Quali sono i concorsi pubblici con dottorato ai quali posso partecipare fino agli inizi di dicembre? Ecco tutti i principali bandi attivi in tutta Italia (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Concorsi pubblici con dottorato: i bandi attivi
Nella prossima tabella potrai scoprire quali sono le selezioni statali per chi ha un dottorato. Si tratta di posizioni lavorative che coinvolgono tutta l’Italia. Ecco i dettagli più importanti:
Ente responsabile della procedura | Provincia di destinazione lavorativa | Scadenza per l’Invio delle candidature | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale |
---|---|---|---|---|---|
Politecnico di Milano | Milano | 7 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 09/E1 – Elettrotecnica, per il Dipartimento di elettronica, informazione e bioingegneria | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Scuola Normale Superiore di Pisa | Pisa | 7 dicembre 2023 | Ricercatore nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza | 2 posti | Sulla piattaforma governativa |
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale | Roma | 7 dicembre 2023 | Ricercatore nel profilo di Ricercatore III livello del CCNL Istruzione e Ricerca | 1 posto | Sul sito ufficiale |
Università di Bologna «Alma Mater Studiorum» | Bologna | 5 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 08/C1 – Design e progettazione tecnologica dell’architettura | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università di Bologna «Alma Mater Studiorum» | Bologna | 5 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 07/D1 – Patologia vegetale e entomologia | 1 posto | Sulla piattaforma governativa |
Università di Bologna «Alma Mater Studiorum» | Bologna | 5 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 07/B1 – Agronomia e sistemi colturali erbacei ed ortofloricoli | 2 posti | Sul sito ufficiale |
Università «Magna Grecia» di Catanzaro | Catanzaro | 4 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 06/G1 – Pediatria generale, specialistica e neuropsichiatria infantile | 1 posto | All’interno del sito dedicato |
Università «Magna Grecia» di Catanzaro | Catanzaro | 4 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 06/I1 – Diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università «Magna Grecia» di Catanzaro | Catanzaro | 4 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 05/H2 – Istologia | 1 posto | Sul sito ufficiale |
Politecnico di Milano | Milano | 4 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 03/B2 – Fondamenti chimici delle tecnologie, per il Dipartimento di chimica, materiali e ingegneria chimica «Giulio Natta» | 1 posto | Sulla piattaforma governativa |
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Milano | 3 dicembre 2023 | Professore di seconda fascia in vari settori concorsuali per la Facoltà di economia | 2 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università di Catania | catanese | 3 dicembre 2023 | Ricercatore in vari settori concorsuali e Dipartimenti | 14 posti | Sul sito ufficiale |
Università di Catania | catanese | 3 dicembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 05/C1 – Ecologia, per il Dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali | 1 posto | Sulla piattaforma governativa |
Università di Catania | catanese | 3 dicembre 2023 | Professori di prima fascia in vari settori concorsuali e Dipartimenti | 19 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Scuola per l’Europa di Parma | Parma | 1 dicembre 2023 | Docente in varie discipline e lingue per la Scuola Secondaria di I grado e per la Scuola Primaria | 10 posti | Sul sito ufficiale |
Università di Firenze | Firenze | 30 novembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 09/A1 – Fisica sperimentale delle particelle e astroparticelle, per il Dipartimento di fisica e astronomia | 1 posto | All’interno del sito dedicato |
Università di Firenze | Firenze | 30 novembre 2023 | Ricercatore nel settore concorsuale 08/B1 – Ingegneria delle costruzioni, per il Dipartimento di ingegneria civile e ambientale | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università di Torino | Torino | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di tre posti di ricercatore a tempo determinato, per vari settori concorsuali e Dipartimenti. (GU n.85 del 7-11-2023) | 3 posti | Sulla piattaforma governativa |
Università di Pavia | Pavia | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo determinato, settore concorsuale 06/M1 – Igiene generale e applicata, scienze infermieristiche e statistica medica, per il Dipartimento di sanita’ pubblica, medicina sperimentale e forense. (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | Sul sito ufficiale |
Università di Padova | Padova | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di nove posti di ricercatore a tempo determinato. (GU n.85 del 7-11-2023) | 9 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università di Foggia | Foggia | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione per la chiamata di un professore di seconda fascia, settore concorsuale 05/A1 – Botanica, per il Dipartimento di scienze agrarie, alimenti, risorse naturali e ingegneria. (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | Sulla piattaforma governativa |
Università di Foggia | Foggia | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, settore concorsuale 07/B1 – Agronomia e sistemi colturali erbacei ed ortofloricoli, per il Dipartimento di scienze agrarie, alimenti, risorse naturali e ingegneria. (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | Sul sito ufficiale |
Università «La Sapienza» di Roma | Roma | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo determinato, della durata di tre anni, prorogabile una sola volta per ulteriori due e definizione, settore concorsuale 06/F1 – Malattie odontostomatologiche, per il Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali. (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | All’interno del sito dedicato |
Università «La Sapienza» di Roma | Rieti | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, della durata di tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due e pieno, settore concorsuale 13/A2, per il Dipartimento di economia e diritto della facolta’ di economia – sede di Rieti. (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | Sulla piattaforma governativa |
Università «La Sapienza» di Roma | Roma | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo pieno e determinato, per la durata di tre anni eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, settore concorsuale 08/E1, per il Dipartimento di ingegneria civile edile e ambientale. (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | Sul sito ufficiale |
Università «La Sapienza» di Roma | Roma | 22 novembre 2023 | Procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo determinato, della durata di tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due e definizione, settore concorsuale 08/B3, per il Dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica . (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | Sulla piattaforma governativa |
Università di Bergamo | Bergamo | 21 novembre 2023 | Procedura di selezione per la chiamata di nove professori di prima fascia, per vari settori concorsuali e Dipartimenti. (GU n.81 del 24-10-2023) | 9 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università di Bologna «Alma Mater Studiorum» | Bologna | 21 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo determinato in tenure track della durata di settantadue mesi e pieno, settore concorsuale 03/D2 – Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali, per il Dipartimento di farmacia e biotecnologie. (GU n.81 del 24-10-2023) | 1 posto | Sul sito ufficiale |
Università di Bologna «Alma Mater Studiorum» | Bologna | 21 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo determinato in tenure track della durata di settantadue mesi e pieno, settore concorsuale 03/D1 – Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari, per il Dipartimento di farmacia e biotecnologie . (GU n.81 del 24-10-2023) | 2 posti | Sulla piattaforma governativa |
Università di Bologna «Alma Mater Studiorum» | Bologna | 21 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore, a tempo determinato in tenure track della durata di settantadue mesi e pieno, settore concorsuale 14/C2 – Sociologia dei processi culturali e comunicativi per il Dipartimento di filosofia e comunicazione. (GU n.81 del 24-10-2023) | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università di Foggia | Foggia | 20 novembre 2023 | Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato della durata di trentasei mesi e pieno, settore concorsuale 11/B1 – Geografia, per il Dipartimento di economia. (GU n.85 del 7-11-2023) | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Lavorare con un dottorato: i ruoli più richiesti
Come avrai protuto notare facilmente leggendo il paragrafo precedente, chi ha un dottorato e vuole trovare lavoro con questo titolo di studio ha due grandi possibilità da seguire:
- fare il ricercatore;
- svolgere il ruolo di docente.
Questi due profili sono quelli più richiesti per chi possiede un dottorato. Se nel ruolo di ricercatore gli ambiti sono i più disparati, quello di docente è per lo più richiesto nelle università e negli istituti di ricerca.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Concorsi statali: tanti ruoli nella Pubblica Amministrazione
Le Pubbliche Amministrazioni di tutta Italia sono continuamente alla ricerca di nuovi lavoratori e lavoratrici da inserire nei propri organici. Si tratta di una serie di figure che vengono reclutate a seconda delle necessità dei singoli enti.
Nella sezione “concorsi pubblici” del nostro sito, abbiamo riportati quali sono le principali selezioni attive per chi vuole svolgere i ruoli di:
- agente della polizia municipale;
- funzionario di ufficio tecnico.

FAQ sui concorsi pubblici
Cos’è un bando pubblico?
Un bando pubblico è un annuncio ufficiale emesso da enti governativi, organizzazioni non profit o aziende per invitare la partecipazione di terzi a progetti, forniture o servizi.
Questi annunci solitamente dettagliano i requisiti e le condizioni per partecipare e possono riguardare una vasta gamma di settori e scopi.
Come partecipare a un bando pubblico?
Per partecipare a un bando pubblico, devi seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Ricerca dei bandi. Trova i bandi pubblici pertinenti alle tue competenze o interessi. Puoi farlo consultando i siti web delle istituzioni pubbliche o utilizzando servizi online dedicati.
- Lettura e comprensione. Leggi attentamente il bando per capire le condizioni, i requisiti ei termini di partecipazione. Assicurati di comprendere appieno ciò che viene richiesto.
- Preparazione della documentazione. Prepara tutti i documenti richiesti, come dichiarazioni, progetti, curriculum, e assicurazioni che siano in linea con le specifiche del bando.
- Invio della candidatura. Invia la tua candidatura seguendo le istruzioni fornite nel bando. Assicurati di rispettare i tempi di scadenza.
Quali sono le sfide nella partecipazione ai bandi pubblici?
La partecipazione ai bandi pubblici può comportare alcune sfide, tra cui:
- Concorrenza elevata. Spesso, molti concorrenti cercano di vincere lo stesso bando, rendendo la competizione molto forte.
- Requisiti rigidi. I bandi pubblici possono avere requisiti rigidi che devono essere soddisfatti, il che richiede tempo e risorse.
- Complessità amministrativa. La documentazione e la burocrazia associata ai bandi possono essere complesse e richiedere una gestione attenta.
- Scadenze strette. Le scadenze per la presentazione delle candidature possono essere brevi, richiedendo una pianificazione accurata.
- Rischio di non vincita. Nonostante gli sforzi, non sempre si vince un bando, il che può comportare delusione e tempo sprecato.
In conclusione, partecipare a bandi pubblici può essere un’opportunità preziosa, ma è importante essere ben preparati e consapevoli delle sfide che possono presentarsi.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.