Concorsi pubblici in Sicilia a settembre 2023. Sono circa venti i bandi attivi oggi anche se nei prossimi giorni e settimane questo numero è destinato a salire (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Quali sono i bandi dei concorsi pubblici in Sicilia a settembre 2023?
Quali concorsi usciranno nel 2023 in Sicilia? I bandi che riguarderanno le assunzioni nella regione sicula sono numerosi. Iniziamo subito scoprendo quali sono quelli già pubblicati e ai quali ti puoi candidare nei prossimi giorni.
Nel prossimo schema potrai consultare le principali informazioni degli avvisi concorsuali attivi presso gli enti statali della Sicilia. Come abbiamo già fatto per gli articoli sui concorsi non scaduti in Calabria e sui concorsi attivi in Campania 2023, abbiamo diviso la tabella in sei colonne:
- qual è l’ente responsabile dell’assunzione;
- qual è la data di scadenza per la candidatura;
- qual è la provincia di assunzione;
- quanti sono i posti disponibili nei vari enti della Pubblica Amministrazione;
- quali sono i profili ricercati;
- dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale.
Ente responsabile dell’assunzione | Data di scadenza per la candidatura | Provincia di assunzione | Posti disponibili | Profili ricercati | Dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale |
---|---|---|---|---|---|
Comune di Avola | 6 ottobre 2023 | Provincia di Siracusa | 1 posto | Esperto Tecnico | Sul sito web dell’ente |
AOU Policlinico Martino | 4 ottobre 2023 | Provincia di Messina | 1 posto | Chirurgo Pediatrico | Consultabile online presso la pagina ufficiale dell’ente |
CREA | 29 settembre 2023 | Provincia di Palermo | 1 posto | Ricercatore | Sul sito internet dell’ente |
Università di Catania | 28 settembre 2023 | Provincia di Catania | 1 posto | Ricercatore | Sul sito ufficiale |
AOU Policlinico Papardo | 25 settembre 2023 | Provincia di Messina | 1 posto | Specialista Comunicazione | Consultabile sul sito web dell’ente |
Comune di Francofonte | 22 settembre 2023 | Provincia di Siracusa | 2 posti | Assistente Sociale | Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale |
Comune di Francofonte | 22 settembre 2023 | Provincia di Siracusa | 1 posto | Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile | Tutti i dettagli sono consultabili sul sito internet dell’ente |
Università di Palermo | 18 settembre 2023 | Provincia di Palermo | 1 posto | Ricercatore | Ulteriori informazioni sul sito ufficiale |
Università di Catania | 18 settembre 2023 | Provincia di Catania | 2 posti | Ricercatore | Dettagli disponibili sul sito web dell’ente |
AOU Policlinico Martino | 18 settembre 2023 | Provincia di Messina | 1 posto | Medico di Medicina Interna | Per ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale |
AOU Policlinico Giaccone | 16 settembre 2023 | Provincia di Palermo | 1 posto | Biologo/Biotecnologo | Informazioni dettagliate reperibili sul sito internet dell’ente |
AOU Policlinico Giaccone | 16 settembre 2023 | Provincia di Palermo | 1 posto | Logopedista | Tutti i dettagli sul sito ufficiale |
Comune di Alcara Li Fusi | 14 settembre 2023 | Provincia di Messina | 2 posti | Istruttore Direttivo Tecnico | Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell’ente |
Comune di Portopalo di Capo Passero | 13 settembre 2023 | Provincia di Siracusa | 1 posto | Esperto Tecnico | Consultabile attraverso il portale dell’ente |
Azienda Civico Benfratelli | 12 settembre 2023 | Provincia di Palermo | 3 posti | Chirurgo Pediatrico | Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale |
CNR – Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica | 11 settembre 2023 | Provincia di Messina | 1 posto | Ricercatore | Informazioni dettagliate sul sito internet dell’ente |
Comune di Caltagirone | 11 settembre 2023 | Provincia di Catania | 1 posto | Architetto – ingegnere | Tutti i dettagli disponibili sul sito web dell’ente |
AOU Policlinico Gaspare Rodolico | 10 settembre 2023 | Provincia di Catania | 4 posti | Tecnico fisiopatologo | Ulteriori informazioni le puoi trovare attraverso il portale dell’ente |
Concorsi Regione Sicilia: quali sono i requisiti richiesti?
Ognuno dei concorsi Regione Sicilia prevede dei criteri ben definiti da rispettare. Questi requisiti si suddividono in:
- parametri specifici, che variano da bando a bando e riguardano:
- il titolo di studio del candidato;
- il possesso di determinati attestati, patenti o similari;
- l’appartenenza a specifici elenchi come quello per le categorie protette;
- requisiti generali e comuni a tutti i bandi come:
- il possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
- avere un’età non inferiore ai 18 anni compiuti;
- il possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- il godimento dei diritti politici;
- avere una posizione regolare con gli obblighi di leva.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Quali sono i lavori statali con diploma?
I lavori statali che un cittadino con il diploma di maturità (diploma di scuola secondaria di secondo grado ndr) può svolgere sono numerosi. Tra questi ci sono quelli di:
- operatore sociale;
- agente della Polizia Locale o della Polizia Municipale;
- agente della Polizia di Stato;
- istruttore amministrativo;
- istruttore informatico;
- istruttore contabile;
- geometra;
- ragioniere;
- cuoco;
- tecnico di elaborazione dati;
- manutentore;
- funzionario di vari settori.
Per ricoprire uno di questi ruoli è fondamentale, nella maggior parte dei casi, partecipare e superare un apposito concorso pubblico. Tuttavia esistono diverse possibilità che consentono agli enti locali di reclutare nuovo personale senza dover procedere con una selezione pubblica.

FAQ sui concorsi pubblici in Sicilia
Quali sono i vantaggi di partecipare ai Concorsi Pubblici in Sicilia a settembre 2023?
Partecipare ai Concorsi Pubblici in Sicilia a settembre 2023 offre numerosi vantaggi. In primo luogo, la possibilità di ottenere un posto di lavoro sicuro e stabile presso una Pubblica Amministrazione.
Inoltre, i vincitori dei concorsi pubblici beneficiano spesso di condizioni di lavoro vantaggiose, inclusi stipendi competitivi e benefit, e possono contare su tutele certe: si pensi, per esempio, ai lavoratori iscritti alle categorie protette.
Partecipare ai concorsi pubblici è infine un’opportunità per contribuire al miglioramento della società attraverso il servizio pubblico.
Cos’è un concorso pubblico?
Un concorso pubblico è una procedura attraverso la quale le Pubbliche Amministrazioni selezionano candidati per l’assunzione o la promozione del personale.
Questi concorsi sono aperti a tutti i cittadini che soddisfano determinati requisiti espressi nei bandi di selezione, e offrono opportunità di lavoro nel settore pubblico.
Cosa devo fare se vinco un concorso pubblico?
Se vinci un concorso pubblico, dovrai seguire le istruzioni fornite nell’avviso di vincita. Potresti dover presentare una documentazione integrativa e completare la procedura amministrativa per essere assunto o promosso nell’ente statale.
Assicurati di seguire attentamente tutte le indicazioni fornite. In genere queste ti vengono comunicate o tramite raccomandata o a mezzo posta elettronica certificata (PEC).
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.