privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi per educatore maggio 2023
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi per educatore maggio 2023

Ecco quali sono i concorsi per educatore a maggio 2023, con un approfondimento sui requisiti.

di Alda Moleti

Maggio 2023

Oggi vedremo quali sono i concorsi per educatore a maggio 2023 (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Concorsi per educatore a maggio 2023: i bandi attivi

Qui sotto trovate la tabella con i concorsi per educatore a maggio 2023. Nell’ultima colonna a destra c’è il link che rimanda al volume della Gazzetta Ufficiale (4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami) dove è stato pubblicato il concorso e dove ci sono le indicazioni per visualizzare l’intero bando.

EnteProfiloPostiScadenzaGazzetta Ufficiale
Unione dei Comuni della Bassa Romagna di Lugoeducatore, area dei funzionari ed elevata qualificazione, a tempo pieno ed indeterminato, per l’area servizi alla cittadinanza del Comune di Russi (23E03149)104-06-2023GU n. 34 del 05-05-2023
Azienda di Servizi alla Persona Magiera Ansaloni di Rio Salicetoeducatore nido d’infanzia, area funzionari ed elevate qualificazioni, a tempo indeterminato, di cui due posti a tempo pieno e due posti a tempo parziale diciotto ore settimanali (23E04905)428-05-2023GU n. 32 del 28-04-2023
Azienda Sanitaria Locale Cn2 Alba-Bra di Albaeducatore professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari (23E04936)128-05-2023GU n. 32 del 28-04-2023
Unione dei Comuni Modenesi Area Nord di Medollaeducatore nido, area funzionari e dell’elevata qualificazione, a tempo pieno ed indeterminato, per il Comune di San Possidonio (23E04886)128-05-2023GU n. 32 del 28-04-2023
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale «Rhodense» di Garbagnate Milaneseeducatore professionale, area professionisti della salute e dei funzionari (23E04735)121-05-2023GU n. 31 del 21-04-2023

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Concorsi-per-educatore-a-maggio-2023-GU
La copertina della Gazzetta Ufficiale (IV serie Concorsi ed Esami).

Concorsi per educatore a maggio 2023: i diversi profili professionali

Prima di tutto è bene precisare che con il termine piuttosto generico di “educatore” si intendono vari profili professionali. Una prima distinzione va fatta tra l’educatore professionale socio-pedagogico e l’educatore professionale socio-sanitario.

L’educatore professionale socio-pedagogico lavora esclusivamente nel contesto dei servizi-socio educativi e si occupa, per esempio, di coordinare le attività per i minori a rischio.

L’educatore professionale socio-sanitario opera invece all’interno di strutture socio-assistenziali, nei servizi sanitari e nei servizi socio-educativi. Questi sono infatti professionisti del settore sanitario e spesso lavorano nelle strutture psichiatriche o nelle case di riposo.

I bandi attivi a maggio 2023 riguardano o la posizione di educatore dell’infanzia o quella di educatore professionale socio-sanitario. L’educatore dell’infanzia svolge sempre un’attività professionale di tipo socio-pedagogico, ma questa è limitata ai bambini entro i tre anni e lavora presso gli asili nido.

Da queste figure si distingue completamente quella di “educatore penitenziario”, che lavora in carcere e che in realtà nei bandi concorso corrisponde al profilo del “funzionario della professionalità giuridico-pedagogica”.

Concorsi per educatore a maggio 2023: il titolo di studio richiesto

In tutti i casi quella di educatore è una posizione che richiede una elevata qualificazione e cioè il possesso di una laurea.

Per fare l’educatore socio-sanitario è richiesta una classe di Laurea LSNT/02 in Professioni Sanitarie della Riabilitazione.

Mentre per candidarsi come educatore dell’infanzia nel 2023 è richiesta la Laurea L-19 Scienze dell’educazione e della formazione ad indirizzo specifico nei servizi per l’infanzia (o titolo equiparato secondo la normativa vigente).

Inoltre, per ricoprire il ruolo di educatore professionale socio-sanitario non basta la laurea e bisogna anche essere iscritti all’ordine professionale degli educatori socio-sanitari. Per gli altri educatori non esiste un albo, quindi è un requisito non richiesto.

Concorsi per educatore a maggio 2023: gli altri requisiti

Quando si partecipa ad un concorso pubblico, oltre al titolo di studio che fa parte dei requisiti specifici, ci sono sempre anche dei requisiti generali da possedere. I requisiti generali sono infatti quelli necessari per concorrere in un qualunque tipo di concorso e sono i seguenti:

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Concorsi per educatore a maggio 2023: come si svolgono

Per partecipare ad un concorso pubblico il primo passo è sempre inviare la domanda di partecipazione online, secondo la modalità che è dettagliatamente descritta nel bando ufficiale.

Per quanto riguarda la selezione dei vincitori, i concorsi per educatore a maggio 2023 prevedono un percorso diverso per i due profili.

In quelli per educatore dell’infanzia spesso si tratta di una selezione solo per esami, dove il candidato è chiamato a superare delle prove scritte ed un colloquio. La selezione per una posizione da educatore socio-sanitario in genere prevede un’esaminazione per titoli ed esami.

Ad ogni modo anche le informazioni sulla modalità di svolgimento delle prove sono sempre ben specificate nel bando ufficiale.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro: