Concorsi per l’Istituto Zooprofilattico nel 2023: scopriamo insieme quali sono i principali bandi attivi, come partecipare e come intercettare tutte le proposte lavorative nel settore (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Concorsi per l’istituto zooprofilattico nel 2023: tante sedi
Gli Istituti Zooprofilattici in Italia, come riporta il sito ufficiale del Ministero della Salute, sono dislocati in dieci uffici centrali diverse con novanta sezioni diagnostiche periferiche.
Questo dato rende la rete degli istituti zooprofilattici, una grande opportunità di lavoro per i cittadini e le cittadine che sono esperti in vari ambiti.
L’elenco degli istituti zooprofilattici in Italia
Prima di passare all’approfondimento dei concorsi dedicati a questi istituti, ecco una tabella che riassume quali sono le principali sedi, i contatti e le sezioni dislocate:
Istituto Zooprofilattico Sperimentale | Contatti dell’Istituto | Sezioni diagnostiche provinciali |
---|---|---|
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie | Viale dell’Università n. 10 – 35020 Legnaro (PADOVA) Tel. 0498830380 Fax 0498830046 | Bolzano Trento Belluno Adria (RO) Cordenons (PN) Treviso Basaldella di Campoformido (UD) San Donà di Piave (VE) Verona Vicenza |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise | Via Campo Boario – 64100 TERAMO Tel. 08613321 Fax: 0861332251 | Avezzano Isernia Pescara Campobasso Termoli Lanciano Giulianova |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno | Via Salute, 2 – 80055 Portici (NAPOLI) Tel. 0817865111 Fax: 0817763125 | Avellino Benevento Caserta Salerno Catanzaro Cosenza Reggio Calabria |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana | Via Appia Nuova, 1411 – 00178 ROMA Tel. 06790991 Fax: 0679340724 | Arezzo Grosseto Latina Pisa Rieti Siena Viterbo Firenze |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia | Via A. Bianchi, 7 – 25125 BRESCIA Tel. 03022901 Fax: 0302425251 | Bergamo Cremona Mantova Pavia Milano Lodi Binago (interprovinciale per Como, Varese e Lecco) Sondrio Gariga (Piacenza) Parma Reggio Emilia Modena Bologna Forlì Ferrara Lugo di Romagna (Ravenna) |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta | Via Bologna, 148 – 10154 TORINO Tel. 01126861 Fax: 0112487770 | Alessandria Asti Cuneo Novara Vercelli Genova Imperia La Spezia Savona-Legino Val d’Aosta |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata | Via Manfredonia, 20 – 71100 FOGGIA Tel. 0881786111 Fax: 0881779853 | Torre S. Susanna (BR) Lecce Matera Tito Scalo (PZ) Taranto Putignano (BA) |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna | Via Duca degli Abruzzi, 8 – 07100 SASSARI Tel. 079289200 Fax: 079272189 | Cagliari Nuoro Oristano Centro Territoriale Tortolì (NU) |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia | Via Gino Marinuzzi, 3 – 90129 PALERMO Tel. 0916565111 Fax: 0916570803 | Barcellona Caltanissetta Catania Ragusa |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche | Via Salvemini, 1 – 06100 PERUGIA Tel. 0753431 Fax: 07535047 | Terni Ancona Fermo Macerata Pesaro |

Le opportunità di lavoro negli istituti zooprofilattici
Trattandosi di numerose sedi a livello nazionale, individuare e riportare quali sono tutte le opportunità di lavoro negli Istituti Zooprofilattici è molto complesso. Per questo motivo, nella prossima tabella, abbiamo scelto di rendere noti i dettagli solo delle principali dieci offerte di lavoro presenti in tutta Italia:
Ente responsabile dell’assunzione | Profili ricercati | Numero di posti disponibili | Scadenza del bando di concorso | Dove recuperare l’avviso di selezione ufficiale |
---|---|---|---|---|
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie | Assistente Tecnico – Addetto alle manutenzioni degli impianti tecnologici | 2 posti | 30 ottobre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise | Collaboratore amministrativo | 1 posto | 13 novembre 2023 | Sul portale ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno | Avviamento numerico a selezione destinata alle persone iscritte alle categorie protette | Non definito | 31 dicembre 2023 | Sulla piattaforma ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia | Tecnico sanitario di laboratorio biomedico | 2 posti | 26 novembre 2023 | Sul portale ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia | Direttore della struttura complessa “area diagnostica sierologica” | 1 posto | 27 novembre 2023 | Sul sito ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia | Personale di ricerca sanitaria | Numero non definito | 16 novembre 2023 | Sul portale ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia | Collaboratore amministrativo professionale | 2 posti | 13 novembre 2023 | Sulla piattaforma ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia | Assistente tecnico – Addetto ai sistemi di gestione qualità | 1 posto | 6 novembre 2023 | Sul portale ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche | Direttore della struttura complessa denominata “UOC CENTRI DI REFERENZA NAZIONALE” | 1 posto | 26 novembre 2023 | Sulla piattaforma ufficiale dell’Istituto |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche | Direttore della struttura complessa denominata “UOC CHIMICA” | 1 posto | 26 novembre 2023 | Sul portale ufficiale dell’Istituto |
Resta aggiornato sui nuovi concorsi
Così come in tutti gli enti e le realtà pubbliche, anche presso gli Istituti Zooprofilattici i bandi di concorso sono in continua pubblicazione e aggiornamento.
Per restare sempre aggiornato, controlla periodicamente i siti dei dieci istituti nazionali e visita con attenzione le sezioni “concorsi e selezioni attive“.
Controlla i requisiti che bisogna rispettare per candidarsi e invia la tua istanza di partecipazione alle varie selezioni proposte che fanno più al caso tuo.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
FAQ sul lavoro negli Istituti Zooprofilattici
Cos’è un Istituto Zooprofilattico?
Gli Istituti Zooprofilattici italiani hanno diversi compiti. Come riporta il noto dizionario Treccani, si occupano in particolare «della ricerca scentifica, della diagnosi di laboratorio delle malattie infettive degli animali e dell’adozione dei mezzi atti a prevenirle e curarle (anche con la produzione di sieri e vaccini)».
Le competenze generali poi toccano anche tutti gli altri temi legati alla qualità della vita in un ambiente sano e protetto come quello della qualità dell’aria o del benessere dei terreni.
Con chi lavorano gli Istituti Zooprofilattici?
Gli Istituti Zooprofilattici si confrontano ogni giorno con una vasta serie di enti pubblici, realtà e persone. Ecco uno schema che riassume tutti i vari partner e stakeholder:
- l’Unione europea, i Ministeri e le Regioni. Emanano le linee programmatiche e di indirizzo che ogni istituto deve seguire;
- le Pubbliche Amministrazioni, gli altri istituti, i servizi veterinari delle Asl e AUsl. Usano la collaborazione tecnico-scientifica degli istituti per l’espletamento delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica veterinaria;
- i soggetti privati, le organizzazioni e le associazioni;
- i cittadini e i consumatori.
Come entrare negli Istituti Zooprofilattici?
Per lavorare negli Istituti Zooprofilattici devi superare apposite selezioni e concorsi, come quelle che abbiamo visto nei paragrafi precedenti. Si tratta in genere di bandi che prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato.
Esistono poi anche altre possibilità come quelle di vincere borse di studio, assegni di ricerca oppure ottenere incarichi esterni di collaborazione a tempo.
Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.