privacy
Home / Concorsi Pubblici / Concorso Asl Liguria, oltre 400 posti
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Concorso Asl Liguria, oltre 400 posti

Come partecipare al concorso per lavorare nell'Asl Imperiese? Scopriamolo insieme.

di Alda Moleti

Maggio 2023

Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i requisiti per partecipare al concorso per lavorare nell’Asl Imperiese (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Concorso per lavorare nell’Asl Imperiese: come partecipare

In Liguria è stato appena bandito dall’Asl territoriale (Asl1, Asl2, Istituto Giannina Gaslini) un concorso per l’assunzione di 436 infermieri, di cui 131 posti riservati ai volontari delle Forze Armate.

Per partecipare al concorso è necessario inviare la domanda di partecipazione online utilizzando il sito dell’Asl, entro il 1° giugno 2023. Le istruzioni dettagliate sulla modalità di invio della domanda sono contenute all’interno del bando ufficiale di concorso.

Potete scaricare il bando ufficiale, dove ci sono tutte le informazioni necessarie, semplicemente cliccando sul pulsante Download qui sotto.

In alternativa il bando può essere visionato usando i canali ufficiali, ovvero sul sito dell’Asl coinvolta o sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” (n. 33 del 2-05-2023).

Le sedi di lavoro saranno più di una, ma sempre in Liguria, e sono riportate nella tabella più in basso. Inviando la domanda al concorso i candidati dovranno indicare per quale Azienda/Istituto chiedono di partecipare. Ricordiamo comunque che ciascun candidato ha la possibilità di esprimere anche tutte e quattro le preferenze.

Azienda/IstitutoPostiPosti riservati alle Forze Armate
Asl112036
Asl224072
GASLINI (Progetto Gaslini diffuso) con sede di assegnazione presso le strutture di Pediatria nel territorio di Asl1 – di seguito anche “GASLINI-Asl1)309
GASLINI (Progetto Gaslini diffuso) con sede di assegnazione presso le strutture di Pediatria nel territo4614

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Concorso per lavorare nell’Asl Imperiese: i requisiti necessari

Il bando dell’Asl ligure mira a coprire 436 posti da infermiere e scadrà il 1 giugno 2023. I requisiti richiesti per partecipare al concorso, come indicati nel bando ufficiale, sono i seguenti:

Concorso per lavorare nell’Asl Imperiese: le prove d’esame

Il concorso per lavorare nell’Asl Imperiese come infermiere prevede una selezione per titoli ed esami. Nello specifico i candidati saranno sottoposti a tre prove d’esame: una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.

La data e la sede delle prove scritta e pratica saranno pubblicate sia sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” sia sui siti internet delle Asl coinvolte.

Concorso-per-lavorare-nell'Asl-Imperiese-sito
Il sito dell’ASL che ha bandito il concorso.

Prova scritta e prova pratica

La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema o in una serie di quesiti a risposta sintetica, che vertono su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale richiesto.

La prova pratica, invece, si terra lo stesso giorno della prova scritta, ma saranno ammessi a partecipare solo quelli che hanno superato lo scritto. La prova pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti, sempre connessi alla qualificazione professionale richiesta.

Prova orale

La prova orale si terrà in un giorno diverso e saranno ammessi a sostenerla solo i candidati che hanno superato la prova scritta e sostenuto quella pratica. Si tratta di un colloquio sulle materie inerenti il profilo a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire.

Durante la prova orale è previsto anche l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Titoli valutabili

I titoli valutabili ai fini del concorso sono sempre specificati nel bando e sono costituiti da:

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro: