privacy
Home / Lavoro / Dropshipping, cos’è e come guadagnare
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Dropshipping, cos’è e come guadagnare

Cos'è il dropshipping e quali sono i guadagni? Scopri come funziona questo nuovo sistema di mercato che sta spopolando.

di Antonio Dello Iaco

Settembre 2023

Cos’è il dropshipping e quali sono i guadagni. Scopriamo insieme in questo articolo i dettagli sul funzionamento di questo modello di e-commerce, che sta diventando sempre più popolare nel mondo delle imprese (scopri le ultime notizie su lavoro, disoccupazione, offerte di lavoro e concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Cos’è il dropshipping e quali sono i guadagni?

Il dropshipping è una nuova metodologia di e-commerce che punta sul rapporto tra venditore, cliente e fornitore di beni.

Con questo termine, tecnicamente, si intende “un modello di commercio grazie al quale il venditore vende un prodotto a un utente finale, senza possederlo materialmente nel proprio magazzino”.

I magazzini del venditore quindi, non devono essere pieni di scorte. Quando un cittadino effettua un acquisto, il negozio elabora l’ordine e lo trasferisce a un fornitore terzo. Il suo compito è quello di prepararlo e di spedirlo al cliente.

Il proprietario del negozio paga il fornitore per ogni articolo all’atto dell’acquisto e non è responsabile della produzione, dello stoccaggio o della spedizione del prodotto.

Le realtà che puoi sfruttare per iniziare questa attività sono numerose. Le più importanti sono quelle di carattere internazionale come:

Come iniziare l’attività di dropshipping?

Per iniziare un’attività di dropshipping ci sono una serie di passaggi da seguire:

  1. inizia con l’identificare i prodotti da vendere, valutando i dati del mercato e della concorrenza;
  2. trova un fornitore;
  3. crea il tuo sito web di e-commerce su cui promuovere le tue attività e svolgere l’azione del dropshipping;
  4. promuovi la tua attività, crea una strategia di programmazione e gestione della tua piattaforma e della tua attività commerciale.

Ricorda di studiare bene la situazione fiscale. Gli adempimenti da rispettare, per essere in regola con la normativa italiana, sono:

Quali sono i vantaggi del dropshipping?

I vantaggi del dropshipping sono numerosi e cambiano in base alle esperienze dei singoli imprenditori. Sicuramente un primo valore aggiunto di questa pratica è la possibilità di avviare un negozio online senza possedere alcun inventario e soprattutto avendo solo una base economica non eccessiva.

Visto che l’articolo viene pagato solo dopo la vendita il dropshipping, dietro a un basso investimento si nasconde una grande possibilità imprenditoriale. Come dicevamo, gli aspetti positivi sono numerosi:

Gli svantaggi del dropshipping: quali sono?

Come sistema, il dropshipping non è perfetto. Gli svantaggi sono vari e tra questi segnaliamo i pochi margini di prodotto che ti consente questa pratica.

Non acquistando prodotti all’ingrosso infatti, non sostieni un investimento iniziale importante. Questo ti consente di avere una maggiore stabilità economica, un minor rischio e conseguentemente un minor guadagno.

Un altro svantaggio è la mancanza di un inventario aggiornato e ben definito dei prodotti che puoi vendere, oltre che un’elevata concorrenza. In pratica, agisci come intermediario: gli articoli non sono tuoi e svolgi solo un ruolo di tramite.

Vantaggi del DropshippingSvantaggi del Dropshipping
Avviare un negozio online con basso investimentoMargini di profitto limitati
Maggiore flessibilità nell’attivitàMancanza di un inventario definito
Riduzione dei costi di gestione e operativiElevata concorrenza
Possibilità di valutare il mercato e offrire vari prodottiRischio di problemi legati alla disponibilità dei prodotti
Vendita a livello internazionale in modo semplice
Come iniziare l’attività di dropshipping?
COS’È IL DROPSHIPPING? [SPIEGATO FACILE]

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Vendita online: come posso fare?

Il mondo dell’e-commerce non prevede solo questa pratica. Esistono infatti tante altre alternative. Le più importanti sono:

Ricorda che le vendite online non vanno intese come azioni singole rispetto alle classiche attività imprenditoriali. L’e-commerce infatti può essere un’integrazione a una normale impresa e si può tradurre come una possibilità per ampliare la tua fetta di mercato, raggiungere più clienti oltre che come l’opportunità di assumere nuovi lavoratori.

Dropshipping, cos'è e come guadagnare
L’immagine mostra un corriere che sistema le prossime spedizioni – cos’è il dropshipping e quali sono i guadagni

FAQ sul dropshipping

Quali sono i guadagni tipici nel dropshipping?

I guadagni con questa attività possono variare notevolmente in base a diversi fattori. In generale, il margine di profitto dipende dal prezzo di acquisto dei prodotti, dal prezzo di vendita al cliente finale e dalle spese operative.

Alcuni negozi online riescono a ottenere margini di profitto più alti, mentre altri potrebbero guadagnare di meno. È importante pianificare attentamente la strategia di pricing e gestire con cura le spese per massimizzare i guadagni.

Quali sono le strategie migliori per promuovere un negozio di dropshipping?

La promozione è fondamentale per il successo nel dropshipping. Ci sono diverse strategie di marketing che si possono utilizzare, tra cui pubblicità online, social media marketing, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e collaborazioni con influencer.

È importante scegliere le strategie che meglio si adattano al proprio pubblico di riferimento e monitorare costantemente i risultati per apportare eventuali miglioramenti.

Come posso garantire il successo a lungo termine nel dropshipping?

Il successo a lungo termine di questo modello dipende dalla capacità di adattarsi alle tendenze di mercato in evoluzione e di soddisfare le esigenze dei clienti.

Mantenere un servizio clienti eccellente, monitorare costantemente la concorrenza e cercare nuove opportunità di mercato sono alcune delle strategie per garantire il successo continuo nel dropshipping.

Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: