privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi allievi marescialli, 147 posti: la guida
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi allievi marescialli, 147 posti: la guida

Concorsi per allievi marescialli. Ecco i bandi e a chi sono riservate le 147 posizioni. Candidati entro il 20 luglio!

di Antonio Dello Iaco

Luglio 2023

Concorsi per allievi marescialli. Sono 147 i posti disponibili nella Marina Militare. Scopriamo tutti di dettagli del bando (scopri gli ultimi concorsi attivi sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La scadenza del bando di concorso è stata fissata al 20 luglio 2023. Si tratta di una selezione riservata al Ruolo dei Volontari in Servizio Permanente e al Ruolo dei Sergenti.

Concorsi Allievi marescialli Marina Militare: 147 posti

I concorsi per allievi marescialli pubblicati da poche settimane sul sito del Ministero della Difesa garantiscono a 147 risorse l’ammissione al 23esimo corso complementare della Marina Militare. I posti sono ripartiti in due concorsi interni:

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Concorsi per allievi marescialli: i requisiti generali

Per partecipare ai concorsi per allievi marescialli bisogna rispettare dei requisiti generali comuni a quasi tutti i bandi di selezione pubblica che prevedono assunzioni nelle Forze Armate o di Polizia. A questi vanno aggiunti dei parametri specifici sui titoli di studio. In particolare bisogna:

Concorsi per allievi marescialli: i requisiti particolari per titoli di studio

Oltre ai requisiti generali, per partecipare ai concorsi per allievi marescialli bisogna rispettare dei parametri legati ai titoli di studio da possedere, all’età e non solo:

Concorsi allievi marescialli, 147 posti: la guida
L’immagine mostra il tricolore italiano con al centro lo stemma della Marina Militare, Forza Armata di destinazione dei vincitori dei concorsi per allievi marescialli

Come inviare la domanda per i concorsi per allievi marescialli della Marina militare

Per inviare una richiesta di candidatura a uno dei concorsi per allievi marescialli bisogna, entro il 20 luglio 2023, seguire la procedura telematica proposta sul portale dedicato al bando di selezione. In particolare è necessario:

Ricorda che, sempre sulla stessa piattaforma, puoi consultare i bandi dei concorsi per allievi marescialli con tutti i dettagli sulle prove di selezione che dovrai affrontare e sulle specifiche su come sarà redatta la graduatoria finale.

Ecco alcune delle aziende che assumono in questi mesi: