Cosa sono i corsi online gratuiti per disoccupati? Sono dei corsi di formazione destinati a chi ha perso il lavoro o è inoccupato. Perché sono gratuiti? Perché a finanziarli sono diversi fondi per la formazione. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta, possono rappresentare un’importante occasione. (scopri le ultime notizie su lavoro, disoccupazione, offerte di lavoro e concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Cosa sono i corsi online gratuiti per disoccupati?
I corsi online gratuiti per disoccupati sono delle opportunità di formazione destinate a chi ha perso il lavoro. Grazie ai finanziamenti provenienti da diversi fondi per la formazione, tra cui il Fondo Forma Temp e il Fondo Sociale Europeo, questi corsi rappresentano una chance preziosa.
Corsi Gratuiti per Disoccupati: Come Funzionano
I corsi si svolgono online in aule virtuali e solitamente durano 248 ore. L’orario di lezione è lavorativo, ovvero dalle 9 alle 18 con una pausa. Solo Scuole o Enti certificati dal Governo possono offrire corsi di questo tipo.
Infatti, vengono promossi da Agenzie per il Lavoro che conoscono bene le necessità delle aziende. Frequentare un corso potrebbe quindi portare a una nuova offerta di lavoro.
Ma attenzione! Questi corsi hanno un numero limitato di posti, spesso per soli 10-15 studenti. Al termine del corso, riceverai un attestato di frequenza.
In cosa consistono
I corsi gratuiti mirano a formare professionisti in ambiti specifici richiesti dal mercato del lavoro. Ecco i principali obiettivi:
- Fornire competenze professionali pronte per il mondo del lavoro
- Riportare nel mercato del lavoro persone di età avanzata
- Formare giovani in cerca di occupazione
- Fornire una nuova direzione lavorativa con nuove competenze
A chi sono rivolti i corsi?
Se hai più di 18 anni e sei disoccupato, questi corsi potrebbero fare al caso tuo. E sono completamente gratuiti! In alcuni casi, potresti anche ricevere un rimborso per spese di trasporto o un’indennità basata sul tuo precedente stipendio. L’attestato di frequenza al termine del corso può essere la chiave per trovare un nuovo lavoro.
Quanto durano i corsi?
La durata varia: possono andare dalle 80 alle 2400 ore. I corsi più lunghi prevedono spesso un tirocinio finale.
Per quali ambiti professionali sono sviluppati i corsi?
Ci sono corsi per quasi ogni settore, tra cui:
- artigianato e artigianato artistico
- meccanica
- tecnologie informatiche
- agroalimentare
- servizi alla persona
- edilizia e impiantistica
- turismo e ristorazione
- commercio
- cultura
Quali attestati è possibile ottenere dai corsi?
A seconda del corso, potresti ottenere:
- attestato di qualifica
- attestato di specializzazione
- abilitazione professionale
- preparazione alle patenti di mestiere
- validazione delle competenze
Requisiti per accedere ai corsi
Nella stragrande maggioranza dei casi, non ci sono requisiti complicati per accedere a questi corsi. Infatti, sono promossi da enti pubblici e hanno l’obiettivo di essere il più inclusivi possibile. Detto ciò, alcuni corsi avanzati potrebbero chiedere qualifiche o esperienze specifiche.
Come si trovano i corsi online gratuiti?
Se vuoi trovare i corsi adatti a te, ti suggeriamo di cercare online. Presta particolare attenzione ai siti delle regioni italiane, come ad esempio corsi gratuiti online per disoccupati regione Lombardia o corsi gratuiti online per disoccupati Puglia e così via.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.
Gli enti accreditati, come ENAIP, IAL e Atena, offrono anch’essi diverse opportunità. Con 124 sedi sparse in 16 regioni, ENAIP è uno dei principali riferimenti nel campo.
Gli enti che erogano corsi online
Gli enti e le scuole che offrono corsi gratuiti sono vari e presenti su tutto il territorio. Ad esempio:
Promimpresa: corsi pratici per disoccupati
Promimpresa offre una serie di corsi professionali gratuiti rivolti ai disoccupati. Si tratta di un’opportunità incredibile per chi vuole acquisire competenze nuove e professionalizzanti. Vediamo come funzionano:
- Metodo didattico: l’approccio di Promimpresa si focalizza sull’apprendimento pratico. Ogni corso ha sia una parte teorica che pratica.
- Strutture convenzionate: la parte pratica si svolge in strutture sia pubbliche che private.
- Personalizzazione: la formazione si adatta alle esigenze dei clienti e può variare in termini di contenuto, obiettivi, durata e modalità.
- Formazione online: grazie al web, Promimpresa offre una piattaforma facile per l’apprendimento online.
- Catalogo: ogni tanto, nuovi corsi vengono aggiunti per arricchire l’offerta formativa.
In breve, se cerchi corsi online gratuiti per disoccupati con attestato, Promimpresa potrebbe essere la scelta giusta.
Fastweb Academy: Alta Formazione Digitale
La Fastweb Digital Academy ha già formato oltre 68.000 studenti. Questa istituzione è nota per la sua alta qualità e per i suoi corsi tenuti da professionisti esperti. Ecco cosa offre:
- Accessibilità: i corsi sono gratuiti e aperti a tutti.
- Attestato: al termine, ricevi un attestato ufficiale che arricchisce il tuo curriculum.
- Workshop: eventi speciali si focalizzano su temi legati al digitale.
- Cyber-Security: corsi specializzati per chi vuole diventare esperto nella protezione dei sistemi informatici.
Se cerchi corsi gratuiti online ricorda di verificare sempre le sedi di svolgimento e le collaborazioni territoriali della Fastweb Academy.
Talent Form: La Formazione su Misura
Talent Form offre corsi di formazione per disoccupati che presentano grandi opportunità. Come funzionano? Semplice: le Agenzie per il Lavoro identificano le figure professionali più richieste e poi, attraverso Talent Form, i disoccupati vengono formati in modo specifico e mirato.
Ecco le caratteristiche principali:
- Formazione su misura: i corsi rispondono alle esigenze reali delle aziende.
- Piattaforma online: i corsi sono accessibili virtualmente, ma non da smartphone.
- Completamente gratuiti: nessun costo per i partecipanti.
Centro CFA: Competenze Specifiche e Riqualificazione
Centro CFA si rivolge a chi cerca nuove opportunità lavorative offrendo corsi gratuiti, sia in presenza che online. Ma quali sono i destinatari di questi corsi?
Elenco dei partecipanti:
- Disoccupati
- Inoccupati: persone che non hanno mai lavorato in Italia
- Lavoratori in cassa integrazione guadagni (CIG)
- Lavoratori con contratto in scadenza
- Lavoratori parasubordinati: come quelli a progetto o a chiamata
Centro CFA lavora con imprese, agenzie e altri operatori del settore, garantendo così una formazione di alta qualità.
Atena: passione e competenza nella formazione
Atena da oltre 20 anni offre corsi gratuiti per disoccupati, investendo nella formazione come strumento di crescita. Ecco le sue peculiarità:
Caratteristiche principali:
- Vasta gamma di corsi: gratuiti o al costo di meno di 100 euro.
- Formazione su misura: corsi personalizzati in base alle esigenze individuali o aziendali.
- Accessibilità: facilità di accesso ai corsi e opzioni di finanziamento.
L’approccio di Atena mira a supportare ogni individuo nel suo percorso professionale, promuovendo una cultura dell’apprendimento.
MarFor Italia: pioniere nella formazione gigitale
Marfor, con sede a Milano, emerge come un leader nel campo della formazione aziendale. I corsi gratuiti online per disoccupati offerti da MarFor sono concentrati nel settore digitale, con un’enfasi su aree come la moda. Questi corsi, come quelli per i make-up artist, sono strumenti preziosi per coloro che desiderano far carriera in settori altamente competitivi.
Oltre alle competenze tecniche, Marfor si assicura che i suoi studenti acquisiscano un mix di conoscenze teoriche e pratiche, grazie a strumenti digitali avanzati e metodi didattici innovativi. La flessibilità di questi corsi online permette a chiunque, ovunque si trovi, di accedere a una formazione di alta qualità.
EnAIP Piemonte: Un’Offerta Vasta e Differenziata
L’ente EnAIP Piemonte si distingue per la sua offerta formativa. Ogni anno, offre una miriade di corsi gratuiti online che spaziano da quelli per giovani appena usciti dalla scuola media a percorsi per adulti e professionisti.
La forza di EnAIP Piemonte risiede nella sua collaborazione con un vasto network di aziende e istituzioni, garantendo percorsi che combinano teoria e pratica. Grazie ai fondi della Regione Piemonte e del Fondo Sociale Europeo, l’ente offre corsi triennali gratuiti, che includono stage in aziende, per facilitare l’integrazione nel mondo del lavoro.
I corsi di Igea Cps
Igea è un ente di formazione che propone corsi gratuiti online per disoccupati. Questi corsi sono:
- Accessibili a tutti
- Con un linguaggio semplice
- Certificati al completamento
Igea offre una flessibilità unica. Puoi:
- Seguire più corsi online contemporaneamente
- Imparare da esperti del settore
- Scaricare materiali didattici
- Ottenere attestati personalizzati
E non c’è scadenza! I corsi rimangono disponibili per sempre. Quindi, puoi organizzare il tuo studio come preferisci.
Come iscriversi ai corsi di Igea
È semplice iscriversi ai corsi gratuiti online di Igea:
- Clicca sul corso che ti interessa
- Poi clicca su “ISCRIVITI”
- Se sei nuovo, inserisci una email e una password
- Riceverai una conferma via email
- Accedi e inizia il tuo corso!
Consorzio Epic Veneto e la formazione per disoccupati
Il Consorzio Epic Veneto, composto da enti come Pianeta Formazione e ISCO, offre corsi gratuiti per disoccupati finanziati dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo.
Questi corsi sono:
- Rivolti ai disoccupati
- Finanziati dalla Regione Veneto e FSE
- Progettati per tutte le età
Un vantaggio enorme è la possibilità di tirocinio alla fine del corso. Un’occasione d’oro per guadagnare esperienza pratica nel campo.
Enaip Lombardia: Un esempio di impegno verso i disoccupati
Nella provincia di Bergamo, troviamo un esempio emblematico di questa realtà: i centri Enaip. Situati in diverse località come Bergamo, Dalmine e Romano, questi centri sono parte integrante del programma regionale GOL, con un obiettivo chiaro: garantire l’occupabilità dei lavoratori.
Le opportunità offerte dai centri Enaip
L’attenzione dei centri Enaip è focalizzata sul creare condizioni favorevoli per il mercato del lavoro locale. Ecco alcune delle loro iniziative:
- Formazione professionale: corsi specifici per acquisire nuove competenze.
- Aggiornamento e riqualificazione: per restare al passo con le novità del settore.
- Consulenza personalizzata: aiuta a creare un curriculum vitae di impatto.
- Workshop: su tecniche di ricerca del lavoro.
- Pianificazione della carriera: supporto nell’orientamento professionale.
L’impegno di Enaip si traduce in un concreto sostegno ai disoccupati, favorendo la loro reintroduzione nel mondo del lavoro e contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio.

Faq domande e risposte
Come funzionano i corsi online gratuiti?
I corsi online gratuiti per disoccupati sono dei corsi di formazione destinati a chi ha perso il lavoro o è inoccupato. Vengono svolti online in aule virtuali, generalmente tra le ore 9 e le 18, con una pausa, e sono finanziati da fondi come il Fondo Forma Temp e il Fondo Sociale Europeo. Essi sono organizzati da scuole o enti che hanno ricevuto una certificazione dal governo e sono promossi da Agenzie per il Lavoro in base alle richieste delle aziende.
Quali corsi fare per lavorare subito?
I corsi di formazione gratuiti sono ideati per formare professionisti richiesti dal mercato del lavoro. Ogni mese vengono proposti nuovi corsi e ogni corso completato può rappresentare una potenziale offerta di lavoro. I corsi possono riguardare vari ambiti, dall’artigianato all’informatica, dal turismo alla ristorazione.
Come accedere ai corsi online per disoccupati?
L’accesso ai corsi di formazione gratuiti per disoccupati non richiede generalmente requisiti particolari. Non è solitamente necessario essere iscritti a liste di disoccupazione. Alcuni corsi avanzati potrebbero richiedere esperienze lavorative o qualifiche specifiche. Per trovare i corsi, si può effettuare una ricerca su internet, visitando i siti delle regioni o degli enti accreditati come ENAIP, IAL o Atena.
Quali attestati rilasciano i corsi online gratuiti?
Al termine dei corsi, viene rilasciato un attestato di frequenza. In base al corso, gli attestati possono variare tra:
- attestato di qualifica
- attestato di specializzazione
- abilitazione professionale
- preparazione alle patenti di mestiere
- validazione delle competenze
Quanto durano i corsi online per disoccupati?
La durata dei corsi varia, partendo da un minimo di 80 ore fino a un massimo di 2400 ore. I corsi di maggiore durata possono prevedere anche un tirocinio finale.
Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: