Con i tempi corrono sono molti gli italiani che faticano ad arrivare a fine mese e vorrebbero un secondo lavoro per guadagnare qualche soldo extra. In questo articolo ci occuperemo proprio di vedere cosa fare come secondo lavoro per arrotondare lo stipendio (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Cosa fare come secondo lavoro: lavorare da casa
Una scelta comoda per avere un’entrata extra è certo trovare un lavoro da casa, che spesso permette di organizzare i propri tempi ed è facile da incastrare con il lavoro principale.
Di lavori che si possono svolgere da casa ce ne sono molti, ad esempio l’operatore per un call center, che non richiede particolari competenze. Chi ama scrivere invece potrebbe poi pensare di svolgere un’attività da copywriter, dove le competenze richieste dipendono anche dal blog o la rivista per cui si scrive.
Ci sono infatti molti blog sempre alla ricerca di persone che scrivano e spesso, soprattutto se non parliamo di testate giornalistiche registrate o siti famosi, non sono richiesti particolari requisiti o esperienza. Piuttosto, in questo senso può tornare utile creare un portfolio, cioè degli esempi di articoli che i potenziali datori di lavoro possono visionare.
Se invece si ha dimestichezza con le lingue straniere si può anche pensare di svolgere il lavoro di traduttore, ovviamente tutto dipende dalle proprie competenze e capacità.
Due siti molto utili per trovare un secondo lavoro di questo tipo sono Indeed e LinkedIn, dove si può effettuare una ricerca scegliendo proprio di visualizzare solo i lavori da casa.
Un’altra possibilità per lavorare da casa è poi quella di fare lezioni private: un buon sito dove candidarsi come insegnante per le lezioni private è Superprof.it.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Cosa fare come secondo lavoro: hostess/steward per fiere ed eventi
Una buona idea per un secondo lavoro può essere quella di trovare un impiego come hostess/steward per fiere ed eventi.
In occasione di un evento, quale può essere una conferenza, una manifestazione, una mostra o altro, vengono infatti assunti hostess/steward solo per l’occasione.
Soprattutto, è molto facile trovare eventi che si tengono durante i giorni festivi o l’orario serale, così da non essere impegnati durante la giornata lavorativa.
Cosa fare come secondo lavoro: B&B e guida turistica
Per chi vive nelle località turistiche una figura sempre più richiesta è quella di persone che effettuino il check-in dei nuovi ospiti. Si tratta semplicemente di accompagnare le persone che arrivano nel B&B, consegnargli le chiavi e dagli le prime indicazioni.
Un’altra possibilità di sfruttare il turismo per avere un secondo lavoro è quella di diventare una guida turistica. In questo caso però è bene sottolineare che solo se si lavora per agenzie private è possibile fare l’accompagnatore turistico senza avere particolari requisiti e, soprattutto, senza il patentino.
Diversamente, per diventare una guida turistica abilitata in Italia è richiesto un patentino, si deve cioè fare un corso, aperto alle persone con una laurea triennale in ambito umanistico, e poi sostenere un’esame.
Cosa fare come secondo lavoro: pet sitter
Un buon secondo lavoro può essere quello di fare il pet sitter, cioè occuparsi degli animali domestici di altre persone quando questi non possono.
Molto spesso ci sono persone che cercano un pet sitter, che si prenda cura del proprio cane o del proprio gatto, quando sono in viaggio. Motivo per cui, si tratta di un secondo lavoro molto comodo, perché le esigenze dell’animale possono facilmente incastrarsi con gli orari lavorativi.
Cosa fare come secondo lavoro: buttafuori
Come secondo lavoro si può valutare la possibilità di diventare buttafuori o addetto alla sicurezza, anche perché può essere un’attività da svolgere durante i week-end o nel periodo serale.
Tuttavia, per diventare un buttafuori in Italia è necessario frequentare e superare un apposito corso di formazione, così da ottenere un attestato.
Inoltre, non è possibile svolgere quest’attività e ottenere l’attestato se si hanno condanne penali o se si è stati sottoposto a DASPO, cioè il divieto di accedere a manifestazioni sportive.
Cosa fare come secondo lavoro: consegne a domicilio
Le consegne a domicilio sono perfette come secondo lavoro per essere impegnati solo qualche ora extra durante l’orario serale.
Per trovare questo tipo di lavori ci sono due possibilità e la prima è essere assunti direttamente dal locale per cui si effettuano le consegne. In questo caso, molto spesso, anche se non si ha uno scooter personale è il locale a fornirlo.
In alternativa, si può lavorare per una delle note piattaforme, come Glovo, Just Eat, Deliveroo o Uber Eats, ma in questo caso bisogna avere un mezzo di trasporto proprio con cui effettuare le consegne. Il vantaggio di lavorare per queste piattaforme però è che è possibile scegliere gli orari in cui lavorare, quindi sono adatte proprio a chi vuole svolgere il delivery come secondo lavoro.
Cosa fare come secondo lavoro: lavori stagionali
Un’altra possibilità per arrotondare lo stipendio è quella di sfruttare i lavori stagionali. Ad esempio, durante il periodo natalizio moltissimi negozi cercano personale, anche esclusivamente per impacchettare i regali.
Allo stesso modo, durante il periodo estivo, c’è un’altissima richiesta di lavoro in strutture come stabilimenti balneari o piscine e anche in questo caso si tratta spesso di lavori che possono esser svolti nei week-end.