privacy
Home / Lavoro » Concorsi Pubblici / Concorsi pubblici 2023 in uscita (aggiornato)
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi pubblici 2023 in uscita (aggiornato)

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: ecco il punto sui bandi in uscita nei prossimi sei mesi. Scopri tutti i dettagli.

di Antonio Dello Iaco

Giugno 2023

Concorsi pubblici in uscita nel 2023. Facciamo il punto su quelli che sono i bandi di selezione che saranno pubblicati nelle prossime settimane o mesi dai vari enti nazionali (scopri gli ultimi concorsi attivi sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Le assunzioni previste sono davvero tante. Si passa dal concorso da 4500 posti dell’Agenzia delle Entrate a quelli dei grandi comuni come Napoli, Roma e Torino.

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: il bando dell’Agenzia delle Entrate

Ve ne avevamo parlato già qualche giorno fa. L’Agenzia delle Entrate è pronta ad assumere 4500 nuove risorse nelle sedi di tutta Italia. Sono diversi i profili professionali richiesti:

Entro la fine dell’estate dovrebbe essere pubblicato un bando con tutti i requisiti richiesti e le modalità di candidatura da seguire per partecipare alla selezione.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: posti anche all’INPS

Nonostante l’INPS (Istituto nazionale di previdenza sociale ndr) abbia già bandito lo scorso anno un maxxi concorso per l’assunzione di numerose risorse negli uffici territoriali e centrali, entro fine anno potrebbe arrivare una nuova selezione.

Con un provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 giugno, è stato autorizzato l’INPS ad assumere 3.435 persone entro l’anno.

DI queste 1.136 saranno reclutate tramite nuovi concorsi da bandire. Le altre saranno assunte con lo scorrimento delle graduatorie già presenti. 

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: posti al Ministero della Cultura

Gli enti pubblici pronti ad assumere nuovi lavoratori e lavoratrici sono numerosi. Tra questi c’è il Ministero della Cultura. L’ente guidato da Gennaro Sangiuliano, ha redatto i nuovi piani sul fabbisogno di personale dai quali emergono quasi 3mila nuove assunzioni per il 2023.

Per buona parte di queste, il Ministero ha stabilito che si provvederà allo scorrimento delle graduatorie già redatte negli anni passati tramite altri concorsi. Tramite nuove selezioni pubbliche saranno assunti di sicuro:

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: assunzioni al Ministero dell’Agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole e forestali (MASAF ndr) è invece pronto ad assumere 400 nuove risorse così suddivise:

L’ente non ha reso noti i tempi di pubblicazione degli avvisi di selezione. Tuttavia, è molto probabile, che tra i concorsi pubblici in uscita nel 2023 entro fine estate, ci siano anche questi.

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: assunzioni e stabilizzazioni al Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (ex MIUR) è pronto a pubblicare, forse già entro il mese di giugno, i bandi di concorso per l’assunzione e la stabilizzazione del personale precario. In particolare sono attesi:

Nel 2024 saranno poi pubblicati i bandi per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per supplenze (Gps) e per la terza fascia del personale Ata.

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: 200 posizioni al Comune di Napoli

Tra i tanti comuni pronti ad assumere nuovi lavoratori c’è quello di Napoli. L’ente partenopeo entro la fine dell’anno dovrebbe pubblicare dei nuovi bandi di concorso per il reclutamento di circa 200 unità professionali tra vigili urbani e dirigenti.

L’ambito di lavoro dei nuovi dirigenti non è ancora noto anche se è molto probabile che ci sia una connessione con gli uffici predisposti alla progettazione e all’impiego dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: 1200 posti in arrivo al Comune di Roma

Il piano sul fabbisogno del personale al Comune di Roma è ben noto da tempo. L’ente capitolino ha bisogno di 2mila nuovi dipendenti.

Nei mesi scorsi sono stati già pubblicati i bandi per l’assunzione di 800 vigili urbani e di 60 funzionari e, ora, sono in fase di espletamento.

Gli avvisi di selezione per i restanti 1140 posti di lavoro saranno resi noti nelle prossime settimane e comunque entro la fine dell’anno. Tra le varie figure proessionali che saranno assunte ci saranno:

Concorsi pubblici 2023 in uscita (aggiornato)
L’immagine rappresenta i vari concorrenti a una selezione come quella dei concorsi pubblici in uscita nel 2023

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: 600 risorse al Comune di Torino

Tra il 2023 e il 2024 il Comune di Torino dovrebbe assumere 600 nuovi dipendenti. Il piano di fabbisogno del personale è ripartito in più anni. Una piccola parte dei posti sarà bandita entro la fine di quest’anno e riguarderanno il reclutamento di:

Concorsi pubblici in uscita nel 2023: migliaia di posti nei piccoli comuni

Sono migliaia le posizioni aperte nei piccoli comuni che dovranno essere colmate entro la fine dell’anno. Gli enti locali, già da inizio anno, stanno promulgando i bandi per reclutare nuovo personale.

Sul nostro sito, ogni giorno, pubblichiamo articoli dedicati agli avvisi di selezione attivi nelle varie regioni d’Italia come:

FAQ Concorsi pubblici 2023

Quando escono i concorsi pubblici nel 2023?

Nel 2023 sono previsti molti concorsi pubblici. Le date esatte di pubblicazione non sono ancora state rivelate, ma dovrebbero uscire nelle prossime settimane o mesi. Mantieniti sempre aggiornato con le ultime notizie sui concorsi e sul mondo del lavoro sulla nostra pagina Facebook, oppure ricevi aggiornamenti direttamente su WhatsApp o sul canale Telegram.

Quanti posti sono previsti nel concorso dell’Agenzia delle Entrate nel 2023?

L’Agenzia delle Entrate prevede di assumere 4500 nuove risorse nelle sue sedi in tutta Italia. Le posizioni aperte riguardano vari profili professionali, tra cui esperti in ambito fiscale, servizi di pubblicità immobiliare, attività legale e logistica.

Cosa dobbiamo aspettarci dai concorsi pubblici all’INPS nel 2023?

L’INPS ha ricevuto l’autorizzazione a assumere 3435 persone entro il 2023. Di queste, 1136 saranno reclutate tramite nuovi concorsi, mentre le altre saranno assunte da graduatorie già esistenti.

Quali sono i concorsi previsti al Ministero della Cultura nel 2023?

Il Ministero della Cultura prevede quasi 3000 nuove assunzioni per il 2023. Alcune di queste posizioni saranno assegnate attraverso le graduatorie già esistenti, mentre altre saranno assegnate tramite nuove selezioni pubbliche. Le posizioni aperte includeranno 200 assistenti di area II (F2) e 100 funzionari di area II (F1).

Ci saranno concorsi nei comuni di Napoli, Roma e Torino nel 2023?

Sì, numerosi comuni prevedono di lanciare concorsi nel 2023. Il Comune di Napoli prevede di reclutare circa 200 nuove unità, il Comune di Roma prevede di assumere 1200 nuovi dipendenti, e il Comune di Torino prevede di assumere 600 nuovi dipendenti tra il 2023 e il 2024. Le posizioni aperte riguardano vari ruoli, da vigili urbani a dirigenti.

Ecco alcune delle aziende che assumono in questi mesi:

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.