privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi per psicologi
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi per psicologi

Concorsi per psicologi attivi oggi. Scopri le posizioni aperte presso le Pubbliche Amministrazioni e come candidarti.

di Antonio Dello Iaco

Settembre 2023

Quali sono i concorsi per psicologi attivi oggi in tutta Italia? I bandi a cui ti puoi candidare sono vari e riguardano posizioni aperte in varie zone del Paese. Ecco i principali dettagli (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Concorsi per psicologi: i bandi attivi oggi

I bandi di selezione che termineranno con l’assunzione di professionisti in questo ruolo sono numerosi. Non si tratta infatti solo di concorsi psicologi ASL. Ci sono anche altre realtà nazionali, come l’Esercito Italiano e alcuni comuni, che sono alla ricerca di questi profili.

Nel prossimo schema potrai consultare i principali bandi attivi per il ruolo di psicologo in un ente statale. Abbiamo riassunto gli aspetti più importanti dei singoli avvisi.

Consultando poi i link presenti nell’ultima colonna della tabella, sarai indirizzato ai siti ufficiali delle Pubbliche Amministrazioni responsabili delle procedure di assunzione.

Ente/Organizzazione responsabile dell’assunzioneData ultima per presentare la candidaturaLuogo di destinazione lavorativaProfili ricercatiPosti disponibiliDove recuperare il testo ufficiale di selezione
Esercito Italiano20 ottobre 2023Tutta ItaliaPsicologo5 postiSul sito ufficiale dell’ente
Comune di Sant’Anna Arresi2 ottobre 2023Provincia di CagliariPsicologo1 postoSul portale ufficiale del Comune di Sant’Anna Arresi
Università Politecnica delle Marche2 ottobre 2023Provincia di AnconaTecnico amministrativo, Psicologo1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’Università Politecnica delle Marche
ASST Rhodense Garbagnate Milanese25 settembre 2023Provincia di MilanoPsicologo1 postoSul sito ufficiale dell’ente
Università di Cagliari19 ottobre 2023Provincia di CagliariProfessori associati, settore concorsuale 11/E3, per il Dipartimento di pedagogia, psicologia, filosofia. 2 postiSul portale dell’Università di Cagliari
Università di Firenze16 ottobre 2023Provincia di FirenzeCollaboratore ed esperto linguistico di madrelingua tedesca per il Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia1 postoSul portale dell’Università di Firenze
Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona25 settembre 2023Provincia di CremonaPsicologo, Biologo4 postiSul sito ufficiale dell’ente
ASL di Biella1° ottobre 2023Provincia di BiellaDirigente psicologo1 postoSul sito dell’ASL di Biella
ASST di Lecco28 settembre 2023Provincia di LeccoDirigente psicologo2 postiSul portale dell’ASST di Lecco
Concorsi pubblici per psicologo
CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Concorsi psicologi non scaduti: come candidarsi

Per candidarsi a una delle opportunità lavorative per psicologi in Italia che abbiamo visto nel paragrafo precedente, è necessario seguire le varie procedure specificate all’interno dei bandi.

Si tratta in genere di passaggi telematici che prevedono l’uso di piattaforme istituzionali o di aziende terze a cui vengono affidate queste procedure. In ogni caso, nella maggior parte delle volte, è necessario:

La candidatura a mezzo raccomandata: si può fare?

Fino a qualche anno fa per i concorsi pubblici era possibile presentare istanza di candidatura anche:

Oggi sono diverse le Pubbliche Amministrazioni che hanno scelto di abbandonare questi metodi e affidare il tutto al digitale, creando anche nuovi posti di lavoro per professionisti con altre competenze. In questo modo infatti, le procedure sono molto più semplici e automatizzate per gli enti.

Per sapere se puoi candidarti anche usando i “vecchi metodi”, controlla bene cosa è scritto all’interno della voce “modalità di candidatura” del bando a cui sei interessato.

Concorsi per psicologi
L’immagine mostra una professionista che ha vinto uno dei concorsi per psicologi mentre svolge il suo lavoro.

FAQ sul concorso per psicologi

Per diventare psicologo tramite un bando pubblico devi rispettare tutti i requisiti espressi all’interno degli avvisi ufficiali di selezione. Oltre ai parametri generali, ti sarà richiesto il possesso di titoli di studio o esperienze lavorative. È molto probabile che, tra i requisiti specifici, ti venga chiesto:

I requisiti generali

Tra i requisiti generali, comuni a quasi tutti i concorsi pubblici, troviamo invece parametri legati all’età dei candidati, alla loro cittadinanza e al rispetto di alcuni obblighi nei confronti dello Stato:

Quanto guadagna uno psicologo in ASL?

Secondo i dati forniti dagli enti nazionali competenti, uno psicologo che lavora presso un’azienda sanitaria locale (ASL) guadagna circa 2300 euro al mese.

È normale che questa cifra varia in caso di contratto part time oppure se il lavoratore svolge particolari turni di straordinari o notturni.

Se invece scegli di svolgere la professione dello psicologo in proprio, presso uno studio privato per esempio, il compenso potrebbe salire anche in modo consistente. Tuttavia i rischi levati a un lavoro autonomo sono decisamente più alti.

Lo psicologo è un professionista sanitario che lavora per favorire il benessere delle persone singole o dei gruppi con i quali lavora.

Si tratta di un mestiere molto richiesto in particolare negli ultimi anni. Dal periodo post covid in poi infatti, il ruolo dello psicologo è stato fondamentale per aiutare molte persone a superare i traumi della pandemia.

Ne è la prova anche il fatto che gli ultimi governi hanno puntato tanto su questi profili tramite l’erogazione del Bonus psicologo nazionale che si è aggiunto alle varie agevolazioni già presenti a livello territoriale (psicologo scolastico, di zona…) oltre che alle detrazioni fiscali previste per chi è titolare di disabilità.

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.