Nuove assunzioni in arrivo per Deloitte Italia, ci sono migliaia di posti disponibili in molte sedi della Penisola. Vediamo dove, con quali prospettive e stipendi e come candidarsi. (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Potrebbe interessarti sapere quali sono le posizioni aperte in Intesa San Paolo; vediamo anche quali sono le possibilità di lavorare con Generali o con Ing.
Deloitte Italia, record di ricavi
La nota società di consulenza e revisione Deloitte Italia è in pieno sviluppo. Con sedi in molte città italiane, da Milano a Roma, passando per Bari e Napoli, Deloitte annuncia l’apertura di nuovi uffici e 4500 ingressi di personale sul territorio nazionale.
Il successo di Deloitte non conosce crisi. Con ricavi in continuo aumento, Deloitte conferma Fabio Pompei come CEO per Italia, Grecia e Malta per altri 4 anni. I ricavi della società in Italia sono aumentati del 75% da quando Pompei ne ha preso le redini nel 2019, e i lavoratori sono raddoppiati, passando da 6.000 a 12.000.
Investire sui nuovi talenti
Per Pompei, l’obiettivo è di continuare a crescere e accompagnare le imprese italiane nella transizione ecologica e digitale. Il manager annuncia investimenti nell’inserimento di nuovi talenti e professionisti per affrontare le grandi sfide per la società e le imprese come l’intelligenza artificiale, la lotta al cambiamento climatico e la realizzazione degli obiettivi del PNRR..
Le nuove sedi di Deloitte Italia
Nell’elenco dei principali progetti in programma per il prossimo esercizio finanziario, emergono iniziative di rilievo come il Deloitte Climate & Sustainability, MiCo e l’espansione nel Sud Italia. In merito a quest’ultima, Bari vedrà più di 450 nuovi posti di lavoro con il Next Hub, un’idea mirata a coinvolgere laureati e diplomati, pieni di entusiasmo per dare il loro contributo alla trasformazione digitale della nazione.
Nel frattempo, la collaborazione con l’Università Federico II di Napoli prosegue con la Digita Academy e Operazione Talenti.
Altre priorità di Deloitte includono una partnership di quattro anni con la Fondazione Milano Cortina 2026 e il progetto San Bartolomeo. Quest’ultimo, lanciato a Roma dall’Ospedale Gemelli Isola Tiberina in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio e con Deloitte e Fondazione Deloitte, mira a estendere e semplificare l’accesso ai servizi sanitari per le persone più vulnerabili.
Nel complesso, i nuovi collaboratori si uniranno agli attuali 11.000 dipendenti di Deloitte, che sono distribuiti nelle 24 sedi dell’azienda operative a livello nazionale.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Cos’è la Deloitte
Deloitte Touche Tohmatsu Limited è una società di servizi di revisione, consulenza, legali e finanziari composta da numerose aziende aderenti ma giuridicamente indipendenti. La società nasce nel 1845, a Londra, e oggi ha sede centrale a New York ed è attiva in 150 paesi del mondo.
Quanto si guadagna in Deloitte?
Inizierai il tuo percorso in Deloitte come neolaureato a livello di Staff, con una retribuzione annua lorda che varia tra i 24.000 e i 27.000 euro. Questo si traduce in una cifra mensile tra 1.300 e 1.500 euro, con in più l’opportunità di avere buoni pasto.
Consultant
Se dimostri le tue capacità in un lasso di tempo di un paio d’anni, potresti essere promosso a Consultant, con un reddito lordo annuo iniziale di circa 28.000 euro. Non vedrai una grande differenza nel tuo stipendio rispetto al tuo ruolo come Staff, ma le tue responsabilità inizieranno a crescere.
Senior
La prossima tappa nella tua carriera potrebbe essere la promozione a Senior, un ruolo che ha diversi livelli. In Deloitte, uno Senior può aspettarsi un salario annuo lordo tra i 30.000 e i 38.000 euro, più un bonus variabile da 2.000 a 5.000 euro. Quindi, il tuo stipendio netto mensile potrebbe essere tra i 1.700 e i 2.000 euro. Una volta diventato Senior, potresti anche avere la possibilità di richiedere l’uso di un’auto aziendale.
Manager
Se prosegui sulla scala gerarchica, potresti diventare Manager, con uno stipendio annuo lordo compreso tra i 42.000 e i 55.000 euro, più un bonus che può variare tra i 10.000 e i 15.000 euro. Quindi, in Deloitte, un Manager può aspettarsi un reddito mensile netto tra i 2.200 e i 2.700 euro.
Senior Manager
Dopo circa tre anni di buone prestazioni, potresti fare il salto a Senior Manager, con un reddito annuo lordo tra i 65.000 e i 100.000 euro, più un bonus variabile tra i 18.000 e i 25.000 euro. Il tuo stipendio mensile netto in Deloitte potrebbe quindi raggiungere cifre tra i 3.000 e i 5.000 euro.
Partnership
Infine, se le tue competenze si rivelano eccezionali, potresti avere l’opportunità di entrare nella Partnership, con un ulteriore significativo aumento della retribuzione.
Le figure richieste da Deloitte Italia
Le assunzioni Deloitte in arrivo in Italia saranno destinate a figure junior e senior. Le selezioni riguarderanno, in prevalenza, profili STEM da impiegare nel campo tecnico e scientifico. Ma proseguiranno anche le ricerche di personale da impiegare negli ambiti economico, contabile, amministrativo, fiscale e giuridico.
Come candidarsi a Deloitte Italia
Gli interessati alle nuove assunzioni Deloitte possono consultare la sezione Lavora con noi sul sito web del Gruppo. Si possono visualizzare le attuali posizioni aperte in Deloitte e candidarsi a quelle di interesse, compilando l’apposito form online con i dati richiesti e il CV.

FAQ (domande e risposte)
Cosa fa Deloitte Italia?
Deloitte Italia è una società di servizi di revisione, consulenza, legali e finanziari che opera su tutto il territorio nazionale.
Come si lavora in Deloitte?
Deloitte offre un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale e di formazione continua.
Quanti dipendenti ha Deloitte Italia?
Attualmente, Deloitte Italia impiega circa 12.000 dipendenti, e prevede di assumere altre 4.500 persone entro il 2023.
Chi è il CEO di Deloitte Italia?
Il CEO di Deloitte Italia è Fabio Pompei, che ricopre anche il ruolo di CEO per Grecia e Malta.
Ecco alcune delle aziende che assumono in questi mesi: