Oggi vedremo come partecipare ai concorsi pubblici a maggio 2023 (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Concorsi pubblici a maggio 2023: bandi attivi
Ecco la tabella con l’elenco dei concorsi pubblici a maggio 2023, con indicata anche la scadenza per presentare la domanda di partecipazione. Cliccando sul link nell’ultima colonna a destra è possibile invece consultare il bando ufficiale in Pdf.
Ente | Posizione | Posti | Scadenza | Bando Ufficiale |
ARES Sardegna | Infermiere, area professionisti della salute e funzionari | 118 | 18-05-2023 | sito dell’ARES |
ATS Milano | tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, area dei professionisti della salute e dei funzionari | 20 | 18-05-2023 | sito dell’ATS |
Università «L’Orientale» Di Napoli | esperto e collaboratore linguistico | 16 | 22-05-2023 | sito UniOr |
Comune di Milano | istruttore direttivo dei servizi educativi per la scuola dell’infanzia, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione | 20 | 19-05-2023 | sito del Comune di Milano |
Polizia di Stato – Fiamme Oro | atleti da assegnare ai gruppi sportivi | 28 | 26-05-2023 | portale inPA |
Arma dei Carabinieri | tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico | 14 | 26-05-2023 | portale inPA |
Esercito, Marina Militare e Aeronautica Militare, | 2.392 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) | 2.392 | 31-05-2023 | portale inPA |
Comune di Roma | Agente polizia locale, area istruttori | 800 | 29-05-2023 | sito del Comune di Roma |
Comune di Roma | funzionario economico-finanziario – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D – pos. ec. D1) | 60 | 29-05-2023 | portale inPA |
ASST Pavia | Infermiere, area professionisti della salute e funzionari | 51 | 1-06-2023 | sito dell’ASST Pavia |
Azienda Socio-Sanitaria Ligure 1 Imperiese di Bussana di Sanremo | infermiere, area dei professionisti della salute e dei funzionari | 436 | 1-06-2023 | sito dell’Asl |
Azienda socio-sanitaria territoriale Garda | infermiere, area dei professionisti della salute e dei funzionar | 173 | 1-06-2023 | sito dell’ASST |
Arma dei Carabinieri | tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico (specialità telematica) | 3 | 1-06-2023 | sito dell’Arma dei Carabinieri |
Arma dei Carabinieri | ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri | 3.763 | 1-06-2023 | sito dell’Arma dei Carabinieri |
Comune di Centola (SA) | ausiliari del traffico, area operatore esperto, | 20 | 30-05-2023 | portale inPA |
Università degli Studi di Cagliari | area amministrativa gestionale | 17 | 5-06-2023 | sito dell’Università |
Autorità Garante Della Concorrenza E Del Mercato (Agcm) | praticanti formazione giuridica o economica | 22 | 29-05-2023 | sito dell’Agcm |
Azienda ospedaliera nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria | tecnico sanitario di laboratorio biomedico | 32 | 8-06-2023 | sito dell’azienda ospedaliera |
Aou Policlinico «Gaetano Martino» di Messina | collaboratore amministrativo professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari | 16 | 8-06-2023 | sito del policlinico |
Comunità di Montagna del Natisone e Torre di Tarcento | area tecnica e amministrativa | 22 | 7-06-2023 | sito della Comunità |
Comune di Torino | insegnante scuola Infanzia/educatore nido infanzia/coordinatore pedagogico | 34 | 9-06-2023 | sito del Comune di Torino |
Università di Bologna «Alma Mater Studiorum» | area amministrativa (categoria C) | 15 | 12-06-2023 | sito UniBo |
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Concorsi pubblici a maggio 2023: come partecipare
Per partecipare ad un concorso pubblico la prima cosa da fare è leggere con attenzione il bando ufficiale. Questo contiene, infatti, non solo le informazioni sui requisiti, ma anche su come inviare la domanda di partecipazione. Ad ogni modo, la domanda in genere inoltrata online sul sito dell’Ente che ha emanato il bando o sul portale inPA.
Potete consultare i bandi di concorso cliccando nei vari link, contenuti nell’ultima colonna a destra della tabella nel paragrafo precedente, o visitando il sito dell’Ente che ha bandito il concorso.
In alternativa, tutti i concorsi pubblici sono sempre pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami), che è consultabile online in versione Pdf.

Concorsi pubblici a maggio 2023: verificare i requisiti
Nel bando discorso sono specificati anche i requisiti necessari per partecipare al concorso e che sono di due tipi: specifici e generali. I requisiti specifici variano in base al tipo di concorso e, solo per fare un esempio, il titolo di studio richiesto è diverso in base alla posizione che si andrà a ricoprire.
Ci sono poi dei requisiti generali, che invece sono comuni a tutti i concorsi pubblici e stabiliti a norma di legge, e sono i seguenti:
- avere la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea. Alcuni concorsi sono aperti anche ai cittadini dei Paesi fuori dall’UE se in possesso di un regolare permesso di soggiorno;
- avere un’età non inferiore ai 18 anni;
- avere idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non avere condanne penali o provvedimenti di prevenzione o altre misure che escludono, secondo la normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con una pubblica amministrazione.
Concorsi pubblici a maggio 2023: come prepararsi
All’interno del bando di concorso si trovano anche le indicazioni circa la modalità di selezione dei vincitori del concorso, cioè su eventuali prove da superare o titoli da presentare.
Per prepararsi ad un concorso pubblico ci sono varie strade, la prima è visitare il sito dell’Ente che ha bandito il concorso. Molto spesso infatti i vari organi mettono a disposizione dei candidati materiale utile, come archivi online dove consultare le vecchie prove d’esame.
Per i concorsi nelle Forze Armate visitando la piattaforma concorsi del Ministero della Difesa è possibile scaricare proprio i database delle prove d’esame. Invece, sul sito dell’Arma dei Carabinieri è addirittura presente un simulatore per le prove del concorso. Trovate un approfondimento completo nell’articolo pubblicato su thewam.net e dedicato proprio ai concorsi pubblici nelle forze dell’ordine.
Per concludere, ci sono molti strumenti non ufficiali, ma validissimi, che offrono materiale per prepararsi ai vari concorsi pubblici, segnaliamo a questo scopo i siti Concorsando e Concorsi.it.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.