Sono le aziende e gli istituti sanitari le mete più ambite in ambito concorsi pubblici nelle Marche a novembre 2023. Vediamo insieme i dettagli delle selezioni più importanti con scadenza nelle prossime settimane (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Concorsi pubblici nelle Marche a novembre 2023: tutte le opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione
Esploriamo i concorsi pubblici disponibili nelle Marche a novembre 2023 con un focus sui posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione. Sono circa sessanta le posizioni disponibili negli enti statali sparsi tra le varie province delle Marche. All’interno della tabella potrai consultare:
- qual è l’ente responsabile della procedura di assunzione;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa;
- qual è la data di scadenza per l’invio delle candidature;
- quali sono i profili ricercati;
- qual è il numero di posti disponibili;
- dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale.
Ente responsabile della procedura di assunzione | Provincia di destinazione lavorativa | Scadenza per l’invio delle candidature | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale |
---|---|---|---|---|---|
Azienda Sanitaria Unica Regionale Zona Territoriale n. 2 di Urbino | Pesaro Urbino | 14 dicembre 2023 | Medico cardiologo | 6 posti | Sul sito governativo |
Università Politecnica delle Marche | Ancona | 14 dicembre 2023 | Ricercatore | 4 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Università Politecnica delle Marche | Ancona | 14 dicembre 2023 | Professore di prima fascia | 1 posto | Sulla piattaforma ufficiale |
Azienda Sanitaria Unica e Regionale – Zona Territoriale n. 11 – Fermo | Fermo | 7 dicembre 2023 | Medico ortopedico | 1 posto | Sul sito governativo |
Azienda pubblica di servizi alla persona ircr di Macerata | Macerata | 6 dicembre 2023 | Infermiere | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Provincia di Pesaro e Urbino | Pesaro Urbino | 6 dicembre 2023 | Collaboratore tecnico | 4 posti | Sulla piattaforma ufficiale |
Istituto di ricovero e cura anziani di Ancona | Ancona | 3 dicembre 2023 | Farmacista | 1 posto | Sul sito governativo |
Istituto di ricovero e cura anziani di Ancona | Ancona | 3 dicembre 2023 | Endocrinologo | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Comune di Chiaravalle | Ancona | 3 dicembre 2023 | Funzionario amministrativo-contabile | 1 posto | Sulla piattaforma ufficiale |
Azienda sanitaria unica regionale Marche | Ancona | 3 dicembre 2023 | Medico cardiochirurgo | 1 posto | Sul sito governativo |
Unione montana Potenza Esino Musone | Macerata | 30 novembre 2023 | Istruttore amministrativo | 2 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Assemblea Territoriale d’Ambito – ATO 5 Ascoli Piceno | Ascoli Piceno | 30 novembre 2023 | Dirigente biologo | 1 posto | Sulla piattaforma ufficiale |
Assemblea Territoriale d’Ambito – ATO 5 Ascoli Piceno | Ascoli Piceno | 30 novembre 2023 | Medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza | 10 posti | Sul sito governativo |
Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche | Ancona | 27 novembre 2023 | Operatore tecnico | 5 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche – Zona Territoriale n. 1 – Pesaro | Pesaro Urbino | 27 novembre 2023 | Medico nefrologo | 2 posti | Sulla piattaforma ufficiale |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche – Zona Territoriale n. 1 – Pesaro | Pesaro Urbino | 27 novembre 2023 | Medico di radiodiagnostica | 2 posti | Sul portale ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche – Zona Territoriale n. 1 – Pesaro | Pesaro Urbino | 27 novembre 2023 | Medico di oftalmologia | 3 posti | Sulla piattaforma ufficiale |
Università di Macerata | Macerata | 27 novembre 2023 | Professore associato | 1 posto | Sul sito governativo |
Università di Macerata | Macerata | 26 novembre 2023 | Ricercatore | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Comune di Porto Sant’Elpidio | Fermo | 25 novembre 2023 | Istruttore amministrativo | 2 posti | Sulla piattaforma ufficiale |
Comune di Petritoli | Fermo | 25 novembre 2023 | Farmacista | 1 posto | Sul sito governativo |
Comune di Muccia | Macerata | 24 novembre 2023 | Agente di polizia locale | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta n. 4 di Fermo | Fermo | 23 novembre 2023 | Medico cardiologo | 4 posti | Sulla piattaforma ufficiale |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta n. 4 di Fermo | Fermo | 23 novembre 2023 | Dirigente medico | 1 posto | Sul sito governativo |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta n. 4 di Fermo | Fermo | 23 novembre 2023 | Medico infettivologo | 1 posto | Sul portale ufficiale dell’ente |
Concorsi nelle Marche: quali sono le province con più posti liberi?
Le Marche sono una regione suddivisa in cinque aree provinciali differenti:
- Ancona;
- Ascoli Piceno;
- Fermo;
- Macerata;
- Pesaro e Urbino.
Al momento, il territorio che prevede più posizioni aperte è quello di Fermo (con dieci selezioni attive ndr), seguito dalla provincia di Ancona (con sette avvisi di lavoro ai quali ci si può candidare ndr).
Monitora periodicamente i siti degli enti governativi delle varie province machigiane. In questo modo non perderai nemmeno un bando e potrai valutare davvero tutte le opportunità lavorative nella Pubblica Amministrazione.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Lavorare nella PA in Italia: quali sono i bandi attivi?
Molte persone in Italia, terminati gli studi di vario livello, hanno l’ambizione di lavorare nella Pubblica Amministrazione. Gli enti statali alla ricerca di nuovo personale sono davvero tanti e sono sparsi in tutto il territorio nazionale.
Come redazione di lavoroepensioni.it noi, ogni giorno, pubblichiamo all’interno della sezione “concorsi pubblici” degli articoli sul tema dei concorsi pubblici. Nell’ultimo periodo abbiamo selezionato e raccolto i principali bandi attivi:
- per chi ha un dottorato;
- in Umbria;
- in Piemonte;
- in Sicilia;
- in Puglia;
- per soli diplomati;
- per diventare vigile urbano;
- nel comune di Roma e in provincia;
- in Campania;
- in Calabria;
- per chi ha la licenza media.

FAQ sui concorsi nella Pubblica Amministrazione
Quali sono i vantaggi di lavorare nella Pubblica Amministrazione?
Lavorare negli enti statali offre diversi vantaggi, tra cui la stabilità, un salario fisso e i benefici previsti dal sistema previdenziale pubblico.
Inoltre, è possibile contribuire al benessere della comunità per la quale si lavora e svolgere un ruolo importante nell’ambito pubblico.
Dove posso trovare gli avvisi di selezione per i concorsi negli enti statali
Gli avvisi di selezione per i concorsi nella Pubblica Amministrazione sono pubblicati sul sito web ufficiale degli enti statali, sull’albo pretorio degli enti che li organizzano e sugli altri mezzi di comunicazione ufficiali.
È possibile consultare anche il sito del portale di reclutamento INPA o sulla piattaforma della Gazzetta Ufficiale per trovare informazioni sugli avvisi di selezione in corso.
Posso partecipare a un concorso nella Pubblica Amministrazione?
Per partecipare a un concorso nella Pubblica Amministrazione, è necessario soddisfare i requisiti specifici indicati nell’avviso di selezione.
Spesso è richiesta la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, un’età compresa tra i 18 e i 65 anni e un determinato livello di istruzione o esperienza professionale. È importante leggere attentamente l’avviso di selezione per conoscere i requisiti esatti.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.