privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi licenza media agosto 2023
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi licenza media agosto 2023

Concorsi con licenza media ad agosto 2023. Scopri quali sono i bandi attivi con tutti i dettagli utili a candidarti.

di Antonio Dello Iaco

Agosto 2023

Concorsi con licenza media ad agosto 2023. Sono circa un centinaio i posti di lavoro disponibili in tutta Italia in vari settori con questo titolo di studio. Scopriamo insieme i dettagli principali dei vari bandi (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Concorsi con licenza media ad agosto 2023: la tabella con tutti i bandi

Come siamo abituati a fare con gli articoli generali dedicati ai concorsi pubblici attivi in Italia in determinate regioni o settori, abbiamo predisposto una tabella con tutte le informazioni principali inerenti ai concorsi con licenza media ad agosto 2023.

All’interno del prossimo schema potrai consultare informazioni davvero importanti come:

Qual è l’ente responsabile delle assunzioniQual è la provincia di destinazione lavorativaQuali sono i profili ricercatiQuanti sono i posti disponibiliQual è la scadenza ufficiale del bando di concorsoDove reperire l’avviso di selezione
Guardia di FinanzaLe sedi di tutta ItaliaAllievi finanzieri atletiNumero di posti disponibili non definito31 ottobre 2023Sul sito ufficiale della Guardia di Finanza
Azienda zero di PadovaProvincia di PadovaFunzionari di vario profilo dedicati all’area tecnica15 posti24 agosto 2023Sul portale ufficiale dell’Azienda zero di Padova
Marina MilitareLe sedi di tutta ItaliaVFP 4 nelle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) della Marina Militare in servizio208 posti31 agosto 2023Sulla piattaforma del Ministero della Difesa
Residenza per anziani “Beata Gaetana Sterni”Provincia di BellunoOperatori socio sanitari12 posti22 agosto 2023Sul sito ufficiale della residenza per anziani “Beata Gaetana Sterni”
Casa di riposo “Umberto e Alice Tassoni”Provincia di VicenzaOperatori socio sanitari5 posti4 agosto 2023Sul portale di reclutamento INPA
Comune di Ozzano dell’EmiliaProvincia di BolognaOperatori esperti3 posti2 ottobre 2023Sul sito del Comune di Ozzano dell’Emilia
Ospedale “G. Giglio” di CefalùProvincia di PalermoOperatori socio sanitariIl numero di posti non è definito poiché la selezione è finalizzata alla creazione di una graduatoria di personale3 agosto 2023Sul sito ufficiale dell’ospedale “G. Giglio” di Cefalù
Ministero della DifesaProvincia di RomaAtleti paralimpici6 posti14 agosto 2023Sul portale della Difesa, dedicato ai concorsi
AFOR UmbriaIn tutta la Regione UmbriaOperai forestali93 posti9 agosto 2023Sul sito dell’AFOR Umbria
Concorsi con licenza media ad agosto 2023: la tabella con tutti i bandi

I requisiti dei concorsi con licenza media non scaduti

In ognuno dei concorsi con licenza media inferiore è necessario rispettare scrupolosamente tutti i requisiti previsti dai singoli bandi di selezione.

Ogni avviso, a seconda del profilo ricercato, prevede dei parametri specifici da rispettare. Trattandosi però di bandi pubblici, una serie di requisiti sono generali e comuni ai vari concorsi:

Come candidarsi a un concorso pubblico?

Per candidarti a un concorso pubblico è necessario seguire le procedure espresse all’interno degli avvisi di selezione. Nei bandi vengono spiegate quali sono le piattaforme o gli uffici utili alla presentazione dell’istanza di partecipazione.

In genere, per candidarsi a un concorso pubblico, bisogna possedere un’identità digitale attiva come lo SPID, un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e un numero di telefono cellulare attivo.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Quali sono i pro e i contro di essere un dipendente pubblico?

Sul nostro sito abbiamo dedicato un articolo intero a quali sono i pro e i contro di essere assunti presso una Pubblica Amministrazione. Ecco una tabella che sintetizza il tutto:

Aspetti positiviAspetti negativi
Stabilità dei contratti e stipendi ben definitiLimitate possibilità di avanzamenti di ruolo e premialità economiche
Orari di lavoro fissi e prestabilitiPoca indipendenza lavorativa
Organizzazione degli straordinari ben definitaNecessità di contare sull’anzianità o superare concorsi per avanzare a ruoli superiori
Distribuzione equilibrata dei carichi di lavoroLimitata libertà di iniziativa, dipende dalla visione dei superiori
Minore dinamicità e minore possibilità di straordinari, promozioni e premi
Quali sono i pro e i contro di essere un dipendente pubblico?
Concorsi licenza media agosto 2023
L’immagine mostra il calendario dei concorsi con licenza media ad agosto 2023

Faq sui concorsi pubblici in Italia ad agosto 2023

Dove posso recuperare i bandi degli avvisi di selezione ufficiali?

Sei alla ricerca dei bandi degli avvisi di selezione ufficiali per i concorsi con licenza media ad agosto 2023? Puoi trovarli facilmente:

Qual è la procedura di selezione nei bandi pubblici in Italia?

La procedura di selezione nei bandi pubblici in Italia per i concorsi con licenza media ad agosto 2023 segue un percorso standardizzato. Ecco i passaggi principali:

È importante leggere attentamente il bando di selezione per conoscere nel dettaglio la procedura specifica del concorso a cui si intende partecipare.

Quali sono le detrazioni per i lavoratori dipendenti nel 2023?

Esistono tre tipi principali di detrazioni per i lavoratori dipendenti nel 2023:

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.