privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorsi pubblici ufficio tecnico 2023
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorsi pubblici ufficio tecnico 2023

Scopri quali sono i concorsi pubblici per l'ufficio tecnico nel 2023 e quali mansioni svolge chi ricopre questo ruolo.

di Antonio Dello Iaco

Novembre 2023

Quali sono i concorsi pubblici per l’ufficio tecnico nel 2023 ai quali puoi candidarti sin da subito? Scopriamo insieme tutti i principali bandi attivi nei comuni e i dettagli sulle mansioni di chi occupa questo ruolo (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Concorsi pubblici per l’ufficio tecnico nel 2023: quali sono i bandi

Abbiamo riassunto tutti i principali concorsi pubblici per l’ufficio tecnico nel 2023 attivi nella prossima tabella. In questo schema avrai l’opportunità di consultare i dettagli più importanti delle selezioni alle quali potrai candidarti oggi.

Potrai in particolare scoprire informazioni importanti su:

Ente responsabile dell’assunzioneProvincia di destinazione lavorativaScadenza del bando di candidaturaNumero di posti disponibiliDove recuperare l’avviso ufficiale di selezione
Comune di VigonzaPadova31 dicembre 20234 postiSul sito ufficiale dell’ente
Provincia di OristanoOristano6 dicembre 20231 postoSul portale governativo dell’ente
Comune di MoncalieriTorino6 dicembre 20232 postiSulla piattaforma pubblica
Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese di VarziPavia3 dicembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di Mornico al SerioBergamo30 novembre 20231 postoSul portale governativo dell’ente
Comune di ArlunoMilano30 novembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di Figino SerenzaComo29 novembre 20231 postoSul sito web dell’ente responsabile
Provincia di LeccoLecco27 novembre 20232 postiSul portale governativo dell’ente
Comune di CassaccoUdine27 novembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di PratoPrato27 novembre 20232 postiSulla piattaforma pubblica
Comunità montana Parco Alto Garda BrescianoBrescia26 novembre 20231 postoSul portale governativo dell’ente
Unione Montana dal Tobbio al ColmaAlessandria26 novembre 20231 postoSul sito web dell’ente responsabile
Comune di MontesilvanoPescara26 novembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di San CataldoCaltanissetta25 novembre 20231 postoSulla piattaforma pubblica
Unione Comuni del SorbaraModena24 novembre 20231 postoSul portale governativo dell’ente
Comune di SantenaTorino24 novembre 20233 postiSul sito ufficiale dell’ente
Provincia del Verbano Cusio OssolaVerbano Cusio Ossola24 novembre 20231 postoSul sito web dell’ente responsabile
Comune di SantenaTorino24 novembre 20233 postiSulla piattaforma pubblica
Comune di NervianoMilano23 novembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di PonnaComo23 novembre 20231 postoSul sito web dell’ente responsabile
Comune di Cisano BergamascoBergamo22 novembre 20231 postoSul portale governativo dell’ente
Comune di NeironeGenova21 novembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di Spinone al LagoBergamo20 novembre 20231 postoSulla piattaforma pubblica
Provincia di LeccoLecco20 novembre 20235 postiSul portale governativo dell’ente
Comune di GavardoBrescia20 novembre 20231 postoSul sito web dell’ente responsabile
Comune di Novate MezzolaSondrio20 novembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di Pessano con BornagoMilano18 novembre 20236 postiSul sito web dell’ente responsabile
Comune di PisaPisa18 novembre 20231 postoSulla piattaforma pubblica
Comune di MussoComo17 novembre 20231 postoSulla piattaforma pubblica
Comune di LonigoVicenza17 novembre 20231 postoSul sito ufficiale dell’ente
Comune di San Damiano d’AstiAsti17 novembre 20231 postoSul portale governativo dell’ente
Comune di Santa MarinellaRoma17 novembre 20231 postoSulla piattaforma pubblica
Concorsi non scaduti per lavorare nel settore tecnico dei comuni

Se clicchi sui link presenti nell’ultima colonna di ogni riga, sarai indirizzato direttamente ai siti governativi degli enti responsabili delle procedure di assunzione. In questo modo potrai consultare le sezioni dedicate ai bandi di concorso e candidarti.

Quali sono i concorsi in scadenza a Novembre

Novembre è un mese molto importante nel mondo dei concorsi pubblici. Entro la fine dell’anno, l’obiettivo del Governo Meloni è raggiungere 170mila nuovi impiegati nella PA. In questi giorni infatti molti enti statali e locali stanno bandendo nuovi avvisi di reclutamento del personale.

Puoi consultarti sul nostro sito, alla sezione “concorsi pubblici“, oppure visitando il portale di reclutamento INPA o la sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami” del sito della Gazzetta Ufficiale.

CONCORSI, GUIDA FACILE AI BANDI 🎯 ERRORI DA EVITARE 🚫

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Cosa fa un istruttore tecnico?

L’istruttore tecnico è una figura centrale negli organici comunali e di altri enti locali come le comunità montane e le province. In base al livello di impiego svolge una serie di mansioni e ha diverse competenze quali:

Chi occupa il ruolo di istruttore tecnico può essere inquadrato come categoria C o D. Quest’ultima dispone di competenze più specializzate rispetto all’istruttore di categoria C. Ha quindi mansioni più complesse da portare a termine e gode di una retribuzione più elevata.

Concorsi pubblici ufficio tecnico 2023
L’immagine rappresenta alcuni dei vincitori dei concorsi pubblici per l’ufficio tecnico nel 2023 al lavoro.

FAQ sui concorsi pubblici in Italia

Come partecipare a un concorso pubblico?

Per partecipare a un concorso pubblico, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:

  1. Verifica dei requisiti: prima di tutto, assicurati di soddisfare tutti i requisiti specificati nel bando del concorso, come ad esempio titoli di studio, età, e esperienza lavorativa.
  2. Iscrizione al concorso: procedi con l’iscrizione al concorso seguendo le istruzioni fornite nel bando. Di solito, è necessario compilare un modulo di iscrizione e pagare una tassa di partecipazione.
  3. Preparazione per le prove: preparati adeguatamente per le prove previste dal concorso, che possono includere test scritti, prove orali, o valutazioni pratiche.
  4. Partecipazione alle prove: una volta fissate le date delle prove, presentati puntualmente e svolgi le prove secondo le istruzioni fornite.
  5. Valutazione e graduatoria: attendi i risultati e la pubblicazione della graduatoria. Se hai ottenuto un punteggio sufficiente, potresti essere selezionato.

Cosa sono i concorsi pubblici?

I concorsi pubblici sono procedure attraverso le quali le amministrazioni pubbliche selezionano nuovi dipendenti. Queste selezioni sono aperte a tutti i cittadini che rispettano i requisiti stabiliti per ciascun concorso.

In genere tra questi parametri bisogna attestare il possesso della cittadinanza italiana o europea, l’aver compiuto la maggiore età e di non essere stato condannato per reati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.

Quali sono i vantaggi di lavorare nel settore pubblico tramite concorsi?

Lavorare nel settore pubblico attraverso i concorsi presenta diversi vantaggi, tra cui:

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.