privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi pubblici Toscana diplomati
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi pubblici Toscana diplomati

Ecco quali sono i concorsi pubblici in Toscana per diplomati attivi nel mese di novembre e dicembre 2023. Candidati!

di Antonio Dello Iaco

Novembre 2023

Quali sono i concorsi pubblici in Toscana per diplomati? Scopriamo insieme nei prossimi paragrafi tutti i principali bandi attivi nei territori di questa regione italiana (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Concorsi pubblici in Toscana per diplomati: i bandi

Nel prossimo schema, come di solito facciamo quando si tratta di articoli sul tema dei concorsi pubblici, abbiamo raccolto tutti i principali dettagli dei bandi statali oggi attivi in Toscana.

Cliccando sui link che trovi in corrispondenza dell’ultima colonna, potrai essere indirizzato direttamente al bando o alla piattaforma ufficiale dell’ente che è responsabile della procedura di assunzione.

Ente responsabile della proceduraProvincia di destinazione lavorativaScadenza per l’invio delle candidatureProfili ricercatiNumero di posti disponibiliDove recuperare l’avviso di selezione ufficiale
Università di PisaPisa13 dicembre 2023Elaborazione tecnico-scientifica dati1 postoSulla piattaforma governativa
Comune di ArezzoArezzo6 dicembre 2023Funzionario amministrativo-contabile1 postoSul sito dell’ente
Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agrariaArezzo1 dicembre 2023Collaboratore tecnico centri ricerca1 postoSul portale ufficiale dell’ente
Comune di Campiglia MarittimaLivorno1 dicembre 2023Istruttore amministrativo1 postoSul sito dell’ente
Comune di VinciFirenze1 dicembre 2023Funzionario amministrativo-contabile1 postoSulla piattaforma governativa
Comune di PoggibonsiSiena30 novembre 2023Idraulico1 postoSul portale ufficiale dell’ente
Comune di PoggibonsiSiena30 novembre 2023Tecnico manutentivo1 postoSul sito dell’ente
Comune di Montopoli in Val d’ArnoPisa30 novembre 2023Istruttore amministrativo1 postoSulla piattaforma governativa
Comune di PisaPisa29 novembre 2023Autista scuolabus1 postoSul portale ufficiale dell’ente
Comune di FirenzeFirenze15 dicembre 2023Insegnante di scuola primaria2 postiSul sito dell’ente
Comune di SienaSiena20 dicembre 2023Assistente sociale2 postiSulla piattaforma governativa
Regione ToscanaToscana10 dicembre 2023Geologo3 postiSul portale ufficiale dell’ente
Provincia di LivornoLivorno5 dicembre 2023Architetto2 postiSul sito dell’ente
Università di FirenzeFirenze10 dicembre 2023Docente universitario5 postiSulla piattaforma governativa
Comune di LuccaLucca20 dicembre 2023Bibliotecario1 postoSul portale ufficiale dell’ente
Concorsi in scadenza in Toscana

Bandi di concorso in tutta Italia

Le opportunità di impiego pubblico presenti in Italia non si limitano alla sola regione Toscana. Ci sono una serie di territori in tutto il Paese che hanno bisogno di nuovi lavoratori e lavoratrici da contrattualizzare.

Nella sezione “concorsi pubblici” del nostro sito abbiamo trattato una serie di queste regioni quali:

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Concorsi nella PA: solo per i diplomati?

Lavorare nella Pubblica Amministrazione è un privilegio solo per i diplomati? Assolutamente no. Gli enti statali si servono infatti di una serie di profili differenti che prevedono un vario background di studi.

Questo quindi vuol dire che, anche se possiedi un titolo di studio diverso, potrai regolarmente concorrere per una posizione lavorativa in un ente della Pubblica Amministrazione. In questi casi infatti è fondamentale leggere i testi degli avvisi di selezione.

All’interno dei bandi hai la possibilità di scoprire tutti i principali dettagli sui posti di lavoro disponibili nell’ente per il quale vuoi lavorare. In particolare vengono dedicati una serie di articoli alle modalità di candidatura e ai requisiti per i concorrenti.

È proprio all’interno della sezione “requisiti” che potrai consultare informazioni importanti e venire a conoscenza di qual è il titolo di studio obbligatorio da possedere per svolgere quel concorso.

I requisiti per partecipare a un concorso pubblico

Oltre ai parametri legati a un titolo di studio, per concorrere a una selezione statale, bisogna rispettare anche altri requisiti di tipo generale come:

A questi se ne aggiungono altri di tipo specifico, che variano da bando a bando, come:

Concorsi pubblici Toscana diplomati
L’immagine rappresenta uno dei panorami toscani – Concorsi pubblici in Toscana per diplomati

FAQ sui concorsi nella Pubblica Amministrazione in Italia

Quali sono le opportunità di carriera nel settore pubblico dopo aver superato un concorso?

Superare un concorso pubblico può aprire diverse opportunità di carriera nel settore pubblico. Puoi iniziare come dipendente a tempo determinato e, con l’esperienza e il merito, avanzare a posizioni sempre più elevate.

Inoltre, il settore pubblico offre spesso formazione continua (anche obbligatoria ndr) e programmi di sviluppo professionale per aiutarti a migliorare le tue competenze e per quindi progredire nella tua carriera.

Quali sono i vantaggi di partecipare a un concorso pubblico?

Partecipare a un concorso pubblico offre diversi vantaggi. Prima di tutto, si ha la possibilità di ottenere un lavoro stabile nel settore pubblico con buone condizioni di lavoro e benefici.

Inoltre, i concorsi statali sono basati sul merito. Questo significa che le persone vengono selezionate in base alle loro competenze e alle loro capacità, senza discriminazioni.

I vincitori di un concorso pubblico spesso, poi, godono di una maggiore sicurezza lavorativa e opportunità di crescita professionale. In più, per legge, vengono garantite delle posizioni libere a chi rientra nelle categorie protette, una serie di persone che hanno più difficoltà ad accedere al mondo del lavoro.

Quali sono le fasi tipiche di un concorso pubblico?

Le fasi di un concorso pubblico possono variare leggermente a seconda dell’ente organizzatore ma di solito prevedono:

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.