Quali sono gli obblighi da rispettare e come aprire una casa vacanze? Scopri tutti gli adempimenti fiscali e amministrativi da rispettare a norma di legge (scopri le ultime notizie su lavoro, disoccupazione, offerte di lavoro e concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Come aprire una casa vacanze: occhio alle norme regionali
Per aprire una casa vacanze, la legislazione da seguire è varia e complessa. Bisogna subito chiarire un aspetto: sul tema, le regioni di tutta Italia godono di una certa autonomia nella definizione dei criteri e della burocrazia da applicare.
La normativa di riferimento per tutto il Paese in materia di casa vacanze è la Legge quadro nazionale sul turismo numero 217 del 1983. Il testo intende queste strutture come gestite esclusivamente in forma imprenditoriale.
Tuttavia, per completezza, è necessario affermare che la direzione e l’amministrazione di una casa vacanze può essere sia in forma imprenditoriale, sia occasionale.
Attività imprenditoriale: la casa vacanze
Se scegli la forma imprenditoriale per la tua attività di casa vacanze, dovrai in primo luogo aprire una Partita Iva.
Oltre a essere iscritto al registro delle imprese del territorio poi, è necessaria l’autorizzazione del comune di residenza. Tramite questo atto, l’ente locale verifica il rispetto di tutte le normative necessarie per aprire una casa vacanze.
Come aprire una casa vacanze non imprenditoriale
Per aprire una casa vacanze in forma occasionale non è necessario aprire alcuna Partita Iva. È fondamentale però, per legge, che «non si posseggano più di tre unità abitative all’interno dello stesso comune».
Ogni qual volta che si riceve un incasso da questa tipologia di attività, qualora l’importo è superiore a 77,47 euro, va pagata una marca da bollo da due euro. Questa va apposta direttamente sulla ricevuta semplice che va rilasciata.
È necessario consegnare al cliente questa tipologia di attestazione fiscale anche se l’incasso è di un valore inferiore alla soglia per la quale è necessario acquistare la marca da bollo.
Se scegli questa tipologia di forma di investimento, è normale che i redditi in ingresso derivanti da queste attività non saranno altissimi. In genere infatti, chi punta sulla gestione non imprenditoriale, mira a dare nuovo valore alle proprietà immobiliari che già possiede e ad avere un’entrata economica supplementare.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Aprire una casa vacanze: le caratteristiche degli immobili
Per aprire una casa vacanze, è necessario che l’immobile rispetti delle caratteristiche ben definite. Queste vanno dall’aspetto strutturale a quello sanitario e catastale.
Il provvedimento 217 del 1983, afferma che «le leggi regionali dettano criteri per la classificazione delle strutture ricettive tenendo conto delle dimensioni e dei requisiti strutturali dei servizi offerti e della qualificazione degli addetti».
Se il testo per gli alberghi fissa dei parametri minimi strutturali da rispettare, per le case vacanze demanda tutto agli enti territoriali.
Impresa turistica e struttura ricettiva: cosa cambia?
La legge 217 del 1983, agli articoli 5 e 6, definisce qual è la differenza tra un’impresa turistica e una struttura ricettiva.
In particolare, si afferma che nella prima definizione rientrano le imprese «che svolgono attività di gestione di strutture ricettive e annessi servizi turistici» (articolo 5 ndr).
Sono definite invece strutture ricettive «gli alberghi, i motels, i villaggi-albergo, le residenze turistico-alberghiere, i campeggi, i villaggi turistici, gli alloggi agro-turistici, gli esercizi di affittacamere, le case e gli appartamenti per vacanze, le case per ferie, gli ostelli per la gioventù, i rifugi alpini» (articolo 6 ndr).
Come aprire un’impresa turistica
Per aprire un’impresa di tipo turistico, i titolari devono iscriversi in una sezione speciale dell’apposito registro, istituito dalla legge numero 426 dell’11 giugno 1971.
La fase di inserimento in questo elenco prevede la necessità di presentare un’apposita domanda presso la Camera di Commercio nella provincia in cui le imprese hanno sede legale. Il titolare dell’impresa deve poi rispettare determinati requisiti come:
- l’aver raggiunto la maggiore età (18 anni). Sono esclusi da questo parametro i minori emancipati autorizzati all’esercizio di un’attività commerciale;
- l’aver assolto agli obblighi scolastici;
- l’aver superato un esame di idoneità all’esercizio dell’attività di impresa.
Come pubblicizzare una casa vacanze
Per pubblicizzare la tua casa vacanze puoi fare affidamento alla promozione online tramite l’uso di molte applicazioni e portali disponibili nel mondo del web. Tra le piattaforme di prenotazione più popolari ci sono:
È giusto sottolineare che spesso queste piattaforme richiedono il versamento di una commissione o di una percentuale sui guadagni effettuati.
Per rendere la tua attività ancora più conosciuta poi, non sottovalutare l’uso di social media come Facebook e Instagram. Tramite la condivisione degli annunci in bacheche e gruppi della giusta categoria, potrai infatti trovare numerosi clienti.

FAQ sulle modalità di apertura di una casa vacanze
Cos’è una casa vacanze?
La definizione di casa vacanze viene data sempre dalla normativa numero 217 del 1983 che identifica, all’articolo 6, le seguenti possibili realtà:
- sono case e appartamenti per vacanze gli immobili arredati gestiti in forma imprenditoriale per l’affitto ai turisti con contratti di durata non superiore ai tre mesi consecutivi;
- sono case per ferie le strutture ricettive attrezzate per il soggiorno di persone o gruppi e gestite da enti pubblici, associazioni o enti religiosi operanti senza fine di lucro per il conseguimento di finalità sociali, culturali, assistenziali, religiose, o sportive, nonché da enti o aziende per il soggiorno dei propri dipendenti e dei loro familiari.
Quali sono i consigli per mantenere la mia casa vacanze pulita e in ordine?
Mantenere la tua casa vacanze pulita e in ordine è essenziale per garantire una buona esperienza ai tuoi ospiti e ottenere recensioni positive. Ecco alcuni suggerimenti dettagliati:
- Pianifica una pulizia approfondita. Prima dell’arrivo degli ospiti, assicurazioni che la casa sia stata sottoposta a una pulizia approfondita. Pulisci tutte le superfici, aspira i pavimenti, lava le lenzuola e gli asciugamani e le assicurazioni che tutti gli elettrodomestici siano in ottime condizioni di funzionamento.
- Crea un elenco di controllo. Per evitare di dimenticare dettagli importanti durante la pulizia, crea un elenco di controllo dettagliato. Questo elenco dovrebbe includere tutte le stanze e le aree della casa, con le relative attività di pulizia da svolgere.
- Fornisci prodotti per la pulizia. Assicurati di avere a disposizione tutti i prodotti per la pulizia necessari, come detergenti per vetri, detergenti multiuso, aspirapolvere e mop. I tuoi ospiti potrebbero aver bisogno di utilizzarli durante il soggiorno.
- Controlla regolarmente. Durante il soggiorno degli ospiti, controlla regolarmente la casa per assicurarti che sia mantenuta pulita e in ordine. Rispondi prontamente alle richieste di pulizia o manutenzione degli ospiti.
- Imposta regole chiare. Comunica chiaramente nel contratto le tue aspettative per quanto riguarda la pulizia e il mantenimento della casa agli ospiti.
Come posso gestire le prenotazioni per la mia casa vacanze?
La gestione delle prenotazioni è un aspetto cruciale della gestione di una casa vacanze. Ecco alcune linee guida per farlo efficacemente:
- Utilizza una piattaforma di prenotazione online.
- Mantieni un calendario aggiornato. Tieni sempre aggiornato il calendario delle disponibilità della tua casa. In questo modo, eviterai sovrapposizioni e potrai accettare solo le prenotazioni che puoi effettivamente ospitare.
- Comunica in modo efficace con gli ospiti. Rispondi tempestivamente alle domande e alle richieste degli ospiti. Fornisci informazioni chiare sulle regole della casa, il check-in e il check-out.
- Richiedi recensioni. Dopo il soggiorno, chiedete gentilmente agli ospiti di lasciare una recensione. Recensioni positive possono aumentare la visibilità della tua casa vacanze.
- Gestisci le cancellazioni. Prepara una politica di cancellazione chiara e coerente. Inclusi i dettagli su eventuali rimborsi o penalità per cancellazioni.
- Fornisci istruzioni dettagliate per il check-in e il check-out. Assicurati che gli ospiti abbiano istruzioni chiare su come raggiungere la tua casa, ottenere le chiavi e accedere alla proprietà.
Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: