Concorsi pubblici in Calabria a settembre 2023 – Scopri quali sono i bandi disponibili tra i vari enti locali della regione e tutti i dettagli da conoscere per candidarsi (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Quali concorsi usciranno nel 2023 in Calabria?
In Calabria sono numerosi gli enti pubblici alla ricerca di nuovi dipendenti. Al momento sono diciotto i bandi di concorso attivi anche se, nelle prossime settimane, ne saranno pubblicati di altri. Nel prossimo schema potrai consultare i dettagli principali di questi avvisi e, in particolare:
- qual è l’ente responsabile delle assunzioni;
- qual è la data di scadenza delle candidature;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa;
- qual è il ruolo di destinazione occupazionale previsto;
- quanti sono i posti disponibili;
- dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale.
Ente responsabile delle assunzioni | Data di scadenza delle candidature | Provincia di destinazione lavorativa | Occupazione | Posti disponibili | Dove recuperare l’avviso di selezione |
---|---|---|---|---|---|
Comune di Altomonte | 1° ottobre 2023 | Provincia di Cosenza | Specialista di vigilanza, poliziotto municipale | 1 posto | Sul sito ufficiale del Comune di Altomonte |
Comune di Altomonte | 1° ottobre 2023 | Provincia di Cosenza | Poliziotto municipale | 1 posto | Sul portale web del Comune di Altomonte |
Azienda Ospedaliera di Cosenza | 24 settembre 2023 | Provincia di Cosenza | Medico/biologo, biologo, medico microbiologo | 1 posto | Sul sito ufficiale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | 18 settembre 2023 | Provincia di Catanzaro | Medico psichiatra | 12 posti | Sul sito ufficiale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro | 17 settembre 2023 | Provincia di Catanzaro | Medico di igiene epidemiologia e sanità pubblica | 10 posti | Sulla pagina ufficiale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro |
Comune di Camini | 15 settembre 2023 | Provincia di Reggio Calabria | Istruttore tecnico | 1 posto | Sul sito ufficiale del Comune di Camini |
Comune di Taurianove | 15 settembre 2023 | Provincia di Reggio Calabria | Operatore tecnico, conduttore di macchine complesse, operaio specializzato | 3 posti | Sul portale web del Comune di Taurianove |
Università della Calabria di Rende | 13 settembre 2023 | Provincia di Cosenza | Ricercatore | 1 posto | Sul sito ufficiale dell’Università della Calabria di Rende |
Università della Calabria di Rende | 13 settembre 2023 | Provincia di Cosenza | Professore di prima fascia | 4 posti | Sulla pagina ufficiale dell’Università della Calabria di Rende |
Università della Calabria di Rende | 13 settembre 2023 | Provincia di Cosenza | Dottorato | 13 posti | Sul sito ufficiale dell’Università della Calabria di Rende |
Comune di Figline Vegliaturo | 7 settembre 2023 | Provincia di Cosenza | Funzionario tecnico | 1 posto | Sul sito ufficiale del Comune di Figline Vegliaturo |
Università di Catanzaro «Magna Græcia» | 6 settembre 2023 | Provincia di Catanzaro | Ricercatore | 1 posto | Sulla pagina ufficiale dell’Università di Catanzaro «Magna Græcia» |
Università di Catanzaro «Magna Græcia» | 6 settembre 2023 | Provincia di Catanzaro | Ricercatore | 1 posto | Sul sito ufficiale dell’Università di Catanzaro «Magna Græcia» |
Comune di Civita | 4 settembre 2023 | Provincia di Cosenza | Insegnante scuola infanzia | 1 posto | Sul sito ufficiale del Comune di Civita |
Università della Calabria di Rende | 4 settembre 2023 | Provincia di Cosenza | Ricercatore | 1 posto | Sul sito ufficiale dell’Università della Calabria di Rende |
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima di Bologna | 4 settembre 2023 | Provincia di Catanzaro | Ricercatore | 1 posto | Sul sito ufficiale del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima di Bologna |
Comune di Sorianello | 4 settembre 2023 | Provincia di Vibo Valentia | Funzionario tecnico | 1 posto | Sul portale web del Comune di Sorianello |
Comune di Sorianello | 4 settembre 2023 | Provincia di Vibo Valentia | Istruttore amministrativo | 1 posto | Sulla pagina ufficiale del Comune di Sorianello |
Dove trovare tutti i bandi dei concorsi pubblici in Calabria a settembre 2023
Puoi scoprire tutti i bandi di concorso attivi in Calabria e nelle altre regioni d’Italia, consultando i siti governativi che si occupano di raccoglierli e diffonderli come:
- le piattaforme degli enti statali responsabili delle assunzioni;
- il portale di reclutamento INPA;
- il sito della Gazzetta Ufficiale.
Controlla periodicamente queste piattaforme. Gli avvisi di selezione infatti sono in continua pubblicazione da parte degli enti statali.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Come prepararsi per un concorso pubblico
Per prepararsi a un bando di lavoro non c’è una ricetta unica e universale per tutti i candidati. Tuttavia, negli anni, gli esperti hanno creato una sorta di vademecum dedicato ai cittadini e alle cittadine che si cimentano per la prima volta in una selezione. Tra i consigli c’è:
- iniziare a studiare da subito dopo la candidatura, senza attendere la data di pubblicazione delle prove di selezione;
- crea dei gruppi di studio o di lavoro con amici e colleghi che sai che parteciperanno al tuo stesso concorso;
- approfondisci il bando e studia per bene le materie che troverai all’interno delle prove preselettive, scritte e orali;
- sfrutta l’uso del web e delle piattaforme online. Spesso puoi trovare vecchie simulazioni di concorsi simili già espletati;
- valuta l’acquisto di libri e manuali dedicati. Li puoi trovare sia online, sia all’interno delle librerie specializzate.

FAQ sui concorsi pubblici in Calabria
Quali sono le fasi tipiche di un concorso pubblico in Calabria?
I concorsi pubblici in Calabria solitamente seguono alcune fasi ben definite. Innanzitutto, viene pubblicato il bando di concorso, che contiene tutte le informazioni essenziali per i candidati.
Successivamente, è necessario presentare la propria candidatura entro i termini stabilità, rispettando le modalità indicate nel bando.
Dopodiché vengono svolte le prove d’esame, che possono variare a seconda del concorso e comprendere test scritti, prove pratiche o colloqui. Infine, viene pubblicata la graduatoria finale e vengono assegnati i posti in base ai risultati ottenuti.
Ricorda che partecipare a un concorso pubblico richiede preparazione e impegno, ma può rappresentare un’opportunità di lavoro in Calabria 2023 preziosa per iniziare o consolidare la tua carriera nel settore pubblico.
Quali vantaggi offre partecipare a un concorso pubblico in Calabria?
Partecipare a un bando di lavoro in Calabria può offrire numerosi vantaggi. Innanzitutto, ottenere un posto di lavoro nel settore pubblico garantisce stabilità e sicurezza occupazionale.
Inoltre, spesso le posizioni lavorative nella Pubblica Amministrazione offrono buoni benefit, come tredicesime e quattordicesime, contributi previdenziali e opportunità di crescita professionale.
Partecipando a un concorso, avrai anche la possibilità di mettere in evidenza le tue competenze e il tuo merito personale.
Come candidarsi a un concorso pubblico in Calabria?
Per partecipare a una selezione pubblica in Calabria devi seguire le indicazioni presenti all’interno dell’avviso concorsuale. Negli ultimi anni si è molto diffusa la candidatura telematica che, in genere, prevede l’uso di:
- un’identità digitale tra quelle riconosciute dalla Pubblica Amministrazione come lo SPID, la CNS o la CIE;
- un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e un indirizzo mail ordinario;
- un numero di telefono valido e attivo in Italia.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.