Quali sono i concorsi pubblici in Sicilia a ottobre 2023 ai quali mi posso candidare? Scopri quali sono tutte le posizioni aperte nei vari enti locali della regione sicula (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
I bandi dei concorsi pubblici in Sicilia a ottobre 2023
I concorsi pubblici in Sicilia, così come nelle altre regioni d’Italia, sono in continua pubblicazione. Abbiamo sintetizzato nella prossima tabella le informazioni principali delle varie opportunità attive sul territorio regionale come:
- qual è l’ente responsabile dell’assunzione;
- qual è la provincia di destinazione lavorativa;
- qual è la scadenza per l’invio delle candidature;
- quali sono i profili ricercati;
- quanti sono i posti di lavoro disponibili;
- qual è il portale dal quale è possibile recuperare il bando ufficiale di selezione.
Ente responsabile dell’assunzione | Provincia di destinazione lavorativa | Scadenza per l’invio delle candidature | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Portale dal quale recuperare il bando ufficiale |
---|---|---|---|---|---|
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico «P. Giaccone» di Palermo | Palermo | 9 novembre 2023 | Medico cardiologo, Medico neurochirurgo | 2 posti | Il sito ufficiale dell’ente |
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico «P. Giaccone» di Palermo | Palermo | 9 novembre 2023 | Odontoiatra | 3 posti | Il sito ufficiale dell’ente |
Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Civico di Cristina Benfratelli di Palermo | Palermo | 3 novembre 2023 | Medico di medicina d’urgenza e di pronto soccorso | 4 posti | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Comune di Floresta | Messina | 3 novembre 2023 | Esperto tecnico | 1 posto | Il sito ufficiale dell’ente |
Consiglio Nazionale delle Ricerche Dipartimento Patrimonio Culturale | Catania | 2 novembre 2023 | Collaboratore tecnico centri ricerca | 1 posto | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati | Palermo | 2 novembre 2023 | Ricercatore | 1 posto | Il sito ufficiale dell’ente |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia «A. Mirri» di Palermo | Palermo | 2 novembre 2023 | Assistente tecnico | 1 posto | Il portale ufficiale dell’ente |
Comune di Maletto | Catania | 30 ottobre 2023 | Funzionario tecnico | 1 posto | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Comune di Solarino | Siracusa | 27 ottobre 2023 | Operatore tecnico | 1 posto | Il portale ufficiale dell’ente |
Università di Messina | Messina | 26 ottobre 2023 | Amministrativo | 1 posto | Il sito ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Provinciale – Agrigento | Agrigento | 26 ottobre 2023 | Medicina e chirurgia di accettazione e d’urgenza | 31 posti | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Università di Enna «Kore» | Enna | 26 ottobre 2023 | Ricercatore | 1 posto | Il portale ufficiale dell’ente |
Comune di Villafrati | Palermo | 26 ottobre 2023 | Funzionario tecnico | 1 posto | Il sito ufficiale dell’ente |
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria | Palermo | 25 ottobre 2023 | Operatore tecnico | 1 posto | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Comune di Melilli | Siracusa | 25 ottobre 2023 | Funzionario amministrativo | 1 posto | Il sito ufficiale dell’ente |
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico «P. Giaccone» di Palermo | Palermo | 25 ottobre 2023 | Operatore socio sanitario | 1 posto | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Provinciale di Catania | Catania | 22 ottobre 2023 | Infermiere, Operatore socio sanitario | 315 posti | Il sito ufficiale dell’ente |
Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa | Ragusa | 22 ottobre 2023 | Psicologo, Medico Pediatra, Medico Psichiatra | 4 posti | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Comune di Bagheria | Palermo | 19 ottobre 2023 | Assistente sociale | 5 posti | Il portale ufficiale dell’ente |
Comune di Alcamo | Trapani | 19 ottobre 2023 | Funzionario informatico | 1 posto | Il sito ufficiale dell’ente |
Università di Catania | Catania | 19 ottobre 2023 | Tecnologo | 1 posto | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo | Catania | 19 ottobre 2023 | Borsa di studio | 1 posto | Il sito ufficiale dell’ente |
Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Civico di Cristina Benfratelli di Palermo | Palermo | 19 ottobre 2023 | Medico di radiodiagnostica, Medico nefrologo | 8 posti | Il sito ufficiale dell’ente |
Comune di Montallegro | Agrigento | 16 ottobre 2023 | Istruttore direttivo tecnico | 1 posto | La piattaforma ufficiale dell’ente |
Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino | Trapani | 15 ottobre 2023 | Ricercatore | 2 posti | Il sito ufficiale dell’ente |
Concorsi in Sicilia: resta aggiornato sui bandi in pubblicazione
Ogni giorno vengono pubblicati nuovi bandi di selezione da parte degli enti pubblici della Regione Sicilia. Per restare aggiornato visita periodicamente i portali ufficiali dedicati al tema come:
- il sito della Gazzetta Ufficiale, consulta la sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“;
- il portale di reclutamento INPA. Attraverso la mappa presente nella home della piattaforma, puoi schermare i territori che più ti interessano e controllare lì quali concorsi sono attivi;
- il sito della Regione Sicilia, approfondisci la sezione dedicata ai concorsi.
Ricorda poi di controllare la sezione “concorsi pubblici” del nostro sito. Su lavoroepensioni.it infatti pubblichiamo spesso articoli dedicati alle selezioni attive in Italia.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Concorsi pubblici a ottobre in scadenza in Italia
Nei giorni scorsi abbiamo trattato più volte il tema delle offerte lavorative nella Pubblica Amministrazione. In particolare abbiamo visto quali sono i concorsi disponibili in:
Sempre sul nostro sito poi, puoi approfondire e scoprire quali sono i bandi attivi a ottobre per i diplomati e per chi ha la licenza media e, soprattutto, quali sono le amministrazioni pubbliche che sono alla ricerca di nuovi biologi ed educatori di asilo nido.

FAQ sui concorsi pubblici in Sicilia
Come candidarti alle opportunità lavorative in Sicilia
Per partecipare a uno dei bandi di concorso in un istituzione pubblica siciliana, devi candidarti seguendo le procedure illustrate all’interno del bando.
Accedendo con una delle credenziali riconosciute dalla Pubblica Amministrazione alla piattaforma indicata, potrai inviare la tua istanza di partecipazione. Dovrai quindi utilizzare una delle identità digitali riconosciute dalla Pubblica Amministrazione tra:
- lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale;
- la Cie, Carta di identità elettronica;
- la Cns, Carta nazionale dei servizi.
Spesso poi viene richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata e di un numero di telefono attivo in Italia.
Chi può partecipare a un concorso pubblico?
Per partecipare a un bando pubblico è necessario rispettare alcuni requisiti ben espressi e specificati all’interno degli avvisi ufficiali. I parametri variano a seconda delle volontà dell’organizzazione responsabile della procedura e, soprattutto, in base al profilo che si sta per assumere.
Ci sono poi una serie di requisiti che sono comuni a tutti i bandi di concorso e che quindi vengono definiti “generali“. È il caso del:
- possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
- avere un’età almeno pari a 18 anni compiuti;
- possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti politici e civili;
- essere in una posizione regolare con gli obblighi di leva.
Come prepararsi per i concorsi pubblici in Italia?
Non esiste una formula perfetta per prepararsi ai concorsi pubblici attivi in Italia. Tuttavia gli esperti consigliano ai cittadini che vogliono partecipare a una di queste selezioni, di seguire i seguenti consigli.
- Studio: dedica il giusto tempo allo studio delle materie richieste per il concorso che trovi all’interno del bando ufficiale.
- Esercitati con quiz: cerca quiz e test online per esercitarti e per familiarizzare con il tipo di domande che potresti trovare nel concorso.
- Consulta il giusto materiale didattico: usa appositi libri e risorse online per approfondire le tue conoscenze.
- Partecipa ai corsi di preparazione: considera la possibilità di partecipare ad appositi corsi di preparazione per il concorso che intendi affrontare e crea dei gruppi di studio con amici o colleghi.
- Pianifica lo studio: organizza un piano di studi regolare e ben definito per coprire tutti gli argomenti richiesti e occupare tutto il tempo che hai a disposizione.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.