destinato il Bonus vista?
Questo bonus è disponibile per i membri di nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 10.000 euro annui. Il periodo per richiederlo va dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. È importante notare che il bonus non può essere usato per l’acquisto di occhiali da sole.
Come richiedere il Bonus vista?
Per usufruire del Bonus vista, devi seguire alcuni passaggi semplici:
- Verifica che il tuo nucleo familiare abbia un Isee inferiore a 10.000 euro annui.
- Scegli gli occhiali da vista o le lenti a contatto necessarie.
- Al momento dell’acquisto, richiedi l’applicazione del bonus.
Per richiedere il bonus vista devi usare la piattaforma dedicata.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Bonus mobili ed elettrodomestici
Il Black Friday non è solo il momento ideale per acquistare tecnologia e abbigliamento, ma anche per rinnovare casa. Grazie al Bonus mobili ed elettrodomestici, puoi farlo risparmiando notevolmente. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.
Cos’è il Bonus mobili ed elettrodomestici?
Il Bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione fiscale che copre il 50% della spesa per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica alta. Questo bonus è legato agli interventi di ristrutturazione dell’abitazione.
Limite di spesa e detrazioni
Per il 2023, la spesa massima consentita per questo bonus è di 8.000 euro, mentre per il 2024 scende a 4.000 euro. Questo limite ti aiuta a pianificare acquisti importanti con un occhio al risparmio.
Elettrodomestici coperti dal bonus
Non tutti gli elettrodomestici rientrano in questo bonus. Ecco una lista di quelli che puoi acquistare:
- Forni di classe energetica non inferiore alla classe A.
- Lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie di classe non inferiore alla classe E.
- Frigoriferi e congelatori di classe non inferiore alla classe F.
Come approfittare del Bonus mobili ed elettrodomestici?
Per sfruttare al meglio questo bonus, segui questi passaggi:
- Devi avere in corso interventi di ristrutturazione.
- Scegli mobili ed elettrodomestici che rientrano nei criteri del bonus.
- Al momento dell’acquisto, assicurati di richiedere l’applicazione del bonus.
Bonus condizionatori
Il Bonus condizionatori è una grande opportunità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria casa. Durante il Black Friday, questo bonus può essere un’ottima occasione per risparmiare sull’acquisto di un nuovo condizionatore o per la sostituzione del vecchio impianto.
Cos’è il Bonus condizionatori?
Questo bonus offre uno sconto fiscale che varia dal 50% al 65% a seconda del tipo di condizionatore scelto. Valido per l’acquisto di modelli a pompa di calore o a risparmio energetico, il bonus è applicabile fino al 31 dicembre 2023.
Come beneficiare del Bonus condizionatori?
Per approfittare di questo bonus, segui questi passaggi:
- Scegli un condizionatore che rientri nelle categorie a risparmio energetico.
- Verifica la percentuale di sconto applicabile in base al modello scelto.
- Assicurati di effettuare l’acquisto entro la fine del 2023.
Bonus cultura
Il Bonus cultura offre possibilità interessanti nel campo dell’educazione e dell’intrattenimento, con particolare attenzione ai giovani e agli studenti meritevoli.
Che cos’è il Bonus cultura?
Sono disponibili due tipi di carte:
- Carta della cultura Giovani: assegnata ai giovani che compiono 18 anni, per nuclei con Isee non superiore a 35.000 euro.
- Carta del merito: destinata a studenti che si sono diplomati con almeno 100 centesimi entro il 19° anno di età.
Questi bonus permettono di accedere a sconti per attività culturali come mostre, monumenti, eventi, cinema, teatri, libri e prodotti dell’editoria audiovisiva.
Come utilizzare il Bonus cultura?
Per sfruttare questo bonus:
- Verifica se rientri nei criteri di assegnazione delle carte.
- Utilizza la carta per acquistare biglietti o prodotti culturali.
- Goditi l’accesso a un mondo di cultura a prezzi ridotti.
Bonus bici
Il Bonus bici è un incentivo pensato per promuovere la mobilità sostenibile. Con il Black Friday alle porte, è il momento ideale per considerare l’acquisto di una nuova bici.
Cos’è il Bonus bici?
Il bonus offre un incentivo che va da 500 a 1.000 euro, coprendo fino al 50% del costo del mezzo. È disponibile per le bici a pedalata assistita e le cargo bike. Se rottami la tua auto, puoi ottenere un contributo ancora maggiore, fino al 70% del costo.
Come ottenere il Bonus bici?
Per beneficiare di questo bonus:
- Scegli il tipo di bici che desideri acquistare.
- Verifica l’ammontare del contributo disponibile in base al tipo di bici e alle condizioni di rottamazione.
- Procedi con l’acquisto e richiedi il bonus.
Questi bonus offrono opportunità uniche di risparmio durante il Black Friday. Che tu sia interessato a migliorare la tua casa, ad arricchire la tua esperienza culturale o a muoverti in modo più sostenibile, c’è un bonus adatto alle tue esigenze.

FAQ (domande e risposte)
Quando inizia il Black Friday 2023?
Il Black Friday 2023 ha inizio venerdì 24 novembre. Questa data segna l’avvio di una settimana ricca di offerte e promozioni, un’occasione imperdibile per chi cerca sconti e vantaggi nell’acquisto di vari prodotti e servizi.
Come si combina il Bonus vista con il Black Friday?
Durante il Black Friday, chi necessita di occhiali da vista o lenti a contatto correttive può approfittare del Bonus vista. Questo bonus offre una detrazione aggiuntiva di 50 euro sugli sconti già presenti per il Black Friday. In pratica, significa che al risparmio dovuto agli sconti del Black Friday si aggiunge un ulteriore sconto grazie al bonus.
Quali sono le condizioni per richiedere il Bonus vista?
Per richiedere il Bonus vista, è necessario appartenere a un nucleo familiare con un reddito ISEE non superiore a 10.000 euro annui. Questa possibilità è aperta dal 1° gennaio 2021 e si estende fino al 31 dicembre 2023. È importante ricordare che il bonus non è applicabile all’acquisto di occhiali da sole.
Cosa offre il Bonus mobili ed elettrodomestici nel 2023?
Il Bonus mobili ed elettrodomestici del 2023 permette di ottenere una detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica elevata. Questo bonus è legato agli interventi di ristrutturazione dell’abitazione, con una spesa massima consentita di 8.000 euro per il 2023 e di 4.000 euro per il 2024. Gli elettrodomestici idonei includono quelli di classe A per i forni, classe E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, e classe F per frigoriferi e congelatori.
Qual è il valore del bonus per l’acquisto di condizionatori nel 2023?
Il Bonus condizionatori nel 2023 offre uno sconto fiscale che varia dal 50% al 65%, a seconda del tipo di dispositivo acquistato o della natura dell’intervento realizzato. Questo bonus è valido per l’acquisto di condizionatori a pompa di calore o a risparmio energetico, con l’obiettivo di incentivare l’installazione di impianti più efficienti dal punto di vista energetico.
Come funziona il bonus bici e quali sono i suoi incentivi?
Il Bonus bici offre un incentivo che va da 500 a 1.000 euro, non superando il 50% del costo totale del mezzo. Questo bonus è applicabile alle bici a pedalata assistita e alle cargo bike. In caso di rottamazione di un’auto, l’incentivo aumenta, permettendo di ottenere fino a 700 euro per l’acquisto di una bici a pedalata assistita e fino a 1.400 euro per una cargo bike a pedalata assistita, con un contributo massimo che può raggiungere il 70% del costo del mezzo.
Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: