privacy
Home / Lavoro » Lavoro e disabilità / Categorie protette Posta Italiane
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Categorie protette Posta Italiane

Categorie protette in Poste Italiane: come lavorare con l'azienda? Come inviare la propria candidatura? Quali sono i bandi aperti a settembre 2023? Scopri tutto qui.

di Carmine Roca

Settembre 2023

In questo approfondimento vi parleremo di categorie protette in Poste Italiane (scopri le ultime notizie su lavoro, disoccupazione, offerte di lavoro e concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Categorie protette in Poste Italiane

Appartengo alle categorie protette: posso lavorare per Poste Italiane? C’è un apposito bando per le assunzioni oppure posso inviare la mia candidatura?

Sono solo alcune delle domande che ci sono state poste dai nostri utenti. Dovete sapere che Poste Italiane offre occasioni professionali in diversi ambiti e pubblica avvisi di lavoro per categorie protette.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Categorie protette in Poste Italiane: lavora con noi

Come faccio a trovare gli avvisi di lavoro con Poste Italiane? Semplice: accedendo al sito ufficiale www.poste.it.

Una volta entrato, clicca sulla sezione “Lavora con noi” e seleziona la voce “Posizioni aperte”.

L’ultima selezione in ordine di tempo per lavoratori appartenenti alle categorie protette è stata quella per operatori di sportello Legge 68/1999, con scadenza di domanda il 15 giugno 2023.

Attualmente non sono attivi bandi per l’assegnazione di posti riservati esclusivamente alle categorie protette.

Categorie protette in Poste Italiane: come inviare la candidatura?

Se, invece, vuoi inviare la tua candidatura, puoi farlo cliccando su “Candidatura spontanea” e poi su “Invia candidatura ora” inserendo le credenziali richieste. Successivamente verrai ricontattato per un colloquio o per lo svolgimento di una prova di verifica delle competenze richieste.

Una volta inserita la propria candidatura, potrai sempre aggiornarla se, nel frattempo, avrai maturato altre esperienze lavorative consoni con le competenze richieste da Poste Italiane.

Una volta inviata la domanda di assunzione come categoria protetta, verrai indirizzato alla pagina “eRecruting”. Se è la tua prima candidatura per Poste Italiane, ti verrà chiesto di compilare un form con il tuo indirizzo e-mail e la password.

Una volta registrato potrai inviare il tuo curriculum vitae, che verrà conservato nel database di Poste Italiane. Nel momento in cui l’azienda dovrà procedere con l’assunzione di una categoria protetta, potrà attingere dalle candidature inviate spontaneamente (o procedere ad attivare un bando di concorso).

Potrebbe interessarti sapere come avvengono i concorsi per categorie protette.

Categorie protette in Poste Italiane: quanti dipendenti assumere?

Le aziende con più di 15 dipendenti assunti hanno l’obbligo di assumere una quota di lavoratori appartenenti alle categorie protette.

Queste sono le quote di riserva:

Bandi aperti per lavorare in Poste Italiane

Tornando alle posizioni aperte a settembre 2023 con Poste Italiane, puoi presentare la candidatura (in base ai requisiti di cui si è in possesso) per una o più di queste offerte:

Categorie protette in Poste Italiane
Categorie protette in Poste Italiane: in foto un postino in azione.

Faq sulle categorie protette

Come deve essere il CV delle categorie protette per candidarsi in Poste Italiane?

Il CV per candidarsi come categoria protetta in Poste Italiane deve evidenziare chiaramente la tua appartenenza alle categorie protette in base alla legge 68 del 1999. Inserisci queste informazioni all’inizio del curriculum, indicando anche l’iscrizione all’elenco del collocamento obbligatorio con la relativa data. Successivamente, elenca le competenze e le esperienze lavorative pertinenti per il ruolo che stai cercando. Ricorda di menzionare eventuali patenti di guida, se necessarie per la posizione desiderata.

Quali sono le opportunità di lavoro per categorie protette con Poste Italiane?

Poste Italiane offre spesso importanti occasioni professionali per le categorie protette in diversi ambiti. Puoi trovare avvisi di lavoro per operatori di sportello, portalettere, personale per lo smistamento dei pacchi, operatori di call center e altro ancora. Le opportunità di lavoro per categorie protette vengono regolarmente pubblicate sul sito web di Poste Italiane nella sezione “Lavora con noi” sotto la voce “Posizioni aperte”.

Chi può partecipare ai concorsi per categorie protette?

I concorsi per categorie protette sono riservati a persone che appartengono a determinate fasce di popolazione e che hanno disabilità riconosciute. Queste categorie includono:

Come iscriversi nelle categorie protette

Se pensi di appartenere alle categorie protette e di rispettare tutti i requisiti previsti dalla normativa, puoi presentarti presso un centro per l’impiego territoriale.

Qui devi fare richiesta di essere inserito all’interno degli elenchi dedicati. Ricorda che ti sarà richiesta la documentazione necessaria che certifichi il pieno rispetto dei parametri.

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.

Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: