privacy
Home / Lavoro / Come lavorare in radio
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Come lavorare in radio

Ecco tutti i suggerimenti per sapere come lavorare in radio: quali sono i profili , i requisiti e come prepararsi.

di Chiara Del Monaco

Settembre 2023

Lavorare in radio è il sogno di moltissime persone, soprattutto quelle che hanno un forte spirito creativo e cercano un lavoro dinamico in cui inserirsi. In questa guida vediamo come lavorare in radio, a partire dai ruoli più diffusi e i requisiti richiesti (scopri le ultime notizie su lavoro, disoccupazione, offerte di lavoro e concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

La radio è un mezzo di comunicazione che offre tante opportunità sia per chi la ascolta sia per chi ci lavora. Negli anni, ha dimostrato di sapersi adattare a qualsiasi innovazione tecnologica. Proprio negli ultimi anni, infatti, sta tornando l’interesse per le trasmissioni audio, come i podcast e le web radio.

CIò significa che nonostante siano passati più di 120 anni dalla prima trasmissione radio ricevuta dal fisico Guglielmo Marconi, il mercato della radio è ancora attivo e offre tante occasioni lavorative per giovani appassionati.

Ecco perché nei prossimi paragrafi spieghiamo come lavorare in radio e quali sono i profili più richiesti.

Come lavorare in radio: ruoli più diffusi

Quando si parla di radio, il primo pensiero che viene in mente è quello dei conduttori radiofonici. Tuttavia, le emittenti radiofoniche ospitano una grande varietà di professionisti dalle competenze differenti, fondamentali anche se meno visibili al pubblico.

La radio, infatti, non è costituita solo da deejay e speaker radiofonici, ma ha bisogno anche di figure che si occupino di produzione, redazione, settore musicale e audio e settore commerciale e pubblicitario. Si tratta quindi di lavoratori che hanno mansioni molto diverse tra loro, dalla comunicazione alla redazione e progettazione dei contenuti, fino agli aspetti tecnici.

Fatta questa premessa, le figure professionali più diffuse all’interno di un’emittente radiofonica sono queste:

Ovviamente, al giorno d’oggi una buona radio per avere successo ha bisogno di essere accompagnata da un sito web che ne aumenti la visibilità. Per questo motivo, dovrà contare anche sul lavoro di web designer e del personale di segreteria per gli aspetti più pratici.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Come lavorare in radio: requisiti e competenze

Ora che abbiamo dato un’occhiata ai profili che si occupano della gestione e del buon andamento di un’emittente radiofonica, passiamo alle competenze necessarie.

Se ti stai chiedendo come lavorare in radio sappi che non esiste un percorso di formazione specifico. Sicuramente potrebbe essere utile frequentare un corso, anche online, ma in linea generale sono necessari alcuni requisiti che accomunano le persone che lavorano nell’ambito della cultura e dello spettacolo: buona cultura generale, ottime competenze comunicative e un discreto orecchio.

I professionisti che prestano la propria voce all’emittente radiofonica devono possedere un’ottima dizione, una grande capacità dialettica e una voce gradevole, cui si aggiungono buone doti di improvvisazione e di intrattenimento nel caso specifico dei Conduttori, degli Speaker e dei Deejay.

In questo caso, per presentare la candidatura è spesso richiesta una demo, cioè una simulazione registrata che dia un’idea della voce al microfono.

Invece per le figure che si occupano della gestione dietro le quinte è necessaria una formazione specifica, per esempio in ambito musicale, o più strettamente tecnica. Al contrario, per i profili più strettamente giornalistici e redazionali potrà essere richiesta una laurea in ambito umanistico o in Comunicazione.

Infine, potrebbe essere utile anche avere esperienza nel settore.

Come lavorare in radio: cosa fare

Come lavorare in radio? Come hai potuto vedere dai paragrafi precedenti, inserirsi nel contesto radiofonico non è impossibile, poiché esistono diverse figure professionali che si occupano delle emittenti radiofoniche.

A questo punto, però, ti starai chiedendo da dove cominciare. Per questo motivo, ti proponiamo alcuni suggerimenti per intraprendere questo percorso e che potrebbero aiutarti a lavorare in radio:

A questo punto, non ti resta che raccogliere queste informazioni e cominciare il tuo percorso per lavorare in radio.

Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: