Community
Cos’è la community di lavoroepensioni.it?
La community di lavoroepensioni.it sono le oltre 60mila persone che hanno deciso di seguire il progetto e ricevere notizie e approfondimenti sui gruppi di messaggistica (whatsapp e telegram) e sulle piattaforme social (Facebook e Instagram).
In questa pagina troverai informazioni utili e i link per accedere alla community. L’invio delle notizie e gli altri servizi offerti sono gratuiti. Si può uscire dalla community in qualunque momento.
Lavoroepensioni.it è nato come supplemento del quotidiano online thewam.net, per questa ragione i due progetti sono citati entrambi in questa pagina. Aplus srl è la società che edita i siti lavoroepensioni.it, thewam.net e invaliditaediritti.it.
Come viene gestita la community: post e regole
La community di lavoroepensioni.it si basa su educazione, rispetto reciproco ed empatia.
Gli amministratori dei gruppi rimuoveranno tutti i contenuti violenti, offensivi e che possono ledere la dignità altrui.
Nella community è possibile condividere domande, opinioni, pensieri e critiche senza però prevaricare gli altri. I post duplicati vengono cancellati e associati a risposte già fornite per garantire la migliore esperienza agli utenti.
La community riprende l’organizzazione di un forum.
Gli amministratori, che gestiscono gli spazi di condivisone, si riservano la possibilità di cancellare post inopportuni o fuori tema rispetto all’oggetto dei gruppi.
I trasgressori del regolamento vengono bannati dai gruppi senza possibilità di rientrare.
Questo provvedimento è stato preso, dopo un confronto con gli utenti, per tutelare tutte quelle persone che decidono di costruire un rapporto di fiducia con le nostre piattaforme.
Sui gruppi social vengono condivisi solo contenuti reputati interessanti per gli utenti e scelti dallo staff di lavoroepensioni.it.
La privacy degli utenti è un valore di fondamentale di lavoroepensioni.it: i contatti telefonici dei partecipanti ai gruppi whatsapp, sono utilizzati per il solo invio di notizie e contenuti condivisi sulla piattaforma.
Gruppi Whatsapp
I gruppi whatsapp della community collegata a Lavoro e Pensioni, riuniscono oltre 9000 persone che ogni giorno ricevono le notizie pubblicate su lavoroepensioni.it, thewam.net e invaliditaediritti.it.
Sui gruppi vengono condivisi i titoli delle news e i link cliccabili per accedere agli articoli.
L’invio della rassegna stampa viene effettuato due volte al giorno (le notizie contenute in ogni invio sono differenti).
Le due fasce orarie previste per l’invio delle notizie sono:
- 13.00/14.00
- 17.00/18.00
Le norme sulla privacy di whatsapp prevedono che, per poter leggere i link inviati in un gruppo, venga salvato in rubrica il numero dell’amministratore del gruppo.
I gruppi whatsapp consentono il solo invio di contenuti da parte degli amministratori e non si possono fare domande su queste piattaforme.
I messaggi privati, inviati agli amministratori dei gruppi, non riceveranno perciò una risposta poiché quei numeri telefonici sono dedicati al solo invio delle notizie.
Si possono inviare le proprie domande nelle chat telegram. La risposte vengono fornite direttamente in chat o negli articoli pubblicati sui siti di lavoroepensioni.it, thewam.net e invaliditaediritti.it.
Whatsapp non consente di oscurare i numeri telefonici di chi fa parte di uno stesso gruppo, per questa ragione i partecipanti possono scorrere i recapiti degli altri membri della community. Oscurare il proprio numero telefonico è consentito su Telegram, del quale parliamo nel paragrafo successivo.
Ecco il link utile ad accedere al gruppo di Whatsapp e ricevere le news dal prossimo invio:
Gruppo Whatsapp di Lavoro e Pensioni

Canali Telegram
Lavoroepensioni.it riunisce attualmente oltre 7mila iscritti su telegram.
Il canale consente di ricevere news e approfondimenti sui temi come la ricerca del lavoro, la costruzione di un percorso previdenziale per la pensione o l’avvio di un’attività imprenditoriale.
I canali sono collegati a delle chat con le quali è possibile parlare con altri utenti e con gli amministratori.
Chat e canali vengono coordinati dall’account “TheWam – Lavoro (News e Offerte)” e “TheWam – Pensioni” che viene gestito da uno staff di più persone che si occupa delle piattaforme social.
I canali Telegram, a differenza dei gruppi whatsapp, consentono di conservare la cronologia; per questa ragione, fin dal primo accesso, è possibile leggere tutte le notizie già inviate sui canali o partecipare a una conversazione già attiva sulle chat.
Ecco i link utili per accedere ai canali Telegram e alle chat di lavoroepensioni.it:

Pagine e Gruppi Facebook
Sui gruppi e le pagine Facebook, collegate al progetto di lavoroepensioni.it, è possibile leggere gli approfondimenti più importanti del giorno, le offerte di lavoro di aziende ed enti, le ultime notizie sui concorsi pubblici e le scadenze legate, per esempio, a pagamenti o trattenute sulle pensioni.
I gruppi sono spazi di confronto per gli utenti. Spesso, proprio su Facebook, sono nati interessanti approfondimenti pubblicati su lavoroepensioni.it
Oltre ai link degli articoli, su gruppi e pagine è possibile guardare video che approfondiscono i gli argomenti più seguiti dagli utenti.
Ecco i link per accedere ai gruppi Facebook e seguire le pagine:
- Pagina Facebook Lavoro e Pensioni
- Gruppo news invalidità e pensioni
- Cerco e Offro lavoro – Concorsi Italia ed estero/TheWam
Canale YouTube
Il canale YouTube “Redazione thewam” ha vinto uno YouTube Creator Awards per i 100mila iscritti raggiunti.
Sul canale si pubblicano video-notizie e video-guide che approfondiscono argomenti di particolare interesse per la community.
Grazie ai contenuti del canale, molti cittadini hanno avuto l’opportunità di conoscere meglio i provvedimenti legislativi approvati dal governo e le ultime notizie relative alle pensioni e alle politiche attive del lavoro.
La sezione community di YouTube rappresenta un altro spazio utile a interagire con gli utenti per concordare insieme quali argomenti approfondire per rendere il canale sempre più utile e interessante.
Visita il canale YouTube e inizia a guardare subito i video.
I contenuti relativi a disabilità, invalidità e diritti e storie ispiranti, vengono condivise sul canale YouTube di Invalidità e Diritti.
Pagina Instagram
La pagina Instagram di thewam (@thewam_net) pubblica notizie e approfondimenti sotto forma di immagini o di video nelle storie.
Sfogliando i caroselli di immagini si possono leggere in pochissimo tempo le notizie più interessanti del giorno.
I commenti ai post e alle storie rappresentano un’altra occasione di interazione con gli utenti.
Spesso, proprio grazie al confronto sui social, sono nati approfondimenti e nuovi contenuti che si sono rivelati molto interessanti per la community.
Oggi sono oltre 25mila le persone che hanno scelto di seguire thewam su Instagram.
Segui la pagina instagram di thewam e commenta i post con le ultime notizie.
Per approfondire temi legati a disabilità e invalidità, è possibile seguire l’account Instagram di Invalidità e Diritti.