Quali sono i concorsi con licenza media a luglio 2023? Al momento i bandi attivi sono sei e garantiscono l’assunzione di circa trenta risorse tra i vari enti pubblici di tutta Italia (scopri gli ultimi concorsi attivi sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Concorsi con licenza media a luglio 2023: i bandi attivi
Una parte delle selezioni pubbliche sono riservate a chi, come titolo di studio, si è fermato al conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
Nel prossimo schema potrai consultare tutti i principali dettagli dei concorsi con licenza media a luglio 2023.
In particolare troverai informazioni su:
- qual è l’ente responsabile delle assunzioni;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa dei neo assunti;
- quali sono i profili ricercati dall’ente;
- quanti sono i posti di lavoro disponibili;
- qual è la scadenza ufficiale della selezione pubblica;
- dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale.
Qual è l’ente responsabile delle assunzioni | Qual è la provincia di destinazione lavorativa dei neo assunti | Quali sono i profili ricercati dall’ente | Quanti sono i posti di lavoro disponibili | Qual è la scadenza ufficiale della selezione pubblica | Dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale |
---|---|---|---|---|---|
ASST di Bergamo Ovest | Provincia di Bergamo | Operatore socio sanitario | 8 posti | 17 luglio 2023 | Sul sito ufficiale dell’ASST di Bergamo Ovest |
Esu di Padova | Provincia di Padova | Collaboratore manutentore | 3 posti | 17 luglio 2023 | Sul sito ufficiale dell’Esu di Padova |
Istituto ortopedico “Rizzoli” di Bologna | Provincia di Bologna | Operatore socio sanitario | 4 posti | 20 luglio 2023 | Sul sito ufficiale dell’stituto ortopedico “Rizzoli” di Bologna |
ASST di Bergamo Est | Provincia di Bergamo | Coadiutore amministrativo senior | 4 posti | 20 luglio 2023 | Sul sito ufficiale dell’ASST di Bergamo Est |
Residenza per anziani “Beata Gaetana Sterni” | Provincia di Belluno | Operatore socio sanitario | 12 posti | 22 agosto 2023 | Sul sito ufficiale della residenza per anziani “Beata Gaetana Sterni” |
Istituto per anziani “Casa De Battisti” | Provincia di Verona | Operatore socio sanitario | 4 posti | 31 luglio 2023 | Sul sito ufficiale dell’istituto per anziani “Casa De Battisti” |
Eventuali futuri bandi di concorso li potrai trovare pubblicati sui siti istituzionali degli enti pubblici oppure sul portale di reclutamento INPA. Tramite la mappa che trovi nella home puoi anche schermare le posizioni aperte solo in determinati territori del Paese.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi con licenza media a luglio 2023: le procedure di candidatura
Per candidarti a uno dei concorsi con licenza media a luglio 2023 che abbiamo elencato nella tabella precedente, devi seguire le procedure previste all’interno dei bandi di selezione.
In genere per portarle a termine bisogna:
- possedere un’identità digitale riconosciuta come lo Spid;
- essere titolari di un indirizzo di posta elettronica certificata (pec);
- possedere un numero di telefono attivo in Italia;
- possedere un indirizzo di posta elettronica ordinaria (mail).
Concorsi con licenza media a luglio 2023: i requisiti generali da rispettare
Ognuno dei concorsi con licenza media a luglio 2023 prevede dei requisiti ben definiti da rispettare che si dividono in parametri:
- particolari => variano da bando a bando, in base al profilo per il quale hai scelto di candidarti;
- generali => in genere sono comuni a tutti gli avvisi di selezione che consentono di accedere a un posto in una Pubblica Amministrazione. Rientrano, per esempio:
- avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea. Ad alcuni concorsi possono partecipare anche i cittadini di Paesi extra UE se in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- avere un’età non inferiore ai 18 anni;
- avere idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non avere condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con una pubblica amministrazione.

Concorsi con licenza media a luglio 2023: leggi con attenzione il bando di selezione
Fare attenzione ai bandi dei concorsi con licenza media a luglio 2023 e consultarli in modo meticoloso, è fondamentale.
All’interno degli avvisi ufficiali di selezione di nuovi lavoratori e lavoratrici, puoi infatti trovare informazioni importanti su:
- quali sono i requisiti da rispettare;
- quali sono le modalità di candidatura;
- quali sono le prove di concorso da dover affrontare e superare per essere assunti;
- come viene redatta la graduatoria;
- quali sono i motivi di esclusione dai bandi.
In genere i motivi di esclusione dalle selezioni coincidono con il mancato rispetto dei requisiti previsti dal bando o con la presentazione, all’ente che gestisce l’assunzione, di un’errata documentazione. Anche per questo motivo è fondamentale non trascurare nemmeno un articolo dei testi degli avvisi di selezione.
Ecco alcune delle aziende che assumono in questi mesi:
- Ferrero lavora con noi: posizioni aperte
- Euronics lavora con noi: posizioni aperte
- Esselunga lavora con noi: posizioni aperte
- Lidl lavora con noi: posizioni aperte
- Nestlé lavora con noi: posizioni aperte
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.
Faq sui concorsi pubblici in uscita nel 2023
Quali sono i requisiti per partecipare ai concorsi dell’Agenzia delle Entrate?
I requisiti per partecipare ai concorsi dell’Agenzia delle Entrate possono variare a seconda del profilo professionale richiesto. Tuttavia, in generale, è possibile trovare requisiti come l’esperienza specifica nel campo fiscale e tributario, conoscenze legate alla pubblicità immobiliare, competenze nell’ambito legale o esperienza nella logistica e negli approvvigionamenti.
Quali sono le prospettive di assunzione all’INPS?
L’INPS ha ottenuto l’autorizzazione per assumere 3.435 persone entro l’anno. Di queste, 1.136 saranno reclutate tramite nuovi concorsi da bandire, mentre le altre saranno assunte tramite lo scorrimento delle graduatorie già presenti.
Quanti nuovi dipendenti verranno assunti dal Ministero della Cultura nel 2023?
Il Ministero della Cultura ha previsto quasi 3.000 nuove assunzioni per il 2023. Tra queste, sono previsti 200 posti per assistenti di area II (F2) aperti anche ai diplomati e 100 posti per funzionari di area II (F1) riservati ai laureati.
Quali sono le posizioni disponibili per le nuove assunzioni al Ministero dell’Agricoltura?
Il Ministero dell’Agricoltura ha programmato di assumere 400 nuove risorse suddivise in diverse posizioni. Tra queste ci sono 300 funzionari ICQRF che faranno capo all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, 60 funzionari da impiegare direttamente presso il Ministero dell’Agricoltura, 30 assistenti e 8 dirigenti.