Nell’articolo di oggi vedremo come si a partecipare ai concorsi per bidelli (scopri le ultimissime notizie sul lavoro sempre aggiornate. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Concorsi per bidelli: come funziona il percorso?
La figura del “bidello” fa parte dei profili che rientrano nel personale ATA, più nello specifico si tratta della figura professionale di “collaboratore scolastico” (CS).
Per diventare un collaboratore scolastico è necessario essere inseriti nelle graduatorie. I nuovi inserimenti però saranno possibili solo nel 2024 e validi per il triennio 2024/2025, 2026/2027 e 2027/2028.
Per le nuove graduatorie si dovrà infatti attendere il bando di concorso che viene emanato ogni tre anni in primavera. Comunque il concorso avviene per titoli e non c’è nessun esame da superare, ma si invia la domanda di partecipazione e, se i requisiti sono validi, il candidato viene inserito in graduatoria.
Le graduatorie però sono di diversi tipi:
- III fascia – questa è il primo step in assoluto per diventare bidello. È infatti l’unica graduatoria a cui è possibile iscriversi senza nessuna esperienza pregressa nel ruolo, ma solo con il titolo di studio richiesto. I candidati in questa graduatoria possono essere chiamati per supplenze e incarichi a tempo determinato.
- II fascia – al momento non è più possibile iscriversi in questa graduatoria, che una volta esaurita sarà eliminata. Infatti era riservata a quanti avevano già prestato almeno 30 giorni di servizio come collaboratore scolastico.
- I fascia – è la cosiddetta graduatoria permanente o a 24 mesi ed è il passaggio finale per diventare bidello, poiché da questa graduatoria vengono attinti i lavoratori a tempo indeterminato e quelli per le supplenze annuali. Per essere inseriti in questa graduatoria è necessario essere in servizio e aver maturato almeno 24 mesi di lavoro in una scuola, nel ruolo di collaboratore scolastico.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi per bidelli: si può partecipare con la terza media?
Prima di vedere i vari passaggi per diventare collaboratore scolastico ci sono dei miti da sfatare e il primo è il titolo di studio richiesto. Attualmente infatti non è più possibile effettuare un nuovo inserimento in graduatoria con il solo possesso della terza media. Chi intraprende il percorso per fare il “bidello” nel 2023 deve aver uno dei seguenti titoli di studio, come specifica il Ministero:
- diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale;
- diploma di maestro d’arte;
- diploma di scuola magistrale per l’infanzia;
- qualsiasi diploma di maturità;
- attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
In alcuni casi le Regioni e le province autonome possono deliberare l’inserimento in graduatoria anche di candidati con la licenza media, è quanto ha fatto la provincia di Trento con la delibera n.1659 del 08/10/2021. Ma queste eccezioni possono riguardare solo gli incarichi a tempo determinato, in nessun modo si può essere assunti a tempo indeterminato come collaboratore scolastico con la terza media.
Diventare collaboratore scolastico (a tempo indeterminato) con la terza media è possibile solo se si è già inseriti negli elenchi delle graduatorie, quando questo titolo bastava, senza essersi mai cancellati. Ma, lo ripetiamo, questa eccezione comprende solo chi ha già intrapreso questa carriera, per chi invece decide di iniziare adesso il percorso di inserimento in graduatoria la licenza media non basta più.
Concorsi per bidelli: come essere inseriti in graduatoria?
I concorsi pubblici vengono pubblicati su molti canali ufficiali, ma nel caso delle graduatorie ATA la consultazione del bando è più semplice che mai, perché il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione una piattaforma apposita.
La piattaforma del Ministero, per le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA, permette di consultare il bando e le graduatorie aggiornate. Oltre a questo è possibile trovare molte informazioni utili sull’intero percorso per diventare collaboratore scolastico o ricoprire un altro dei profili del personale ATA.
Il prossimo bando per l’inserimento nelle graduatorie di III fascia, come abbiamo detto, sarà emanato solo nel 2024, ma per essere inseriti sarà necessario presentare domanda sul portale Istanze OnLine del Ministero.
Ad ogni modo in questa fase, cioè per l’inserimento nelle graduatorie di III fascia, ai candidati è richiesto solo di possedere il titolo di studio necessario ed i requisiti generali per partecipare ad ogni tipo di concorso pubblico, ma non ci sono prove d’esame.

Concorsi per bidelli: quali sono i requisiti?
Quello per bidelli è un concorso per titoli, dove non sono richiesti particolari requisiti specifici oltre al titolo di studio. Tuttavia, quando si partecipa ad un concorso pubblico, qualunque esso sia, ci sono anche dei requisiti generali, che sono stabiliti dalla legge e sono i seguenti:
- avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea;
- avere un’età non inferiore ai 18 anni;
- avere idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non avere condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con una pubblica amministrazione.
Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: