Concorsi con licenza media a settembre 2023. Sono diversi gli avvisi di concorso a cui puoi candidarti e che ti consentono di essere assunto presso una Pubblica Amministrazione (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Concorsi con Licenza Media 2023 non scaduti: i bandi attivi
Con la licenza media è possibile occupare diversi ruoli e svolgere diverse mansioni presso le amministrazioni statali. I bandi attivi con scadenza a settembre 2023 sono vari. Nella tabella seguente puoi consultare i dettagli principali sulle selezioni a cui puoi candidarti come:
- qual è l’ente responsabile dell’assunzione;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa;
- quali sono i profili richiesti;
- quanti sono i posti disponibili;
- qual è la data di scadenza per inviare la candidatura;
- dove consultare il bando ufficiale di concorso.
Qual è l’ente responsabile dell’assunzione | Qual è la provincia di destinazione lavorativa | Quali sono i profili richiesti | Quanti sono i posti disponibili | Qual è la data di scadenza per inviare la candidatura | Dove consultare il bando ufficiale di concorso |
---|---|---|---|---|---|
Guardia di Finanza | Tutta Italia | Allievi finanzieri atleti | Numero non definito dal bando | 31 ottobre 2023 | Sul portale dedicato della Guardia di Finanza |
Ministero dell’Istruzione e del Merito | Tutta Italia | Personale ATA ex LSU | 590 posti | 8 settembre 2023 | Sul sito ufficiale del Ministero |
ASP Reggio Emilia | Provincia di Reggio Emilia | Operatori socio sanitari | 50 posti | 3 ottobre 2023 | Sul sito dell’ASP di Reggio Emilia |
Esercito Italiano | Tutta Italia | VFP 4 nelle Forze speciali dell’Esercito | 85 posti | 29 settembre 2023 | Sul sito dedicato dell’Esercito Italiano |
Comune di Ozzano dell’Emilia | Provincia di Bologna | Operatori esperti | 3 posti | 2 ottobre 2023 | Sul sito del Comune di Ozzano dell’Emilia |
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda | Provincia di Milano | Operatore tecnico specializzato | 1 posto | 8 settembre 2023 | Sul portale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda |
Comune di Taurianova | Provincia di Reggio Calabria | Operatori esperti tecnici con mansioni di operaio specializzato e conduttore di macchine operatrici complesse | 3 posti | 15 settembre 2023 | Sul sito ufficiale del Comune di Taurianova |
Comune di Volpago del Montello | Provincia di Treviso | Operatori esperto servizi manutentivi | 2 posti | 16 settembre 2023 | Sul portale del Comune di Volpago del Montello |
Comune di Cellole | Provincia di Caserta | Vari profili professionali | 3 posti | 2 settembre 2023 | Sul sito del Comune di Cellole |
Comune di Castelnuovo | Provincia di La Spezia | Vari profili di area tecnica | 3 posti | 20 settembre 2023 | Sul portale del Comune di Castelnuovo |
Università degli Studi di Brescia | Provincia di Brescia | Profili di area tecnica e di area amministrativa | 5 posti | 21 settembre 2023 | Sul sito dell’Università degli Studi di Brescia |
Casa di riposo “Marseille” di Volpago del Montello | Provincia di Treviso | Operatori socio sanitari | 3 posti | 25 settembre 2023 | Sul sito della Casa di riposo “Marseille” di Volpago del Montello |
AUSL della Romagna | Province di Cesena – Forlì, Ravenna e Rimini | Operatori tecnici specializzati | 4 posti | 28 settembre 2023 | Sul sito dell’AUSL della Romagna |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno | Provincia di Napoli | Operatori tecnici specializzati | 8 posti | 28 settembre 2023 | Sul portale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno |
Università “L’Orientale” di Napoli | Provincia di Napoli | Vari profili professionali dell’area professionale e tecnica | 9 posti | 28 settembre 2023 | Sul sito dell’Università “L’Orientale” di Napoli |
Quali sono i requisiti generali per un concorso pubblico
Ogni concorso pubblico prevede dei parametri da rispettare. Una parte di questi variano a seconda del profilo ricercato dall’ente, mentre altri sono generali e comuni a tutte le selezioni.
Alcuni di questi sono:
- il possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
- avere un’età non inferiore ai 18 anni;
- possedere l’idoneità fisica all’impiego;
- godere dei diritti politici;
- avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
- possedere il titolo di studio richiesto dal bando;
- possedere le competenze linguistiche e informatiche richieste.
In un apposito documento, il sindacato nazionale della CGIL ha spiegato nel dettaglio tutti i requisiti generali da rispettare, comprese le varie eccezioni.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Come candidarsi per un lavoro pubblico
Se vuoi candidarti a uno delle posizioni aperte settembre 2023 che abbiamo visto nella tabella precedente e non solo, scarica il bando e consultalo con attenzione. Scopri qual è la procedura da seguire per presentare l’istanza di partecipazione alla selezione.
In genere, si tratta di azioni che vanno svolte online tramite l’uso di piattaforme dedicate che, a volte, possono essere anche private e incaricate dall’ente pubblico a gestire la fase concorsuale.
I dati che ti vengono richiesti, oltre a quelli anagrafici e lavorativi e oltre ai vari documenti necessari, possono essere:
- un’identità digitale come lo SPID, la CIE o la CNS;
- un indirizzo di posta elettronica certificata;
- un numero di telefono attivo in Italia.

FAQ sui concorsi pubblici con licenza media
Quali concorsi posso fare con la licenza media?
I profili che puoi occupare nelle Pubbliche Amministrazioni, tramite un concorso pubblico dedicato a chi ha la licenza media, sono vari. Tra questi ci sono quelli di:
- collaboratori scolastici e personale ATA;
- operatori socio sanitari, a servizio delle Aziende sanitarie locali e delle Aziende sanitarie provinciali;
- operai adibiti alla manutenzione del verde pubblico;
- addetti alle mense scolastiche comunali o comunque gestite da un ente locale;
- operatori ecologici;
- operai con varie specializzazioni (muratori, manutentori, elettricisti, fabbri…);
- autisti per scuolabus o ambulanze.
Dove vedere i bandi di concorso
Per consultare gli altri bandi di selezione che i vari enti pubblici pubblicheranno nei prossimi giorni, mesi e settimane, controlla i siti ufficiali dedicati alla diffusione degli avvisi concorsuali come:
Sul nostro sito, all’interno della sezione “Concorsi pubblici“, pubblichiamo periodicamente articoli con tutte le informazioni sui concorsi pubblici:
- di livello nazionale;
- attivi nelle varie regioni;
- dedicati ai comuni;
- riservati alle categorie protette.
Dove vengono pubblicate le graduatorie dei concorsi pubblici?
Le graduatorie dei concorsi pubblici, di solito, vengono pubblicate sulle piattaforme degli enti pubblici responsabili delle assunzioni.
Tuttavia, anche le indicazioni su questo argomento le puoi trovare all’interno del bando di selezione che, ogni Pubblica Amministrazione che deve assumere numerosi lavoratori, deve redigere.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.