privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi pubblici Piemonte novembre 2023
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi pubblici Piemonte novembre 2023

Scopri quali sono i concorsi pubblici in Piemonte nel 2023 ai quali puoi candidarti, come fare e corri a farlo subito!

di Antonio Dello Iaco

Novembre 2023

Dopo aver visto quali sono i bandi aperti in Sicilia, passiamo al Nord Italia e scopriamo quali sono i concorsi pubblici in Piemonte nel 2023 ai quali puoi candidarti immediatamente (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Concorsi pubblici in Piemonte nel 2023: i bandi

Nel prossimo schema potrai consultare e approfondire tutti i principali dettagli dei concorsi statali non scaduti in Piemonte. Cliccando sui link presenti nell’ultimo riquadro di ogni riga, sarai indirizzato ai siti governativi degli enti responsabili delle assunzioni.

In questo modo potrai, con più facilità, arrivare al bando di selezione ufficiale e consultare le procedure da seguire per candidarti.

Ente responsabileScadenza delle candidatureProfili ricercatiPosti disponibiliTitolo di studio richiestoDove recuperare l’avviso di selezione ufficiale
Comune di Nichelino27 novembre 2023Addetto ai servizi di ristorazione2 postiAttestato di Qualifica professionale di CuocoSul sito ufficiale dell’ente
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini17 novembre 2023Docente13 postiLaureaSul portale governativo
Comune di Ceva20 novembre 2023Istruttore7 postiDiplomaSulla piattaforma dell’ente
Comune di Torino30 novembre 2023Operatori esperti10 postiLicenza media e attestato di qualificaSul sito ufficiale dell’ente
Comune di Nichelino28 novembre 2023Agente di Polizia Locale4 postiDiplomaSul portale governativo
Provincia di Biella24 novembre 2023Vari Profili Professionali8 postiDiploma o Laurea, a seconda del profiloSulla piattaforma dell’ente
Concorsi in scadenza in Piemonte

Concorsi in Piemonte: tanti bandi in regione

I concorsi non scaduti in Piemonte non sono solo quelli che abbiamo visto nella tabella precedente. All’interno dello scorso paragrafo infatti, abbiamo riportati i dettagli dei principali avvisi attivi.

Richiamare anche solo gli aspetti salienti di ogni bando di selezione, senza saltarne nemmeno uno, è impossibile. Questo perché i concorsi attivi in Piemonte sono davvero tanti.

Per rimanere aggiornati su tutte le opportunità, consulta regolarmente le piattaforme ufficiali dedicate alla raccolta e alla diffusione dei bandi pubblici. È il caso de:

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Concorsi in scadenza a Novembre in Italia: quali sono

Dopo aver visto e citato i principali bandi di concorso in scadenza in Piemonte a Novembre, scopriamo quali sono i principali avvisi attivi in tutta Italia:

Ente responsabile dell’assunzioneRegione di destinazione lavorativaScadenza della possibilità di candidaturaProfili ricercatiNumero di posti disponibiliTitolo di studio necessarioDove recuperare l’avviso di selezione ufficiale
AIPORegione Lombardia17/11/2023Funzionari specialisti tecnici e Istruttori tecnici polifunzionali15 postiDiploma o LaureaAttraverso la piattaforma governativa
ASP PIACENZARegione Emilia Romagna17/11/2023OSS61 postiLicenza mediaTramite il sito web dell’ente
AZIENDA SANITARIA FRIULI OCCIDENTALERegione Friuli Venezia Giulia11/12/2023Infermiere15 postiLaureaAttraverso la piattaforma governativa
CORTE DEI CONTIItalia10/01/2024Referendario nel Ruolo della Carriera di Magistratura41 postiLaureaTramite il portale ufficiale dell’ente
ASL NAPOLI 2 NORD – FRATTAMAGGIORERegione Campania11/12/2023Assistente amministrativo25 posti di cui 20 riservati alle categorie protetteDiplomaTramite il sito web dell’ente
MINISTERO DELLA GIUSTIZIAItalia11/12/2023Magistrato ordinario400 postiLaureaTramite il sito ufficiale dell’ente
VIGILI DEL FUOCOItalia17/11/2023Ispettore Logistico-Gestionale189 postiDiplomaTramite il portale ufficiale dell’ente
ESERCITOItalia31/07/2024VFI6200 postiLicenza mediaTramite il sito ufficiale dell’ente
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVARegione Veneto19/11/2023Funzionario di area amministrativa15 postiDiplomaTramite il sito web dell’ente
AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALEItalia22/11/2023Funzionari tecnici39 postiLaureaAttraverso la piattaforma governativa
MINISTERO DELLA DIFESAItalia22/11/2023VFI MM 20241750 postiLicenza mediaTramite il portale ufficiale dell’ente
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE)Italia25/11/2023Funzionari298 postiLaureaTramite il sito ufficiale dell’ente
INAILItalia25/11/2023Addetti Specializzati ai Servizi Tecnico-Sanitari38 postiLaureaAttraverso la piattaforma governativa
POLIZIA DI STATO-FIAMME OROItalia28/11/2023Atleti23 postiLicenza mediaTramite il portale ufficiale dell’ente
CONSERVATORIO DI MUSICA U. GIORDANOItalia16/11/2023Docente per il settore artistico disciplinare26 postiLaureaAttraverso la piattaforma governativa
AGENZIA INDUSTRIE DIFESAItalia09/12/2023Funzionari e sssistenti90 postiDiploma e laureaTramite il sito web dell’ente
Concorsi non scaduti a novembre in tutta Italia
Concorsi pubblici Piemonte novembre 2023
L’immagine rappresenta una riva del Po a Torino – Concorsi pubblici in Piemonte nel 2023

FAQ sui concorsi pubblici in Italia

L’assunzione pubblica senza concorso

Se desideri lavorare in un ufficio pubblico senza dover affrontare un concorso, la chiamata nominativa potrebbe essere la soluzione ideale. Questa opzione offre un accesso diretto al mondo del lavoro nella PA, evitando la necessità di partecipare a selezioni competitive.

Tuttavia, è importante notare che la chiamata nominativa è riservata a categorie specifiche di individui, tra cui gli iscritti alle categorie protette.

Chi può partecipare ai bandi pubblici?

Agli avvisi che prevedono un impiego nel mondo pubblico possono partecipare tutti i cittadini e le cittadine che rispettano i requisiti richiesti dai bandi. In genere, si tratta di parametri che riguardano:

Oltre a questi, vanno ben controllati tutti quegli altri requisiti presenti nel bando tra cui quelli dedicati al titolo di studio di base da possedere.

Come candidarsi alle selezioni per chi ha conseguito un diploma

Per candidarti al concorso pubblico che più ti interessa, segui le procedure previste dal bando ufficiale di selezione. In genere si tratta di una serie di passaggi che vanno portati a termine su una piattaforma telematica dedicata e che prevedono l’uso:

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.