Gli enti locali che hanno bisogno di nuovi lavoratori e lavoratrici sono numerosi. L’assunzione a livello territoriale avviene tramite apposite procedure di selezione. Ecco i concorsi pubblici in Lombardia a ottobre 2023 (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
I bandi dei concorsi pubblici in Lombardia a ottobre 2023
I concorsi pubblici in Lombardia sono un’importante possibilità per trovare lavoro in una delle regioni più ambite d’Italia. I profili ricercati sono vari e numerosi e li abbiamo riassunti tutti nella tabella seguente.
All’interno di questo schema potrai approfondire le informazioni principali che bisogna conoscere per iscriversi a un bando di selezione pubblica.
Ente responsabile | Provincia di destinazione lavorativa | Scadenza del bando di candidatura | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Dove recuperare il testo ufficiale della selezione |
---|---|---|---|---|---|
Provincia di Brescia | Provincia di Brescia | 1 novembre 2023 | Funzionario Mercato del Lavoro | 15 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
AIPO | Provincia di Brescia | 4 novembre 2023 | Funzionari Specialisti Tecnici e Istruttori Tecnici Polifunzionali | 15 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
Università di Milano-Bicocca | Provincia di Brescia | 17 novembre 2023 | Vari Profili Professionali | 15 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università di Milano-Bicocca | Provincia di Brescia | 26 ottobre 2023 | Vari Profili Professionali | 5 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Sesto San Giovanni | Provincia di Milano | 30 ottobre 2023 | Agente di Polizia Locale | 3 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Comune di Chiari | Provincia di Brescia | 30 ottobre 2023 | Funzionario Informatico | 2 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Provincia di Lecco e Provincia di Como | Province di Lecco e Como | 2 novembre 2023 | Operatore del Mercato del Lavoro | 7 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Comune di Gorgonzola | Provincia di Milano | 2 novembre 2023 | Istruttore Amministrativo Contabile | 2 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Provincia di Lecco | Provincia di Lecco | 18 novembre 2023 | Istruttore Tecnico | 4 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Università degli Studi di Milano | Provincia di Milano | 27 ottobre 2023 | Vari Profili | 10 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite – Pavia | Provincia di Pavia | 17 novembre 2023 | OSS | 3 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Livigno | Provincia di Sondrio | 18 novembre 2023 | Istruttore Tecnico | 3 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Comune di Limbiate | Provincia di Monza e della Brianza | 20 novembre 2023 | Funzionario Amministrativo | 2 posti | Sulla piattaforma ufficiale dell’ente |
Provincia di Mantova | Provincia di Mantova | 18 novembre 2023 | Funzionario Specialista del Mercato e Servizi per il Lavoro | 14 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
Università degli Studi di Pavia | Provincia di Pavia | 21 novembre 2023 | Vari Profili Area Tecnica | 2 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
ATS Brescia | Provincia di Brescia | 21 novembre 2023 | Tecnico della Prevenzione negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro | 4 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
Università degli Studi di Pavia | Provincia di Pavia | 22 novembre 2023 | Vari Profili Area Tecnica | 3 posti posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Università degli Studi di Milano | Provincia di Milano | 7 novembre 2023 | Area Amministrativa-Gestionale | 1 posto | Sulla piattaforma ufficiale dell’ente |
Comune di Lodi | Provincia di Lodi | 9 novembre 2023 | Istruttore Direttivo Tecnico | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Provincia di Lecco | Provincia di Lecco | 20 novembre 2023 | Istruttore Tecnico | 5 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
ASST di Pavia | Provincia di Pavia | 20 novembre 2023 | Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico | 2 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Rozzano | Provincia di Milano | 9 novembre 2023 | Istruttore Amministrativo Comune di Rozzano | 2 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
ASST di Pavia | Provincia di Pavia | 20 novembre 2023 | Tecnico Sanitario di Radiologia Medica | 3 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Peschiera Borromeo | Provincia di Milano | 12 novembre 2023 | Istruttore Amministrativo Contabile | 3 posti | Attraverso il sito ufficiale dell’ente |
Concorsi non scaduti in Lombardia: il portale INPA
Come avrai potuto notare consultando la tabella, abbiamo dedicato un’intera colonna ai link da seguire per consultare i testi ufficiali dei bandi pubblici.
Molti di questi collegamenti non ti riporteranno, come spesso accade, ai siti governativi degli enti responsabili delle assunzioni, ma ad apposite pagine del portale di reclutamento INPA.
Chiariamo: la piattaforma INPA è un sito ufficiale gestito dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Si occupa di raccogliere tutti i bandi di concorso delle Pubbliche Amministrazioni del territorio nazionale.
Funziona, in sostanza, un po’ come il portale Eures dell’Unione Europea, solo che è calibrato per accogliere esclusivamente le opportunità lavorative nel pubblico.
Molti enti locali, già da qualche anno oramai, preferiscono pubblicare gli avvisi ufficiali di selezione direttamente su INPA, evitando quindi di passare per il sito ufficiale dell’ente rendendo il bando più noto a tutti.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Concorsi pubblici Lombardia per diplomati e non solo
Le selezioni che abbiamo riportato in questo articolo riguardano posizioni lavorative per tutti i cittadini e le cittadine d’Italia e non solo. Il titolo di studio non è un ostacolo alla candidatura.
Ci sono infatti bandi dedicati ai diplomati, altri ai laureati e ancora altri per i quali è necessaria solo la licenza media per iscriversi.
Ricorda di controllare all’interno del testo ufficiale di selezione quali sono i requisiti che ogni candidato deve rispettare.
È proprio nei singoli articoli degli avvisi che viene infatti comunicato qual è, per esempio, il titolo di studio che un cittadino deve possedere per poter ricoprire quel determinato ruolo oppure quali sono le modalità di svolgimento delle prove.
Le opportunità lavorative nelle altre regioni d’Italia
Dopo aver riportato le principali opportunità di lavoro in Lombardia, puoi essere interessato ad approfondire il tema a livello nazionale.
Negli scorsi articoli abbiamo parlato spesso dei concorsi pubblici attivi nelle altre regioni del Paese. Cliccando sul nome del territorio tra quelli presenti nell’elenco che trovi qui sotto, potrai consultare le tabelle con tutti i bandi attivi:

FAQ sui concorsi in Lombardia
Dove posso trovare annunci di concorsi in Lombardia?
Per trovare annunci di concorsi nel territorio lombardo, puoi visitare il sito web ufficiale della Regione Lombardia, oltre a consultare i siti web delle amministrazioni pubbliche locali, delle università, degli ospedali e di altre entità che potrebbero indire concorsi.
Inoltre, puoi fare riferimento a portali di annunci di lavoro online, dove spesso vengono pubblicati annunci di concorsi nella regione. Ricorda di verificare regolarmente queste fonti per essere sempre aggiornate sugli annunci di concorso aperti.
Come posso prepararmi per i concorsi in Lombardia?
La preparazione per i concorsi nella regione nord occidentale richiede studio e dedizione. Puoi iniziare consultando i programmi di esame o i contenuti previsti per il concorso a cui desideri partecipare.
È consigliabile anche cercare materiale didattico, guide e test di simulazione specifici per il tipo di concorso che ti interessa.
Sii sempre aggiornato sulle leggi e le normative pertinenti al settore in cui si svolge il concorso. Se lo desideri, potresti considerare la partecipazione a corsi di preparazione offerti dagli istituti specializzati.
Quali sono i requisiti per partecipare ai concorsi in Lombardia?
I requisiti per partecipare ai concorsi in Lombardia possono variare a seconda del tipo di concorso e dell’ente che lo organizza.
Tuttavia, in generale, è importante essere cittadini italiani o di un paese dell’Unione Europea, avere un’età compresa tra i 18 ei 65 anni, possedere i requisiti di istruzione e formazione richiesti per la posizione e soddisfare eventuali requisiti specifici indicati nell’ annuncio del concorso.
È fondamentale leggere attentamente i documenti ufficiali dell’annuncio per conoscere i requisiti specifici di ciascun concorso.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.