Concorsi pubblici in Calabria a ottobre 2023: scopriamo insieme tutti i bandi già attivi, ai quali puoi candidarti per provare a ottenere una posizione di lavoro nella Pubblica Amministrazione (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
I bandi dei concorsi pubblici in Calabria a ottobre 2023
I concorsi pubblici in Calabria non scaduti oggi sono numerosi. Le realtà pubbliche che sono alla ricerca di nuovi lavoratori e lavoratrici sono le università, i comuni e le aziende sanitarie calabre.
Dopo i vari annunci di lavoro promulgati a settembre, continuano le assunzioni da parte degli enti statali della regione meridionale che ha bisogno ancora di molto personale. Nel prossimo schema abbiamo riassunto i dati principali in merito a tutti gli avvisi di selezione attivi a ottobre in Calabria:
Ente responsabile | Provincia di destinazione lavorativa | Scadenza del bando | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Sito ufficiale dell’ente |
---|---|---|---|---|---|
Università «Magna Grecia» di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 30 ottobre 2023 | Ricercatore in Neurochirurgia e chirurgia maxillo facciale | 1 posto | Dettagli |
Azienda sanitaria provinciale di Crotone | Provincia di Crotone | 26 ottobre 2023 | Medico Radiologo, direttore di struttura | 1 posto | Dettagli |
Azienda sanitaria provinciale di Crotone | Provincia di Crotone | 26 ottobre 2023 | Medico neurologo, direttore di struttura | 1 posto | Dettagli |
ARPA – Agenzia Regionale Protezione Ambientale | Provincia di Catanzaro | 22 ottobre 2023 | Collaboratore Tecnico Professionale | 1 posto | Dettagli |
ARPA – Agenzia Regionale Protezione Ambientale | Provincia di Catanzaro | 22 ottobre 2023 | Collaboratore Amministrativo Professionale | 1 posto | Dettagli |
Azienda Ospedaliera «Bianchi-Melacrino-Morelli» di Reggio Calabria | Provincia di Reggio Calabria | 22 ottobre 2023 | Medico Gastroenterologo | 1 posto | Dettagli |
Comune di Sorianello | Provincia di Vibo Valentia | 18 ottobre 2023 | Funzionario amministrativo | 1 posto | Dettagli |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 16 ottobre 2023 | Medico anestesista | 53 posti | Dettagli |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 16 ottobre 2023 | Medico cardiologo | 9 posti | Dettagli |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 16 ottobre 2023 | Medico di medicina d’urgenza e di pronto soccorso | 145 posti | Dettagli |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 16 ottobre 2023 | Medico neurologo | 16 posti | Dettagli |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 16 ottobre 2023 | Neuroradiologo | 1 posto | Dettagli |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 16 ottobre 2023 | Medico Ortopedico | 39 posti | Dettagli |
Comune di Girifalco | Provincia di Catanzaro | 13 ottobre 2023 | Idraulico | 1 posto | Dettagli |
Comune di Petrizzi | Provincia di Catanzaro | 13 ottobre 2023 | Funzionario amministrativo | 1 posto | Dettagli |
Ordine dei Dottori Commercialisti di Catanzaro – Circoscrizione del Tribunale di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 13 ottobre 2023 | Assistente amministrativo | 1 posto | Dettagli |
Azienda sanitaria provinciale di Cosenza | Provincia di Cosenza | 12 ottobre 2023 | Medico veterinario, direttore di struttura | 1 posto | Dettagli |
Azienda sanitaria provinciale di Cosenza | Provincia di Cosenza | 12 ottobre 2023 | Direttore della struttura | 1 posto | Dettagli |
Azienda ospedaliera «Pugliese – Ciaccio» di Catanzaro | Provincia di Catanzaro | 12 ottobre 2023 | Dirigente fisico | 1 posto | Dettagli |
Comune di Polia | Provincia di Vibo Valentia | 12 ottobre 2023 | Istruttore tecnico | 1 posto | Dettagli |
Conservatorio di Musica ‘Francesco Cilea’ di Reggio Calabria | Provincia di Reggio Calabria | 11 ottobre 2023 | Assistente amministrativo | 2 posti | Dettagli |
Azienda sanitaria provinciale di Crotone | Provincia di Crotone | 09 ottobre 2023 | Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, nefrologia, pediatria, radiologia | 1 posto | Dettagli |
Università della Calabria di Rende | Provincia di Cosenza | 06 ottobre 2023 | Ricercatore in Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica | 11 posto | Dettagli |
Concorso ASP Catanzaro da 145 posti
Consultando la tabella precedente, è possibile notare che il bando più importante, in base al numero di posizioni aperte, è quello che riguarda l’azienda sanitaria provinciale di Catanzaro.
In particolare, l’ASP è alla ricerca di 145 nuove persone da assumere come dirigente medico di medicina d’urgenza. Il bando è stato aperto qualche settimana fa e c’è tempo per candidarsi fino alle 18 del prossimo 16 ottobre.
I requisiti da rispettare per il concorso da 145 posti a Catanzaro
All’interno del bando di selezione è possibile approfondire tutti i dettagli del concorso da 145 posti per l’ASP di Catanzaro. I candidati, per poter partecipare all’avviso, dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- possesso della cittadinanza italiana o di Paesi dell’Unione europea;
- possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici. Il candidato non deve avere precedenti penali o altre limitazioni civili e politiche che, secondo l’ordinamento italiano, limitano la possibilità di partecipare a concorsi pubblici;
- assenza di cause che limitano l’accesso al pubblico impiego;
- possesso della laurea in Medicina e Chirurgia;
- possesso della specializzazione in medicina d’emergenza – urgenza o in una delle discipline equipollenti e affini;
- iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici – Chirurghi.
Come presentare domanda di candidatura
Per candidarsi al bando di concorso per l’assunzione di 145 dirigenti medici a Catanzaro, bisogna seguire una procedura telematica e utilizzare l’identità digitale Spid. Tramite il sito www.aspcz.concorsismart.it, i passaggi spiegati dal bando sono i seguenti:
- dopo aver completato la procedura di autenticazione e aver acconsentito al trattamento dei
dati personali, accedi alle Sezioni “Curriculum Vitae” e “Concorsi”; - compila il Curriculum Vitae inserendo titoli ed esperienze professionali possedute;
- compilare la domanda on-line seguendo tutti i campi obbligatori;
- allega i documenti richiesti nella sezione “Allegati”;
- clicca su “Conferma e invio”.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Quali concorsi usciranno nel 2023 in Calabria?
Sono tanti i bandi dei concorsi che usciranno nelle prossime settimane e riguarderanno le assunzioni in Calabria e non solo. Al momento si tratta per lo più di piccole realtà locali e provinciali.
Non sono previsti infatti maxi concorsi nel prossimo futuro. L’ultima selezione Ripam regionale si è chiusa lo scorso 5 settembre e prevedeva il reclutamento di 113 nuove unità di personale.
Per restare aggiornato sui prossimi avvisi di concorso in uscita, visita i siti governativi che si occupano della diffusione degli avvisi di selezione come:
- il portale di reclutamento INPA;
- la piattaforma della Gazzetta Ufficiale.

FAQ sui concorsi pubblici
Quali sono le principali tipologie di concorsi pubblici?
I concorsi pubblici possono essere suddivisi in diverse categorie. Le principali sono tre e mirano all’assunzione di personale:
- nella Pubblica Amministrazione;
- nelle Forze Armate;
- per il reclutamento di personale docente, educatori e personale ATA.
Ricorda che ogni categoria di assunzione ha dei requisiti e delle prove specifiche da rispettare che puoi trovare all’interno dei singoli bandi.
Come posso prepararmi per un concorso pubblico?
La preparazione per un concorso pubblico può variare a seconda delle esigenze. In genere, è consigliabile studiare attentamente il bando di selezione per capire quali argomenti saranno oggetto delle prove e quali materiali di studio possono essere utili.
Inoltre, è importante esercitarsi con quiz e test simili a quelli previsti per il concorso così come frazionare il tempo a disposizione in base agli argomenti da studiare.
Cosa sono i concorsi pubblici?
I concorsi pubblici sono procedure selettive organizzate dalla Pubblica Amministrazione al fine di reclutare nuovi dipendenti per svolgere mansioni all’interno delle istituzioni statali, delle regioni, delle province, dei comuni e di altri enti pubblici.
Questi concorsi sono un mezzo trasparente e basato sul merito per garantire l’accesso a posizioni lavorative nell’ambito degli enti statali.
Gli aspiranti partecipano a varie prove di selezione, che possono includere test scritti, prove pratiche, colloqui, o valutazioni dei titoli di studio, a seconda delle specifiche esigenze del concorso e della tipologia dei candidati. Chi infatti appartiene alle categorie protette può beneficiare di prove differenziate e mirate in base alla sua patologia.
I concorsi pubblici sono una modalità importante per garantire la parità di opportunità e la professionalità nell’ambito della Pubblica Amministrazione.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.