privacy
Home / Pensioni / Dove andare in pensione in Italia
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Dove andare in pensione in Italia

Dove andare in pensione in Italia? Scopri le mete più scelte dai pensionati e come risparmiare denaro andando all'estero.

di Antonio Dello Iaco

Agosto 2023

Dove andare in pensione in Italia? Dopo tanti anni di lavoro è importante godersi relax e tranquillità in un posto unico, economico e con servizi utili a godersi il resto vita tra divertimento e sfizi (scopri le ultime notizie sulle pensioni e su Invalidità e Legge 104. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Dove andare in pensione in Italia?

Per scegliere un luogo giusto alla vita in pensione è necessario valutare un vario numero di fattori come:

I posti prediletti nel nostro Paese sono numerosi. Vengono preferiti per lo più i comuni delle aree interne che garantiscono una vita meno frenetica e, in molti casi, con servizi più accessibili.

Dove vive bene un pensionato italiano: le regioni

Definire se un luogo è migliore di un altro per andare in pensione in Italia, non è semplice. Negli ultimi anni sono vari gli esperti e i quotidiani che hanno provato a stilare una classifica ben definito. A essere state incoronate sono:

È giusto sottolineare però che non tutte le città di queste Regioni che abbiamo appena elencato sono a misura di pensionato. Da prediligere sono quasi sempre le aree interne o comunque le località non universitarie e non ad alta vocazione turistica. Vediamo insieme le città più amate in Italia.

Città pensioni in italia

Dopo aver visto quali sono le regioni italiane più ambite dai pensionati, ecco un elenco delle città predilette:

Pensione in Italia con 1000 euro al mese: la differenza tra nord e sud

Con mille euro al mese di pensione è facile vivere in buona parte dei comuni e delle zone d’Italia che abbiamo elencato nei paragrafi precedenti.

Tuttavia non è da nascondere la differenza del costo della vita tra le aree costiere del Paese e quelle interne, così come tra il sud e il nord dell’Italia.

Con un assegno previdenziale da mille euro la vita nelle zone “più economiche” italiane è più semplice rispetto a quella nelle realtà “più care” che, molto spesso, si rivelano anche più caotiche.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Dove andare in pensione all’estero

Molti pensionati italiani scelgono di passare la propria pensione all’estero. Le mete più ambite sono varie, tra queste c’è il Portogallo e la Grecia.

Si tratta di due Paesi che, negli ultimi anni, hanno introdotto dei piani fiscali agevolati per tutti coloro che, dall’estero si trasferiscono per trascorrere gli anni post età lavorativa.

In particolare, nel 2020 il Governo greco ha approvato una legge che consente ai pensionati che decidono di trasferire la propria residenza fiscale in Grecia di accedere a una flat tax al 7 per cento. Questo incentivo avrà una durata di quindici anni.

Il Portogallo prevede invece una tassazione speciale del 10 per cento per i primi 10 anni in cui i pensionati italiani trasferiscono la propria residenza nel paese lusitano.

Dove andare in pensione in Italia dall’estero

In Italia esistono poi diverse realtà che hanno deciso di puntare sull’arrivo dall’estero di nuovi cittadini pensionati. È il caso di numerosi borghi del nostro Paese.

La legge di bilancio del 2019, tramite l’articolo 24-ter del TUIR, ha introdotto la possibilità per i pensionati che ricevono redditi dall’estero, di accedere a un’imposta sostitutiva con un’aliquota fissa al 7 per cento.

Per aderire a queste agevolazioni fiscali bisogna spostare la propria residenza in un comune con popolazione inferiore ai 20mila abitanti di:

L’agevolazione fiscale è valida per i primi dieci anni di residenza in una di queste realtà.

Per individuare la realtà che fa di più al caso tuo, puoi iniziare consultando l’elenco ufficiale dei borghi più belli d’Italia. Si tratta di una serie di comuni italiani che vengono insigniti di questo titolo per la loro unicità e particolarità dei luoghi e delle tradizioni.

Dove andare in pensione in Italia
L’immagine mostra un bivio che simboleggia dove andare in pensione in Italia

Faq sulla pensione in Italia

Come posso valutare il costo della vita nelle diverse città italiane?

Valutare il costo della vita è un passo importante nella scelta della tua destinazione per la pensione. Puoi considerare fattori come il costo degli alloggi, il cibo e i servizi pubblici presenti. Non sottovalutare poi fattori come l’assistenza sanitaria, compresa quella per i cittadini diversamente abili, e l’aspetto ludico e delle attività legate ai pensionati.

Siti web specializzati offrono calcolatori online per confrontare i costi tra diverse città italiane, aiutandoti a prendere una decisione informata.

Cosa posso aspettarmi dal sistema sanitario italiano una volta in pensione?

Il sistema sanitario italiano è noto per essere di alta qualità e accessibile. Una volta in pensione in Italia, potrai usufruire dell’assistenza sanitaria nazionale.

È importante comprendere come funziona il sistema sanitario, quali documenti sono necessari e come iscriversi al servizio per godere di cure adeguate. Per saperne di più chiedi aiuto a un ufficio territoriale INPS oppure a un centro di assistenza fiscale (Caf) o a un patronato.

Come posso affittare una casa o un appartamento in Italia per la pensione?

Affittare una casa o un appartamento in Italia per la pensione è relativamente semplice. Puoi cercare annunci online o tramite agenzie immobiliari locali.

Assicurati di comprendere i contratti di affitto, le spese aggiuntive come quelle condominiali, e i requisiti legali per evitare sorprese.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni: