privacy
Home / Lavoro » Aziende che assumono / Come lavorare in Austria
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Come lavorare in Austria

Scopri come lavorare in Austria, quali sono i documenti necessario, le opportunità lavorative e i ruoli richiesti.

di Chiara Del Monaco

Maggio 2023

L’Austria è una delle destinazioni più ambite per fare un’esperienza di lavoro o per trasferirsi definitivamente. In questa guida vediamo come lavorare in Austria e cosa sapere prima di partire (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Molti cittadini italiani, dopo aver finito il loro percorso di studi, decidono di trasferirsi in Austria per cercare lavoro e iniziare una vita in questo paese europeo.

Il motivo di questa scelta è legato sia alla qualità della vita presente in tutta l’Austria sia alle numerose opportunità lavorative in diversi settori. Inoltre, le prospettive di fare carriera e crescere dal punto di vista professionale sono molto più alte rispetto all’Italia.

Nei prossimi paragrafi forniamo tutte le informazioni utili per sapere come lavorare in Austria, quali sono le professioni più richieste e quali i settori più comuni.

Come lavorare in Austria e perché

Una delle prime domande che forse ti stai chiedendo sul lavoro in Australia è: perché lavorare in questo Paese?

Vivere e lavorare in Austria presenta molti vantaggi, sia dal punto di vista lavorativo sia dal punto di vista della qualità della vita. Infatti, Vienna è considerata una delle città più vivibili al mondo, mentre la nazione intera è arrivata al 12° posto nella classifica World Happiness Report 2018. In merito al lavoro, il paese vanta degli stipendi molto elevati se si confrontano a quelli del nostro Paese.

In particolare, lo stipendio netto mensile si aggira intorno ai 1.848 euro, mentre lo stipendio lordo medio mensile è di 2.688 euro. Inoltre, tutti i lavori in Austria offrono un periodo di cinque settimane di ferie all’anno.

Ovviamente, questi numeri si devono a un mercato del lavoro molto florido e a un tasso di disoccupazione che anche nei periodi più critici ha raggiunto solo il 5%.

Quindi, se il tuo dubbio riguardava il mercato del lavoro o gli stipendi percepiti in Austria, non hai nulla di cui preoccuparti.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come lavorare in Austria: cosa sapere prima di partire

Se hai intenzione di trasferirti in Austria per cercare lavoro, dovresti conoscere alcune informazioni necessarie prima di prendere il volo, per esempio per quanto riguarda i documenti richiesti, la lingua parlata e altri dettagli simili.

Innanzitutto, ricordiamo che l’Austria fa parte dell’Unione europea, quindi per entrare nel Paese ti sarà sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio o un passaporto. Invece se intendi rimanere più di tre mesi, devi fare richiesta di uno speciale permesso chiamato Anmeldebescheinigung.

Inoltre, dopo aver vissuto per più di cinque anni in Austria, i cittadini italiani ed europei possono richiedere certificato di soggiorno permanente, chiamato Bescheinigung des Daueraufenthalts.

Passiamo adesso a un’altra informazione importante: la lingua. Bisogna conoscere il tedesco per vivere in Austria?

Avere una buona conoscenza della lingua è sicuramente un grande vantaggio, in quanto l’inglese è parlato solo nelle maggiori città austriache. Inoltre, in alcuni settori potrebbe essere richiesto un buon livello di tedesco, quindi conoscere la lingua può aiutarti a essere più competitivo sul mercato lavorativo.

Per questo motivo, prima di partire ti consigliamo di prendere una certificazione linguistica, come Österreichisches Sprachdiplom Deutsch o di un’altra qualifica di competenza tedesca valida (per esempio un certificato del Goethe Institut.

A questo proposito, un altro modo per aumentare la probabilità di essere selezionato per un colloquio è scrivere il curriculum e la lettera di presentazione direttamente in tedesco, oppure in tedesco e in inglese.

Come lavorare in Austria: come trovare lavoro

Dopo aver visto cosa sapere prima di partire per l’Austria, concentriamoci adesso sul cuore della questione, e cioè come trovare lavoro nel Paese.

Ti farà certamente piacere sapere che grazie a una ricca comunità di start-up e un aumento sempre più consistente dei servizi, è possibile trovare numerose offerte di lavoro in Austria per cittadini italiani. Tuttavia, bisogna stare attenti alle politiche piuttosto rigide sull’assunzione di personale straniero, che hanno lo scopo di rafforzare la forza lavoro interna al Paese.

Nello specifico, secondo le norme lavorative solo il 9% della forza lavoro può comprendere lavoratori stranieri. Ma non temere, perché nonostante queste politiche la richiesta di lavoratori specializzati provenienti dall’estero è sempre molto attiva.

Per iniziare la tua ricerca di un impiego in Austria, puoi affidarti a diversi strumenti, tra cui i seguenti:

Scopri anche come lavorare in Spagna nel 2023.

Come lavorare in Austria: opportunità lavorative

Dal punto di vista delle opportunità lavorative, l’Austria risulta molto vantaggiosa perché ospita settori diversi tra loro. Nonostante ci sia una presenza industriale molto consistente nel Paese, l’Austria si sta spostando sempre di più verso un’economia basata sui servizi.

Al momento, gli ambiti in cui è più facile trovare lavoro per chi si trasferisce da fuori sono i seguenti:

In particolare, visto che è una meta turistica molto popolare, chi è alla ricerca di nuove opportunità, o anche di un lavoro temporaneo, può puntare proprio su questo settore, per esempio in contesti come resort, hotel, ristoranti, caffè e agenzie di viaggio locali.

Leggi il nostro articolo sulla fuga dei laureati all’estero.

Come lavorare in Austria: le professioni più richieste

Dopo aver visto i settori lavorativi su cui è più facile puntare per lavorare in Austria, diamo infine un’occhiata alle professioni più richieste dal mercato austriaco. A questo proposito, informiamo i nostri lettori che i ruoli più ricercati sono pubblicati ogni anno dal Ministro federale del lavoro e dal Ministro federale dell’economia.

Ecco un elenco delle occupazioni per cui si cercano figure professionali in Austria:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro: