Sono decine le posizioni di lavoro disponibili nei concorsi pubblici per diplomati a ottobre 2023. Queste assunzioni riguardano profili professionali molto diversi tra loro. Si passa da quelli amministrativi a impieghi nelle forze armate (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Quali sono i concorsi pubblici per diplomati a ottobre 2023
Abbiamo riassunto tutti i principali dettagli sui bandi di selezione attivi nel 2023 nella tabella seguente.
All’interno dello schema, potrai consultare una serie di informazioni come:
- qual è l’ente responsabile dell’assunzione;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa;
- quali sono i profili ricercati;
- quanti sono le posizioni aperte;
- qual è la scadenza specifica del bando;
- dove consultare l’avviso ufficiale di selezione.
Qual è l’ente responsabile dell’assunzione | Qual è la provincia di destinazione lavorativa | Quali sono i profili ricercati | Quanti sono le posizioni aperte | Qual è la scadenza specifica del bando | Dove consultare l’avviso ufficiale di selezione |
---|---|---|---|---|---|
Guardia di Finanza | Tutta Italia | Atleti | Numero non definito dal bando di selezione | 31 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale della Guardia di Finanza |
Esercito | Tutta Italia | Psicologi | 5 posti | 20 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Esercito |
Policlinico Tor Vergata | Tutta la Regione Lazio | Operatori sociosanitari | 485 posti | 19 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale del Policlinico Tor Vergata |
Guardia di Finanza | Tutta Italia | Allievi | 1673 posti | 21 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale Guardia di Finanza |
Provincia di Verona | Verona | Vari profili professionali | 24 posti, di cui 2 riservati a chi appartiene alle categorie protette | 22 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale Provincia di Verona |
Arma dei Carabinieri | Tutta Italia | Atleti | 14 posti | 25 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri |
Aeronautica militare | Tutta Italia | Volontari VFP 4 | 15 posti | 28 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Aeronautica militare |
Estar | Tutta a Regione Toscana | Assistenti amministrativi | 31 posti | 2 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Estar |
Provincia di Brescia | Brescia | Funzionari del mercato del lavoro | 15 posti | 31 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale della Provincia di Brescia |
Agenzia interregionale per il fiume Po | Ferrara | Funzionari specialisti tecnici e istruttori tecnici polifunzionali | 15 posti | 3 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Agenzia interregionale per il fiume Po |
Azienda sanitaria provinciale di Piacenza | Piacenza | Operatori socio sanitari | 61 posti | 4 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Azienda sanitaria provinciale di Piacenza |
ARCS Udine | Udine | Vari profili tecnici | 25 posti | 9 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’ARCS Udine |
AMA Roma | Roma | Addetti spazzamento e raccolta | 100 posti | 16 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale dell’AMA Roma |
Concorsi pubblici Roma, 485 assunzioni Tor Vergata: i dettagli
Tra i bandi che abbiamo trattato nella tabella precedente, uno di quelli che prevede più assunzioni è il concorso pubblico per la copertura di 485 posti come operatore socio sanitario.
I nuovi lavoratori saranno destinati a più aziende sanitarie della regione Lazio. Per partecipare alla selezione è necessario avere:
- il Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico;
- l’attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario.
L’iscrizione alla selezione va effettuata online, seguendo i parametri espressi all’interno del bando ufficiale. Ricorda di rispettare la data di scadenza, che è il prossimo giovedì 19 ottobre, e di versare la quota obbligatoria di partecipazione pari a 10 euro
Se dovessi riscontrare difficoltà nella fase di invio dell’istanza di candidatura, puoi chiedere assistenza:
- dal sito di iscrizione https://ptvonline.iscrizioneconcorsi.it – voce di menu “RICHIEDI ASSISTENZA”;
- attraverso il numero 06.2090.2819 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00);
- tramite l’indirizzo mail [email protected].
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Bandi pubblici per diplomati: i posti più richiesti dagli enti locali
Molti dei bandi che abbiamo visto nella tabella precedente, o riguardano grandi assunzioni a livello nazionale, oppure prevedono che i responsabili delle selezioni siano gli enti locali come le province o i comuni.
Lavorare nella Pubblica Amministrazione con diploma è una possibilità importante che ti consente di accedere a numerosi ruoli e mansioni per lo più all’interno degli enti statali locali. Le posizioni che puoi ricoprire sono davvero numerose. Tra queste, quelle per le quali in genere sono disponibili più posti di lavoro sono:
- vigile urbano;
- istruttore amministrativo;
- istruttore contabile;
- istruttore tecnico;
- istruttore di vigilanza;
- assistente servizi bibliotecari.
Restando sempre nel mondo del comparto pubblico, altre figure che vengono assunte spesso con il solo possesso del diploma di maturità sono gli operatori socio sanitari e gli educatori per gli asili.
Lavorare in un ente pubblico senza concorso
Se nella maggior parte dei casi l’assunzione nella Pubblica Amministrazione prevede l’aver vinto un apposito concorso, esistono anche delle eccezioni. Per entrare negli organici si un ente statale senza selezione infatti, devi ritrovarti in situazioni lavorative particolari.
Una di queste è il caso di disabilità riconosiuta. La legge infatti tutela le persone che appartengono alle categorie protette, tra cui quelle con disabilità. Queste persone possono infatti accedere al mondo del lavoro anche senza superare un concorso. L’assunzione può infatti avvenire:
- tramite chiamata diretta da parte del Centro per l’impiego territoriale al quale si è iscritti;
- attraverso una chiamata nominativa, questa è un’opzione riservata solo ad alcune categorie di persone come:
- i disabili;
- le vittime del terrorismo;
- i coniugi superstiti di chi è deceduto sul posto di lavoro.

FAQ sui concorsi pubblici per diplomati
Quali sono i passi successivi una volta inviata la candidatura?
Dopo aver inviato la candidatura a un concorso sarai contattato per affrontare delle prove di selezione che possono essere scritte o orali. Per prepararti alle prove scritte, leggi all’interno del bando tutti i dettagli utili sui test che dovrai affrontare e sulle materie che troverai all’interno delle prove.
Al colloquio orale, fai attenzione a mettere in risalto il tuo interesse per il ruolo e la tua motivazione nel voler contribuire al progresso della tua comunità e dell’ente locale per il quale ti stai candidando.
Posso partecipare a più di un concorso pubblico contemporaneamente?
Sì, in genere è possibile partecipare a più di un concorso pubblico contemporaneamente, a meno che il bando non preveda restrizioni specifiche in tal senso.
Tuttavia, è importante gestire con responsabilità e attenzione i tempi e le cadenze per evitare sovrapposizioni e quindi di svolgere concorsi senza la giusta concentrazione e dedizione.
Cosa devo fare per prepararmi a un concorso pubblico?
La preparazione per un concorso pubblico richiede studio e dedizione. È consigliabile iniziare con una buona pianificazione, acquisire materiali di studio adeguati e praticare con quiz e test simili a quelli del concorso.
L’aiuto dei corsi di preparazione può essere utile così come quello di sfruttare applicazioni e piattaforme che puoi trovare con facilità sul web.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.