Corsi di formazione per Costa Crociere, gli ultimi stanno per scadere, la data è il 21 luglio. Vediamo come funzionano, chi può partecipare e quali sono le posizioni aperte. (scopri le ultimissime notizie sul lavoro sempre aggiornate. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Potresti essere interessato a un articolo che spiega come aprire un franchising gratis; vediamo anche quali sono i concorsi con licenzia media di luglio 2023; e infine vediamo insieme come si può aprire un B&B in un condominio.
Annunci di lavoro e corsi di formazione Costa Crociere
Il Gruppo Costa Crociere, in collaborazione con la Regione Liguria e la Regione Friuli Venezia Giulia, offre 3 corsi gratuiti con lo scopo di formare personale qualificato per lavorare sulle sue navi da crociera. Queste offerte di lavoro su Costa Crociere includono stage formativi e mirano a vari profili professionali.
Le domande per questi corsi di formazione si stanno chiudendo rapidamente, con la data finale per la presentazione delle domande fissata per il 21 luglio 2023. Tra gli allievi che completeranno con successo i corsi, oltre la metà sarà assunta per coprire le varie posizioni di lavoro disponibili su Costa Crociere.
Profili professionali richiesti
Le figure professionali ricercate per questi corsi includono:
- n. 15 allievi per il corso Personal Cruise Consultant;
- n. 15 allievi per il corso Children and Teen Animator;
- n. 15 allievi per il corso Cuoco di bordo.
La partecipazione ai corsi è gratuita e la frequenza è obbligatoria.
Requisiti per la partecipazione ai corsi
Per poter partecipare ai corsi gratuiti Costa Crociere, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
Personal Cruise Consultant
- preferibile l’esperienza pregressa nel settore vendita;
Children and Teen Animator
- essere disoccupati o inattivi;
- diploma di scuola secondaria superiore;
- buona conoscenza della lingua italiana e inglese e preferibilmente di una seconda lingua (francese, tedesca o spagnolo);
- almeno due esperienze lavorative pregresse con minori, da autocertificare.
Cuoco di Bordo
- essere disoccupati o inattivi;
- qualifica di Operatore dei Servizi di Cucina triennale oppure diploma quinquennale di scuola secondaria superiore alberghiera-indirizzo settore cucina o diploma quinquennale di scuola secondaria superiore conseguito presso Istituti Professionali di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – indirizzo settore cucina oppure diploma generico quinquennale di scuola secondaria superiore insieme a possesso di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa anche non continuativi e/o corsi di formazione/stage nel settore cucina, da autocertificare da parte dei candidati;
- buona conoscenza della lingua italiana e inglese.
Selezioni e domande di partecipazione
Le selezioni per Costa Crociere in Liguria includeranno un test psico-attitudinale, un test di lingua inglese, un test tecnico professionale e una prova orale. Per le selezioni in Friuli Venezia Giulia, il processo di recruiting inizierà presumibilmente il 28 giugno 2023 e includerà un test di lingua straniera e un colloquio conoscitivo.
Se sei interessato a partecipare ai corsi, dovrai compilare gli appositi moduli di domanda e presentarli esclusivamente online. La scadenza per l’invio delle domande è fissata alle ore 12.00 del 21 luglio 2023.
Lavorare su navi da crociera: cosa serve
Per lavorare sulle navi da crociera, ci sono alcuni requisiti essenziali. Devi innanzitutto possedere una buona conoscenza delle lingue straniere, in particolare l’inglese, considerata lingua di comunicazione internazionale.
Se parli altre lingue, come lo spagnolo, il tedesco o il francese, potresti avere maggiori opportunità e ambire a posizioni più qualificate. Il personale delle navi da crociera deve inoltre essere in possesso del libretto di navigazione, ottenuto superando prove fisiche e di nuoto.
A seconda del ruolo, potresti aver bisogno di un brevetto specifico, come ad esempio un brevetto di istruttore per le attività sportive. Inoltre, è necessario avere un passaporto valido e aver completato un corso di sicurezza sul lavoro e di primo soccorso.
Frequentare una scuola alberghiera può facilitare l’accesso a molti lavori sulle navi da crociera, grazie alla formazione specifica offerta da questi istituti.
Cosa puoi fare
Le figure professionali ricercate per lavorare sulle navi da crociera sono molteplici. Molti trovano impiego nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, come cuoco, aiuto-cuoco o cameriere. Queste posizioni sono molto ricercate dalle compagnie di navigazione che cercano sempre di offrire ai loro turisti un servizio di alto livello.
Se hai un temperamento dinamico e una personalità coinvolgente, potresti considerare il ruolo di animatore. Questa è una posizione adatta per chi è alla prima esperienza lavorativa e desidera intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.
Altri ruoli comprendono il croupier per le sale da gioco, il bagnino per le piscine a bordo, l’addetto alla sicurezza, il parrucchiere, l’estetista e l’infermiere, quest’ultimo richiedendo titoli di studio adatti e un’esperienza comprovata nei reparti di pronto soccorso.
Se hai talento artistico, potresti intraprendere una carriera come cantante o musicista, diventando parte integrante dell’atmosfera divertente e coinvolgente degli spettacoli a bordo.
Lavoro navi da crociera: stipendio
I guadagni variano in base al ruolo, ma in generale, lo stipendio è abbastanzaalto. Puoi usufruire di vitto e alloggio e, a seconda della tua posizione, potresti guadagnare cifre molto interessanti.
Un cuoco ben preparato può guadagnare dai 2.000 ai 2.500 euro al mese, mentre un cuoco capo può arrivare anche a 5.000 euro al mese. I camerieri in genere guadagnano dai 1.900 ai 3.000 euro al mese e gli assistenti di sala dai 1.150 euro ai 2.300 euro mensili.
Chi si occupa della cura della bellezza può avere stipendi di 2.500 euro al mese, a cui si aggiungono le mance, spesso molto generose, offerte dai clienti. Un receptionist può guadagnare dai 1.100 euro ai 1.600 euro al mese.

FAQ (domande e risposte)
Come funzionano i corsi di formazione per Costa Crociere?
I corsi di formazione offerti da Costa Crociere sono gratuiti e mirano a formare personale qualificato per lavorare sulle navi da crociera. Al termine dei corsi, oltre la metà degli allievi verrà assunta per coprire diverse posizioni lavorative.
Quando scade l’iscrizione per i corsi di formazione?
L’iscrizione per i corsi di formazione termina il 21 luglio 2023. È consigliabile controllare regolarmente il sito di Costa Crociere o iscriversi alla loro newsletter per essere sempre aggiornati.
Quanto guadagna un dipendente di Costa Crociere?
Lo stipendio di un dipendente di Costa Crociere varia in base al ruolo e all’esperienza. Tuttavia, la compagnia è nota per offrire stipendi competitivi e benefici lavorativi. Ad esempio, un cuoco ben preparato può guadagnare dai 2.000 ai 2.500 euro al mese, mentre un cuoco capo può arrivare anche a 5.000 euro al mese.
Come iniziare a lavorare in crociera?
Per iniziare a lavorare su una nave da crociera, dovresti considerare di iscriverti a uno dei corsi di formazione offerti da Costa Crociere. Questi corsi sono gratuiti e offrono la possibilità di essere assunti dopo la loro conclusione.
Quali lavori si possono fare su una nave da crociera?
Ci sono molti lavori disponibili su una nave da crociera, tra cui Cuoco di bordo, Personal Cruise Consultant e Children and Teen Animator, cameriere, animatore, croupier, bagnino, addetto alla sicurezza, parrucchiere, estetista, infermiere, cantante o musicista.
Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: