privacy
Home / Lavoro » Aziende che assumono / Ferrovie dello Stato, offerte di lavoro giugno
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Ferrovie dello Stato, offerte di lavoro giugno

Scopri le offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato attive al momento e come inviare la candidatura.

di Chiara Del Monaco

Giugno 2023

Ferrovie dello Stato è alla ricerca di diversi profili che entrino a far parte del noto Gruppo di trasporti ferroviari. In questo approfondimento vediamo quali sono le offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato a giugno 2023 e come funziona la candidatura (scopri le ultimissime notizie sul lavoro sempre aggiornate. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Come altre aziende in questo periodo, anche il Gruppo Ferrovie dello Stato ha necessità di estendersi in questo periodo. Per questo motivo, nell’area del sito web dedicata al lavoro è possibile vedere tutte le posizioni aperte con i relativi requisiti.

Nei prossimi paragrafi facciamo un elenco delle offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato e come candidarsi per le posizioni interessate.

Offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato: le posizioni aperte

Sulla sezione del sito web dedicata alle offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato, sono indicate tutte le posizioni aperte, con i relativi requisiti.

In particolare, i profili ricercati a giugno 2023 richiedono una laurea triennale o magistrale in specifici ambiti. Inoltre, in alcuni casi è indicata la sede di interesse per la risorsa ricercata, mentre in altri casi non è indicata la città, ma c’è solo la dicitura “Italia”.

Ecco le posizioni aperte per entrare a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato:

Scopri tutti i concorsi pubblici in uscita nel 2023.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato: come candidarsi

Nel paragrafo precedente abbiamo visto le offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato a giugno 2023 visibili sulla sezione dedicata del portale web. Adesso, invece, vediamo cosa bisogna fare per candidarsi a una delle posizioni aperte.

Per procedere, bisogna innanzitutto entrare nella pagina delle offerte di lavoro del Gruppo FS, chiamata “Campagne di ricerca“. A questo punto bisogna cliccare sull’annuncio di lavoro a cui si è interessati, quindi quello inerente alle proprie competenze ed esperienze, e verificare tutti i dettagli, per esempio i requisiti richiesti.

Da qui, in fondo alla pagina, si deve selezionare la voce “Candidati“. Il Portale ti richiederà di inserire una serie di dati. In questa fase, è molto importante prestare attenzione al momento in cui bisogna allegare il curriculum, che non deve presentare errori di ortografia e deve essere in formato .pdf.

Una volta finita la procedura per candidarsi, riceverai una e-mail automatica che conferma il corretto invio della candidatura e la registrazione nel sistema del Gruppo FS.

Quando si inserisce una candidatura online per Ferrovie dello Stato, i dati restano disponibili per 12 mesi, consentendo all’azienda ferroviaria di fare sempre una selezione quando è alla ricerca di personale.

Offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato: come inviare una candidatura spontanea

Se nella sezione “Campagne di ricerca” del portale web del Gruppo FS non ci sono posizioni aperte, puoi anche decidere di inviare una candidatura spontanea.

Per farlo, anziché spuntare la sezione “Offerte di lavoro” del sito delle Ferrovie dello Stato, ti basta cliccare su “Invia CV“.

Da qui, dovrai inserire tutti i i dati richiesti, sia anagrafici sia professionali, che costituiranno il tuo profilo registrato sul sito del Gruppo ferroviario. Nella parte dedicata al CV, ci sono alcuni campi da compilare obbligatoriamente, affiancati da *, e altri che invece sono facoltativi.

Nella sezione “Dettagli Professione” è possibile inserire le proprie esperienze professionali. Se non si possiedono esperienze professionali basta inserire il “flag” su “Prima esperienza di lavoro“. Invece, nel campo “Professione prevalente” bisogna inserire la professione prevalente nel proprio percorso lavorativo.

In caso di dubbi o domande, puoi rivolgerti all’assistenza tramite e-mail oppure al chatbot FirSt, che si trova nella sezione Contatti del sito.

Offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato: questionario online

Durante la fase della candidatura, è possibile che il sito ti chieda di partecipare a un questionario online, per permettere al Gruppo FS Italiane di sapere qualcosa in più sul profilo del candidato.

Il questionario si compone di alcune domande a risposta multipla, alle quali bisogna rispondere entro la data di scadenza indicata nella mail ricevuta da “Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane” <[email protected]>.

FAQ Offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato

Quali sono le offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato a giugno 2023?

Ferrovie dello Stato cerca diversi profili da inserire nel suo Gruppo di trasporti ferroviari. Alcuni ruoli ricercati includono:

Per saperne di più su ciascuno di questi ruoli, le loro responsabilità e requisiti, consulta l’area del sito web dedicata al lavoro.

Come posso candidarmi per le offerte di lavoro con Ferrovie dello Stato?

Per candidarti, devi andare alla pagina delle offerte di lavoro del Gruppo FS, chiamata “Campagne di ricerca”. Da lì, clicca sull’annuncio di lavoro che ti interessa e controlla tutti i dettagli, come i requisiti richiesti. Infine, seleziona “Candidati” in fondo alla pagina e inserisci i dati richiesti, allegando il tuo curriculum in formato .pdf.

È possibile inviare una candidatura spontanea a Ferrovie dello Stato?

Sì, se non ci sono posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze, puoi inviare una candidatura spontanea. Per farlo, clicca su “Invia CV” nel sito delle Ferrovie dello Stato e inserisci tutti i dati richiesti.

Per quanto tempo Ferrovie dello Stato conserva la mia candidatura?

Dopo l’invio della candidatura online, i tuoi dati restano disponibili per 12 mesi. Questo permette a Ferrovie dello Stato di fare sempre una selezione quando è alla ricerca di personale.

Cosa succede dopo aver inviato la candidatura a Ferrovie dello Stato?

Dopo aver completato la procedura di candidatura, riceverai un’email automatica che conferma l’invio della candidatura e la registrazione nel sistema del Gruppo FS. Potrebbe essere richiesto di completare un questionario online per fornire ulteriori informazioni sul tuo profilo.

Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: