privacy
Home / Lavoro / Come fare carriera in Finanza
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Come fare carriera in Finanza

Come fare carriera in Finanza? Scopriamolo insieme.

di Alda Moleti

Ottobre 2023

Nell’articolo di oggi ci occuperemo di come fare carriera in Finanza (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come fare carriera in Finanza: le certificazioni professionali

Per fare carriera nel mondo della Finanza e degli investimenti ci sono moltissime strade, anche perché moltissimi sono i ruoli che si possono ricoprire. I grandi istituti finanziari rappresentano infatti un meccanismo complesso dove gli esperti della finanza svolgono i compiti più vari, dal marketing al trading operativo.

Una laurea in economia (o scienze affini) è certo una buona presentazione e spesso un requisito necessario per lavorare in un’azienda importante. Tuttavia, esistono anche altre qualificazioni professionali che arricchiscono il curriculum e danno specifiche competenze nel campo degli investimenti.

Per fare carriera ad alti livelli, infatti, la laurea è solo un punto di partenza, dopo è richiesta anche una certa esperienza più specifica nel mondo dei mercati.

Di corsi che promettono di creare ottimi investitori ne esistono tantissimi, ma bisogna distinguerli da quelle che sono le certificazioni accreditate. A questo proposito due delle certificazioni professionali più importanti in campo finanziario e che davvero arricchiranno il curriculum sono:

Ricordiamo che per ottenere queste certificazioni internazionali è indispensabile la conoscenza della lingua inglese così come, in genere, per fare carriera nel settore finanziario.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come fare carriera in Finanza: il diploma CIIA (Certified International Investment Analyst)

Una delle certificazioni professionali più accreditate nel campo della finanza e che può davvero aiutare a fare carriera in questo settore è il diploma internazionale CIIA.

Si tratta di una certificazione internazionale il cui scopo è proprio attestare il possesso di un’elevata preparazione professionale e una conoscenza specifica in merito alle regole e alle tecniche operative, che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari internazionali.

La strada per conseguire il diploma CIIA consiste in due percorsi formativi, prima una preparazione sul funzionamento dei mercati internazionali e poi un approfondimento sulle regole dei mercati nazionali.

Se il primo percorso formativo è uguale in qualsiasi punto del mondo si consegua la certificazione, l’approfondimento sui regolamenti nazionali è diversa. Conseguendo il diploma nel nostro paese, sarà richiesta una conoscenza delle regole di mercato relative all’Italia.

In Italia la certificazione CIIA è gestita dall’AIAF Financial School, che ha sede a Milano, e per ottenere il diploma si dovranno sostenere due livelli d’esame:

Per conseguire la certificazione è possibile prepararsi in modo autonomo e poi sostenere gli esami a Milano o frequentare un corso di 304 ore sempre nella sede milanese.

Attualmente il costo d’iscrizione agli esami è quello riportato nella tabella qui sotto, trovate maggiori informazioni nel modulo di iscrizione o nella brochure ufficiale.

Costo della I iscrizioneCosto della II iscrizione
Esame Foundation1.200 euro (+Iva)450 euro (+Iva)
Esame National300 euro (+Iva)150 euro (+Iva)
Esame Finale1.500 euro (+ Iva)400 euro (+Iva)
Costo totale degli esami3.000 euro (+Iva)1.000 euro(+ Iva)
Costo del corso2.000 euro (+ Iva)

Come fare carriera in Finanza: il diploma CFA (Chartered Financial Analyst).

Un’altra delle qualificazioni professionali più importanti al mondo, in campo finanziario, è senza dubbio il diploma CFA (Chartered Financial Analyst). Si tratta di una certificazione statunitense che ha un valore riconosciuto a livello internazionale.

Il diploma si ottiene iscrivendosi al programma del CFA Institute e sottoponendosi a tre diversi livelli di esame, che vertono su: accounting, economics, ethics, finance, asset management.

Dopo l’iscrizione sarà fornito tutto il materiale didattico e sarà anche creato un piano di studi personalizzato per il superamento degli esami. Trovate maggiori informazioni sul sito ufficiale del CFA Program, nella pagina dedicata alla certificazione CFA.

Come-fare-carriera-in-Finanza-CFA
In foto il sito del CFA Institute.

Le sedi d’esame sono sparse in tutto il mondo, compreso Roma e Milano, tuttavia le prossime date d’esame per il CFA, fino a febbraio 2024, non si svolgeranno in Italia.

Comunque, poiché non è prevista la frequenza obbligatoria a nessun corso, si ci può tranquillamente preparare, usufruire del supporto a distanza e poi recarsi in un dei paese europei dove è possibile sostenere l’esame.

Per quanto riguarda i costi questi sono da pagarsi in dollari e sono riportati nella tabella in basso al netto del VAT, cioè dell’IVA. In ogni caso, ci sono dei costi fissi di iscrizione al programma e poi dei costi per l’iscrizione all’esame, che variano in base al periodo in cui si prenota l’esame stesso.

Costo di iscrizione nel 2023Costo di iscrizione nel 2024
Iscrizione al programma350 dollari350 dollari
Esame Level I1.200 dollari1.250 dollari
Esame Level II1.200 dollari1.250 dollari
Esame Level III1.200 dollari1.250 dollari
Costo totale del diploma3.950 dollari4.100 dollari

Come fare carriera in Finanza: trovare lavoro

Ottenere le certificazioni professionali di cui abbiamo appena parlato non è solo utile ai fini di arricchire curriculum e fare carriera, ma anche a trovare materialmente lavoro.

Nel campo della finanza le relazioni sociali sono infatti importantissime, quindi iscriversi a questi programmi darà anche l’opportunità di conoscere persone dell’ambiente.

Il percorso formativo per ottenere queste certificazioni offre poi sempre ai candidati un supporto pratico in questo senso, cioè per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Solo per fare un esempio, il percorso formativo per il conseguimento del diploma CFA (Chartered Financial Analyst) offre agli iscritti un supporto nella creazione del curriculum e dei consigli di leader del settore in merito alla carriera professionale.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro: