privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi pubblici Puglia ottobre 2023
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi pubblici Puglia ottobre 2023

Quali sono i concorsi pubblici in Puglia a ottobre 2023 ai quali puoi candidarti? Scopri tutti i bandi attivi e come fare.

di Antonio Dello Iaco

Ottobre 2023

Dopo aver trattato negli scorsi articoli altri territori come la Campania e la Calabria, scopriamo quali sono i concorsi pubblici in Puglia a ottobre 2023 (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Che cosa è un concorso pubblico?

Prima di approfondire quali sono le selezioni pubbliche attive in Puglia oggi, scopriamo cosa si intende per concorso pubblico. Si tratta di una procedura attraverso la quale le Pubbliche Amministrazioni selezionano i candidati per l’assunzione o la promozione del personale.

In genere si tratta di bandi aperti a tutti i cittadini e le cittadine che soddisfano i requisiti più comuni e generali. All’interno degli avvisi di selezione poi sono espressi i parametri in dettaglio, compresi quelli più specifici, che i vari candidati devono rispettare.

I requisiti dei concorsi pubblici: tra generali e particolari

Come dicevamo nel paragrafo precedente, tutti i partecipanti alle selezione pubbliche devono rispettare dei requisiti ben definiti all’interno dei testi dei bandi. Questi si dividono in:

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Concorsi pubblici in Puglia a ottobre 2023

I concorsi in Puglia a ottobre 2023 prevedono molte posizioni aperte per lo più in ambito sanitario. Non mancano poi posti liberi presso enti locali come comuni, università e province.

Nella prossima tabella abbiamo rappresentato tutti i dettagli più importanti in merito ai bandi attivi in Puglia oggi. Consultando lo schema, troverai sei colonne:

Ente responsabile dell’assunzioneProvincia di destinazione lavorativaScadenza del bando di selezioneProfili ricercatiNumero di posti disponibiliCome recuperare i bandi dal sito ufficiale dell’ente
Azienda Sanitaria Locale Bt AndriaBarletta Andria Trani2 novembre 2023Medico ginecologo8 postiSul sito ufficiale dell’ente
Comune di BariBari2 novembre 2023Esperto tecnico, Funzionario tecnico2 postiSul portale ufficiale dell’ente
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di NanotecnologiaLecce30 ottobre 2023Collaboratore Tecnico centri ricerca1 postoSul sito ufficiale dell’ente
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento Patrimonio CulturaleLecce30 ottobre 2023Ricercatore1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento Patrimonio CulturaleLecce30 ottobre 2023Ricercatore2 postiSul portale ufficiale dell’ente
Ente Ospedaliero Specializzato in Gastroenterologia «Saverio De Bellis» di Castellana GrotteBari29 ottobre 2023Ricercatore, Collaboratore sanitario1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Politecnico di BariBari26 ottobre 2023Tecnologo2 postiSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Provincia di TarantoTaranto22 ottobre 2023Istruttore amministrativo5 postiSul sito ufficiale dell’ente
Provincia di TarantoTaranto22 ottobre 2023Istruttore contabile3 postiSul portale ufficiale dell’ente
Università del SalentoLecce19 ottobre 2023Professore universitario4 postiSul sito ufficiale dell’ente
Università LUM Jean Monnet di CasamassimaBari19 ottobre 2023Professore associato1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Comune di ErchieBrindisi19 ottobre 2023Funzionario vigilanza, Funzionario contabile, Istruttore di vigilanza, funzionario tecnico6 postiSul sito ufficiale dell’ente
Università “Aldo Moro” di BariBari19 ottobre 2023Ricercatore2 postiSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Università “Aldo Moro” di BariBari19 ottobre 2023Professore di prima fascia4 postiSul portale ufficiale dell’ente
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Biomembrane e BioenergeticaBari19 ottobre 2023Tecnologo1 postoSul sito ufficiale dell’ente
Conservatorio Statale di Musica “Umberto Giordano” di FoggiaFoggia17 ottobre 2023Maestro direttore banda musicale, musicista1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Università di FoggiaFoggia12 ottobre 2023Tecnica elaborazione dati1 postoSul portale ufficiale dell’ente
Comune di TroiaFoggia12 ottobre 2023Istruttore tecnico1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agrariaBari11 ottobre 2023Collaboratore tecnico1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Comune di ManfredoniaFoggia10 ottobre 2023Dirigente amministrativo1 postoSul portale ufficiale dell’ente
Comune di GallipoliLecce9 ottobre 2023Istruttore amministrativo contabile2 postiSul sito ufficiale dell’ente
Regione PugliaBari7 ottobre 2023Direttore generale1 postoSulla piattaforma ufficiale dell’ente
Comune di Anzano di PugliaFoggia06 ottobre 2023Esperto tecnico1 postoSul sito ufficiale dell’ente
Concorsi Puglia 2023

Lavoro in Puglia: tanti bandi nelle piccole realtà

Come hai potuto notare nella tabella precedente, quasi tutte le realtà prevedono pochi posti disponibili per ogni bando di concorso.

Trattandosi per lo più di enti statali, le posizioni aperte sono poche per ogni realtà territoriale. Tuttavia questo aspetto non è da sottovalutare. In totale infatti i posti disponibili sono tanti e i bandi per lavorare nei piccoli enti locali offrono grandi possibilità di impiego.

Concorsi pubblici Puglia ottobre 2023
L’immagine rappresenta uno dei palazzi storici della città di Bari, simbolo dei concorsi pubblici in Puglia a ottobre 2023

FAQ sui concorsi pubblici in Puglia

Quali enti pubblici organizzano concorsi in Puglia?

Nel territorio pugliese diversi enti pubblici, tra cui comuni, province, e la regione stessa, organizzano concorsi pubblici per reclutare nuovo personale.

Non mancano poi altre realtà che hanno bisogno di lavoratrici e lavoratori come le università e gli ospedali pubblici.

Come posso trovare informazioni sui concorsi pubblici in Puglia?

Per trovare informazioni sulle selezioni pubbliche in Puglia, è possibile consultare il sito web dell’ente pubblico che li organizza o che ne è responsabile dell’assunzione.

Inoltre, è consigliabile monitorare anche i siti web istituzionali della Regione Puglia e del Ministero dell’Interno, dove vengono pubblicate le informazioni relative a concorsi di interesse locale e nazionale.

Quali sono le fasi di selezione nei concorsi pubblici in Puglia?

Le fasi di selezione nei bandi pubblici in Puglia possono variare ma di solito includono una prova scritta, una prova orale e, in alcuni casi, una prova pratica.

In più può essere richiesto di presentare una serie di documenti, come il Curriculum Vitae e i titoli di studio. Le specifiche fasi di selezione sono descritte nei bandi di concorso pubblicati dall’ente organizzatore.

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.