Sono oltre quaranta i posti di lavoro liberi che saranno occupati dai vincitori dei concorsi pubblici nelle Marche a ottobre 2023. Scopri quali sono i bandi attivi più importanti e come fare per candidarsi (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Concorsi pubblici nelle Marche a ottobre 2023
Come in tutta Italia, anche nelle Marche sono aperte diverse posizioni dedicate ai cittadini che vogliono trovare lavoro in una Pubblica Amministrazione. Nel prossimo schema abbiamo raccolto tutti i dettagli dei principali bandi attivi a ottobre:
Ente responsabile dell’assunzione | Provincia di destinazione lavorativa | Scadenza del bando | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Dove recuperare il bando ufficiale di selezione |
---|---|---|---|---|---|
Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta n. 4 di Fermo | Fermo | 16 novembre 2023 | Direttore di struttura | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta n. 4 di Fermo | Fermo | 16 novembre 2023 | Medico Pediatra | 4 posti | Attraverso il portale ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta n. 4 di Fermo | Fermo | 16 novembre 2023 | Medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza | 6 posti | Sulla piattaforma dell’ente responsabile |
Azienda Sanitaria Unica Regionale Area Vasta n. 4 di Fermo | Fermo | 16 novembre 2023 | Medico anestesista | 2 posti | Attraverso il portale ufficiale dell’ente |
Università Politecnica delle Marche | Ancona | 16 novembre 2023 | Ricercatore | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Università di Urbino «Carlo Bo» | Pesaro Urbino | 10 novembre 2023 | Tecnico amministrativo | 2 posti | Sulla piattaforma dell’ente responsabile |
Università di Urbino «Carlo Bo» | Pesaro Urbino | 10 novembre 2023 | Tecnico-scientifico elaborazione dati | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Assemblea di ambito territoriale ottimale n. 1 marche nord – Pesaro e Urbino | Pesaro Urbino | 9 novembre 2023 | Medico infettivologo | 3 posti | Sulla piattaforma dell’ente responsabile |
Assemblea di ambito territoriale ottimale n. 1 marche nord – Pesaro e Urbino | Pesaro Urbino | 9 novembre 2023 | Medico oncologo | 2 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Assemblea di ambito territoriale ottimale n. 1 marche nord – Pesaro e Urbino | Pesaro Urbino | 9 novembre 2023 | Anatomo patologo | 1 posto | Attraverso il portale ufficiale dell’ente |
Comune di Pesaro | Pesaro Urbino | 6 novembre 2023 | Esperto sistemi informativi | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Accademia di Belle Arti di Macerata | Macerata | 3 novembre 2023 | Docente | 1 posto | Sulla piattaforma dell’ente responsabile |
Comune di Pieve Torina | Macerata | 3 novembre 2023 | Istruttore tecnico direttivo | 1 posto | Attraverso il portale ufficiale dell’ente |
Comune di Matelica | Macerata | 2 novembre 2023 | Istruttore tecnico | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Accademia di Belle Arti di Macerata | Macerata | 2 novembre 2023 | Assistente | 4 posti | Sulla piattaforma dell’ente responsabile |
Comune di Colli del Tronto | Ascoli Piceno | 2 novembre 2023 | Istruttore direttivo tecnico | 1 posto | Attraverso il portale ufficiale dell’ente |
Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale di Ancona | Ancona | 29 ottobre 2023 | Funzionario amministrativo | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Montecosaro | Macerata | 27 ottobre 2023 | Istruttore tecnico | 1 posto | Sulla piattaforma dell’ente responsabile |
Comune di Montefortino | Fermo | 26 ottobre 2023 | Funzionario tecnico | 1 posto | Attraverso il portale ufficiale dell’ente |
Università Politecnica delle Marche | Ancona | 26 ottobre 2023 | Ricercatore | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Sirolo | Ancona | 25 ottobre 2023 | Istruttore amministrativo | 1 posto | Attraverso il portale ufficiale dell’ente |
Comune di Loreto | Ancona | 25 ottobre 2023 | Funzionario socio assistenziale | 2 posti | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Monte Cerignone | Pesaro Urbino | 25 ottobre 2023 | Istruttore amministrativo contabile | 1 posto | Sulla piattaforma dell’ente responsabile |
Comune di Montegranaro | Fermo | 25 ottobre 2023 | Operatore tecnico | 1 posto | Tramite il sito ufficiale dell’ente |
Le opportunità lavorative nelle altre regioni
Dopo aver trattato le opportunità di lavoro nelle Marche, approfondiamo il tema a livello nazionale. Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato diversi articoli sui concorsi pubblici attivi nelle altre regioni del Paese. Cliccando sul nome del territorio tra quelli presenti nell’elenco, potrai consultare le tabelle con tutti i bandi attivi:
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Quali concorsi usciranno nel 2023 per diplomati?
Sono altrettanto numerose le opportunità lavorative per diplomati nella Pubblica Amministrazione attive in tutta Italia. I bandi di selezione, che potrai consultare nella prossima tabella, riguardano vari territori in tutto il Paese.
Qual è l’ente responsabile dell’assunzione | Qual è la provincia di destinazione lavorativa | Quali sono i profili ricercati | Quanti sono le posizioni aperte | Qual è la scadenza specifica del bando | Dove consultare l’avviso ufficiale di selezione |
---|---|---|---|---|---|
Guardia di Finanza | Tutta Italia | Atleti | Numero non definito dal bando di selezione | 31 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale della Guardia di Finanza |
Arma dei Carabinieri | Tutta Italia | Atleti | 14 posti | 25 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri |
Aeronautica militare | Tutta Italia | Volontari VFP 4 | 15 posti | 28 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Aeronautica militare |
Estar | Tutta a Regione Toscana | Assistenti amministrativi | 31 posti | 2 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Estar |
Provincia di Brescia | Brescia | Funzionari del mercato del lavoro | 15 posti | 31 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale della Provincia di Brescia |
Agenzia interregionale per il fiume Po | Ferrara | Funzionari specialisti tecnici e istruttori tecnici polifunzionali | 15 posti | 3 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Agenzia interregionale per il fiume Po |
Azienda sanitaria provinciale di Piacenza | Piacenza | Operatori socio sanitari | 61 posti | 4 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Azienda sanitaria provinciale di Piacenza |
ARCS Udine | Udine | Vari profili tecnici | 25 posti | 9 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’ARCS Udine |
Anche nel 2024, saranno tanti i concorsi che verranno pubblicati dagli enti pubblici. Uno su tutti è quello da 585 posti che sarà bandito dall’INPS nei prossimi mesi. Non è esclusa poi la possibilità che, sempre l’ente nazionale di previdenza sociale, possa aprire le porte a nuove assunzioni tramite altri concorsi, compresi alcuni riservati solo alle categorie protette.
L’organico dell’INPS infatti segna una negatività di 13mila unità. Al 1° luglio 2023, l’ente ha infatti dichiarato di avere 26.547 dipendenti a fronte di una necessità di 40mila persone.

FAQ sui concorsi pubblici in Italia
PA: obiettivo 170mila assunti entro il 2023
Il Ministro della Pubblica Amministrazione guidato da Paolo Zangrillo ha annunciato, a inizio anno, la volontà del Governo di assumere 170mila nuovi lavoratori e lavoratrici entro la fine del 2023.
Al momento siamo a ottobre, e il dicastero dedicato alla gestione della PA non ha ancora comunicato se si riuscirà davvero a centrare l’ambizioso obiettivo.
È certo però che, sia quest’anno fino a dicembre, sia nel 2024, si procederà con la pubblicazione di nuovi importanti avvisi di assunzione per gli enti pubblici di tutta Italia.
Dove trovare tutti i bandi di concorso?
I bandi di concorso vengono di norma pubblicati sui siti delle amministrazioni responsabili delle procedure di assunzione. Tuttavia, esistono diverse piattaforme nazionali che si occupano di raccogliere e divulgare la maggior parte delle selezioni attive in Italia.
È il caso, per esempio, del portale di reclutamento INPA oppure della sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” della Gazzetta Ufficiale.
Qual è il limite di età per i concorsi pubblici?
I concorsi pubblici non prevedono limiti di età legati alla partecipazione. L’unica preclusione può essere rappresentata dal possesso dell’età pensionistica. Di norma poi, i bandi per lavorare negli enti locali e nazionali sono accessibili a tutti i cittadini italiani ed europei che hanno compiuto 18 anni.
Solo per le forze armate poi sono previsti dei limiti di età per l’arruolamento. Questi parametri sono espressi nei singoli bandi di concorso, all’interno della sezione “requisiti”.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.