Siamo a metà mese ma i concorsi ad agosto 2023 ancora attivi in Italia sono numerosi. I bandi consentono di ottenere un posto nelle varie Pubbliche Amministrazione che sono alla ricerca di nuovi dipendenti (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Concorsi ad agosto 2023: tutti i bandi attivi oggi
I concorsi ad agosto 2023 a cui puoi candidarti oggi sono vari. I termini di candidatura cambiano a seconda del bando, del profilo ricercato e dell’ente responsabile dell’assunzione.
All’interno della prossima tabella potrai consultare e scoprire:
- qual è l’ente che gestisce l’assunzione;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa;
- quali sono i profili ricercati;
- quanti sono i posti disponibili;
- qual è la scadenza di candidatura;
- dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale.
Qual è l’ente che gestisce l’assunzione | Qual è la provincia di destinazione lavorativa | Quali sono i profili ricercati | Quanti sono i posti disponibili | Qual è la scadenza di candidatura | Dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale |
---|---|---|---|---|---|
Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi | Provincia di Milano | Vari profili professionali | 15 posti | 30 settembre 2023 | Sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi |
Guardia di Finanza | Provincia di Roma | Allievi finanzieri atleti | Numero di posti non definito | 31 ottobre 2023 | Sul sito della Guardia di Finanza |
Comune di Sessa Aurunca | Provincia di Caserta | Vari profili professionali | 23 posti | 4 settembre 2023 | Sul sito del Comune di Sessa Aurunca |
Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale | Provincia di Roma | Funzionari MAECI | 300 posti | 19 agosto 2023 | Sul sito ufficiale del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale |
Centro residenziale per anziani di Cittadella | Provincia di Padova | Infermiere | 15 posti | 30 settembre 2023 | Sul sito ufficiale del Centro residenziale per anziani di Cittadella |
Azienda zero di Padova | Provincia di Padova | Vari profili di area tecnica | 15 posti | 24 agosto 2023 | Sul sito dell’Azienda zero di Padova |
Agenzia delle Entrate | Varie province in Italia | Vari profili professionali | 4500 posti | 28 agosto 2023 | Sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate |
Ministero della Difesa | Varie province in Italia | Assistente e funzionario tecnico | 1452 posti | 28 agosto 2023 | Sul portale ufficiale del Ministero della Difesa |
Università degli studi di Cagliari | Provincia di Cagliari | Tecnologo | 27 posti | 28 agosto 2023 | Sul sito dell’Università degli studi di Cagliari |
ASST di Lodi | Provincia di Lodi | Infermiere | 30 posti | 31 agosto 2023 | Sul sito dell’ASST di Lodi |
Marina Militare | Varie province in Italia | VFP 4 nelle Forze speciali e Componenti specialistiche | 208 posti | 31 agosto 2023 | Sul sito ufficiale della Marina Militare |
Azienda socio sanitaria ligure 3 | Provincia di Genova | Tecnico sanitario di radiologia | 20 posti | 3 settembre 2023 | Sul sito dell’Azienda socio sanitaria ligure 3 |
Aereonautica militare | Varie province in Italia | AUFP | 30 posti | 2 settembre 2023 | Sul sito dell’Aereonautica militare |
Ministero dell’Istruzione | Varie province in Italia | Personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria | 1740 posti | 6 settembre 2023 | Sul sito del Ministero dell’Istruzione |
Corte dei Conti | Provincia di Roma | Dirigente | 16 posti | 7 settembre 2023 | Sul sito ufficiale della Corte dei Conti |
Comune di Fiumicino | Provincia di Roma | Agente di Polizia Locale | 15 posti | 26 agosto 2023 | Sul sito del Comune di Fiumicino |
ASST «Rhodense» di Garbagnate Milanese | Provincia di Milano | Infermiere | 40 posti | 10 settembre 2023 | Sul sito dell’ASST «Rhodense» di Garbagnate Milanese |
Ministero dell’Istruzione | Varie province in Italia | Personale ATA | 590 posti | 8 settembre 2023 | Sul sito del Ministero dell’Istruzione |
Consiglio nazionale delle ricerche | Provincia di Napoli | Collaboratori amministrativi | 138 posti | 11 settembre 2023 | Sul sito ufficiale del Consiglio nazionale delle ricerche |
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Dove trovare tutti i bandi di concorso di agosto?
Per restare aggiornato su tutti i bandi di concorso attivi ad agosto e non solo, hai diverse possibilità. Tutte prevedono la necessità di consultare dei siti governativi come:
- il portale di reclutamento INPA;
- la Gazzetta Ufficiale;
- i siti delle Pubbliche Ammistrazioni come quelle dei ministeri, delle regioni, dei comuni e di tutte le realtà che sono alla ricerca di nuovi lavoratori dipendenti.
Sui nostri siti, lavoroepensioni.it e invaliditaediritti.it, abbiamo trattato anche il tema dei concorsi pubblici ad agosto per chi ha la licenza media e quello dei concorsi pubblici del mese per le categorie protette.
Quali sono i concorsi che usciranno nel 2023?
Il 2023 è un anno cruciale per le Pubbliche Amministrazioni. Il Governo ha intenzione di contrattualizzare circa 170mila nuovi lavoratori e lavoratrici entro il prossimo dicembre.
I concorsi pubblici più attesi riguarderanno:
- l’istituto nazionale di previdenza sociale INPS;
- il Ministero della Cultura;
- il Ministero dell’Agricoltura;
- il Ministero dell’Istruzione;
- il Comune di Napoli;
- il Comune di Roma;
- il Comune di Torino;
- migliaia di piccoli comuni.

Faq sui concorsi pubblici in Italia
Quali sono i requisiti per partecipare a un concorso pubblico ad agosto 2023?
Per partecipare a un concorso pubblico ad agosto 2023, devi soddisfare alcune regole oltre a dei requisiti specifici che dipendono dal tipo di concorso. In genere, i requisiti includono:
- Cittadinanza => devi essere cittadino italiano o cittadino di un paese dell’Unione Europea, a meno che il bando non preveda altrimenti;
- Età => spesso ci sono limiti di età minimi e massimi per partecipare. Questi variano a seconda del concorso;
- Titoli di studio => potrebbe essere richiesto un certo livello di istruzione o specifici titoli di studio correlati alla posizione in concorso;
- Esperienza professionale => alcuni concorsi richiedono un certo periodo di esperienza lavorativa nel settore correlato;
- Requisiti medici => per alcune posizioni, potrebbero esserci esami medici da superare per verificare la tua idoneità;
- Documentazione => sarà necessario fornire documenti che attestino il soddisfacimento dei requisiti richiesti.
Ricorda sempre di leggere attentamente il bando del concorso specifico a cui vuoi partecipare per conoscere i requisiti dettagliati.
Cosa serve per candidarsi a un concorso pubblico in agosto 2023?
Per candidarti a un concorso pubblico ad agosto 2023, dovrai seguire questi passi:
- Scelta del concorso => trova un concorso pubblico che si adatti alle tue competenze e interessi;
- Verifica dei requisiti => leggi attentamente il bando per verificare i requisiti specifici che devi soddisfare;
- Preparazione dei documenti => raccogli tutti i documenti necessari, come copie dei tuoi titoli di studio, certificati, e curriculum vitae;
- Compilazione della domanda => compila la domanda di partecipazione seguendo le istruzioni nel bando;
- Invio della domanda => invia la domanda nei modi e tempi indicati. Assicurati di rispettare le scadenze. Spesso la procedura prevede l’uso di identità digitali come lo SPID, la CIE o la CNS;
- Pagamento delle tasse => se richiesto, effettua il pagamento delle tasse di iscrizione;
- Ricezione della conferma => riceverai una conferma di avvenuta iscrizione;
- Preparazione alle prove => preparati per le prove previste dal concorso, come test scritti o colloqui;
- Partecipazione alle prove => partecipa alle prove secondo le indicazioni date all’interno del bando;
- Risultati => attendere i risultati delle prove per conoscere la propria posizione in graduatoria.
Come prepararsi per un concorso pubblico ad agosto 2023?
La preparazione per un concorso pubblico ad agosto 2023 richiede impegno e attenzione. Gli esperti consigliano di focalizzarsi su:
- Studio => familiarizza con i contenuti specifici del concorso. Studia argomenti chiave e fatti importanti;
- Pratica => esercitati con test e prove precedenti simili a quelli del concorso;
- Pianificazione => crea un piano di studio strutturato per coprire tutti gli argomenti necessari;
- Materiali di Studio => utilizza libri di testo, risorse online e materiale fornito dal bando;
- Gestione del Tempo => organizza il tuo tempo in modo da bilanciare studio e altre attività quotidiane;
- Salute => mantieni uno stile di vita equilibrato con sonno sufficiente, alimentazione sana e attività fisica;
- Concentrazione => pratica tecniche per migliorare la concentrazione e la gestione dello stress;
- Simulazioni => fai simulazioni di prove per abituarti all’ambiente e al tempo limitato;
- Aggiornamenti => rimani informato sulle ultime notizie e aggiornamenti riguardo al concorso.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.