privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi pubblici Piemonte ottobre 2023
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi pubblici Piemonte ottobre 2023

Ecco quali sono i concorsi pubblici in Piemonte nel 2023 a ottobre e ai quali puoi candidarti per provare a essere assunto.

di Antonio Dello Iaco

Ottobre 2023

Nei giorni scorsi abbiamo trattato il tema delle selezioni negli enti statali di diverse regioni del sud. Oggi invece, ci spostiamo al nord Italia e scopriamo quali sono i concorsi pubblici in Piemonte nel 2023 (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Concorsi pubblici in Piemonte nel 2023

I concorsi pubblici in regione Piemonte non scaduti a ottobre 2023 sono numerosi. Oltre ai tanti bandi attivi a livello nazionale infatti, ci sono vari enti pubblici locali che hanno bisogno di nuovi lavoratori e lavoratrici.

Nel prossimo schema potrai scoprire i dettagli delle principali selezioni attive oggi in Piemonte come quali sono i profili ricercati e quante sono le posizioni aperte.

Ente responsabile dell’assunzioneProvincia di destinazione lavorativaScadenza per la presentazione della candidaturaProfili ricercati dagli entiPosti disponibiliPortale dal quale è possibile recuperare il bando di selezione
Comune di BavenoVerbano Cusio Ossola01 novembre 2023Funzionario dei servizi culturali, istruttore amministrativo, Funzionario della comunicazione1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Comune di PineroloTorino30 ottobre 2023Istruttore direttivo amministrativo contabile1 postoSul sito governativo dell’ente
Consorzio Intercomunale per la Gestione dei Servizi Socio-Assistenziali dell’Ovest-Ticino di RomentinoNovara30 ottobre 2023Operatore socio sanitario1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Azienda Sanitaria Locale TO4 di ChivassoTorino30 ottobre 2023Assistente tecnico1 postoSulla piattaforma dell’ente
Consiglio nazionale delle ricerche – istituto per la protezione sostenibile delle piante di TorinoTorino30 ottobre 2023Ricercatore1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Provincia di VercelliVercelli29 ottobre 2023Operatore specializzato1 postoSul sito governativo dell’ente
Comune di CrescentinoVercelli29 ottobre 2023Funzionario di polizia locale1 postoSulla piattaforma dell’ente
Azienda Sanitaria Locale Bi di BiellaBiella29 ottobre 2023Medico nefrologo1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Istituto Nazionale di Ricerca MetrologicaTorino28 ottobre 2023Operatore tecnico2 postiSulla piattaforma dell’ente
Istituto Nazionale di Ricerca MetrologicaTorino28 ottobre 2023Collaboratore tecnico di ricerca3 postiSulla piattaforma dell’ente
Comune di PineroloTorino27 ottobre 2023Agronomo1 postoSulla piattaforma dell’ente
Comune di TorinoTorino27 ottobre 2023Agente polizia locale, poliziotto municipale20 postiSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Università del Piemonte Orientale di VercelliVercelli27 ottobre 2023Ricercatore2 postiSul sito governativo dell’ente
Provincia del Verbano Cusio OssolaVerbano Cusio Ossola26 ottobre 2023Funzionario direttivo tecnico1 postoSulla piattaforma dell’ente
Azienda Sanitaria Locale Cn2 – Alba-BraCuneo26 ottobre 2023Medico dietista1 postoSul sito governativo dell’ente
Azienda Sanitaria Locale Cn1 – CuneoCuneo26 ottobre 2023Medico medicina del lavoro e sicurezza2 postiSulla piattaforma dell’ente
Azienda sanitaria locale AL – AlessandriaAlessandria26 ottobre 2023Medico di radiodiagnostica4 postiSul sito governativo dell’ente
Azienda Ospedaliero-Universitaria «San Luigi Gonzaga» di OrbassanoTorino26 ottobre 2023Medico di radiodiagnostica1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Università di Scienze Gastronomiche di BraCuneo26 ottobre 2023Ricercatore1 postoSulla piattaforma dell’ente
Comune di VillastelloneTorino25 ottobre 2023Collaboratore amministrativo, amministrativo contabile1 postoSul sito governativo dell’ente
Comune di ChianoccoTorino25 ottobre 2023Funzionario tecnico1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Istituto Nazionale di Ricerca MetrologicaTorino25 ottobre 2023Funzionario di amministrazione1 postoSulla piattaforma dell’ente
Comune di AlessandriaAlessandria23 ottobre 2023Istruttore dei servizi culturali1 postoSul sito governativo dell’ente
Comune di MezzomericoNovara23 ottobre 2023Istruttore amministrativo contabile1 postoSulla piattaforma dell’ente
Comune di MontanaroTorino23 ottobre 2023Funzionario amministrativo1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Comune di CaresanaVercelli23 ottobre 2023Operatore tecnico1 postoSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Azienda Sanitaria Locale «Vc» di VercelliVercelli22 ottobre 2023Geometra1 postoSulla piattaforma dell’ente
Comune di CambiascaVerbano Cusio Ossola20 ottobre 2023Operatore specializzato1 postoSul sito governativo dell’ente
Comune di Garbagna NovareseNovara20 ottobre 2023Funzionario direttivo amministrativo1 postoSulla piattaforma dell’ente
Università di TorinoTorino19 ottobre 2023Dottorato10 postiSulla piattaforma dell’ente
Comune di PineroloTorino19 ottobre 2023Funzionario direttivo tecnico2 postiSul sito governativo dell’ente
Azienda Sanitaria Locale Cn2 – Alba-BraCuneo19 ottobre 2023Medico ginecologo1 postoSulla piattaforma dell’ente
Azienda Ospedaliero-Universitaria Città Della Salute e della Scienza di TorinoTorino19 ottobre 2023Chirurgia pediatrica, dirigente medico1 postoSul sito governativo dell’ente
Università del Piemonte Orientale di VercelliVercelli19 ottobre 2023Professore di prima fascia, professore di seconda fascia2 postiSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Politecnico di TorinoTorino19 ottobre 2023Tecnica di laboratorio1 postoSulla piattaforma dell’ente
Comune di CanelliAsti18 ottobre 2023Esperto tecnico1 postoSul sito governativo dell’ente
Istituto superiore di studi musicali conservatorio Guido Cantelli di NovaraNovara18 ottobre 2023Collaboratore amministrativo2 postiSul portale ufficiale dell’ente responsabile
Concorsi Piemonte 2023

Concorsi pubblici in Italia: tante selezioni attive

Lavorare nella Pubblica Amministrazione tramite concorso è possibile anche fuori dal Piemonte. In tante altre regioni infatti, sono stati banditi numerosi bandi di selezione. Ne abbiamo parlato nei diversi articoli pubblicati nei giorni scorsi ed è il caso dei territori di:

In generale poi, a livello nazionale sono attive tante altre procedure di reclutamento di personale, in particolare in ambito sanitario, nei ministeri e nelle forze armate.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Come lavorare nella Pubblica Amministrazione?

Come faccio a sapere quando viene pubblicato un bando di concorso? La risposta è molto semplice: bisogna controllare periodicamente le piattaforme governative che si occupano di diffondere e raccogliere tutti gli avvisi di selezione come:

Ricorda poi di verificare anche la sezione “concorsi pubblici” del nostro sito. Su lavoroepensioni.it infatti pubblichiamo ogni settimana contenuti che riguardano proprio i bandi di selezione attivi nei vari territori italiani.

Concorsi pubblici Piemonte ottobre 2023
L’immagine mostra la Mole Antonelliana di Torino, città sede di numerosi concorsi pubblici in Piemonte nel 2023

FAQ sul lavoro nella Pubblica Amministrazione

Si può lavorare in enti pubblici senza concorso?

Come lavorare nella Pubblica Amministrazione senza concorso? In genere, per accedere a un impiego presso un ente statale, è necessario superare un’apposita selezione.

Tuttavia non funziona sempre così. Spesso infatti gli enti locali, come i comuni e le province, reclutano nuovo personale in maniera diretta.

Quando accade ciò, nella maggior parte dei casi, si parla di esternalizzazione. L’ente stipula contratti per prestazioni specifiche o progetti limitati nel tempo con liberi professionisti a propria scelta. Si tratta quindi di rapporti lavorativi a tempo determinato che non sono rinnovabili.

Lavorare in una Pubblica Amministrazione conviene davvero?

Il pubblico impiego, in particolare negli ultimi anni, viene sempre più spesso respinto dai giovani italiani alla ricerca di un lavoro. Nonostante la stabilità delle retribuzioni e la certezza di un posto di lavoro, molti preferiscono puntare a un impiego privato.

Nella prossima tabella abbiamo riportato i vantaggi e gli svantaggi di lavorare in una Pubblica Amministrazione in Italia:

AspettiVantaggiSvantaggi
Stabilità dei contrattiCertezza della retribuzione.Difficoltà di avanzamento di carriera e incentivi finanziari.
Orari prestabiliOrario di lavoro fisso e prestabilito, facilitando l’organizzazione della vita personale.Limitata flessibilità negli orari di lavoro.
Gestione degli straordinariOrganizzazione ben definita degli straordinari, riducendo le sorprese dell’ultimo minuto.Meno possibilità di guadagni extra attraverso straordinari non previsti.
Spalmatura dei carichi di lavoroSolitamente, le mansioni sono equamente distribuite tra i dipendenti.Meno possibilità di essere sfidati da compiti più impegnativi o stimolanti.
Avanzamento di carrieraSolitamente basato sull’anzianità o su concorsi per ruoli superiori.Meno dinamico rispetto al settore privato con meno possibilità di promozioni e incentivi finanziari.
Libera iniziativaLa libera iniziativa può essere limitata e subordinata alla volontà dei superiori.Maggiore indipendenza nel settore privato con maggiore possibilità di iniziativa e innovazione.
Conviene lavorare nel pubblico o privato

Un dipendente pubblico può intraprendere un’attività lavorativa occasionale?

Per l’ordinamento italiano, non è possibile per un dipendente pubblico svolgere altre attività lavorative. Sono incluse tra queste prestazioni anche quelle occasionali.

Questo limite è dovuto al principio di esclusività del rapporto di lavoro pubblico, stabilito per prevenire potenziali ed eventuali conflitti di interesse tra il lavoratore e terzi.

L’unica eccezione è valida se un dipendente pubblico lavora con un contratto part-time. In questo caso potrebbe svolgere altri lavori occasionali a patto però che non contrastino con le sue mansioni nella Pubblica Amministrazione.

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.