privacy
Home / Lavoro / La foto perfetta sul curriculum
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

La foto perfetta sul curriculum

La foto perfetta sul curriculum: vediamo quali sono le regole da rispettare e quali gli errori da non commettere. Perché è importante avere una foto efficace e per quale motivo potrebbe essere un aspetto determinante.

di Redazione

Luglio 2023

La foto perfetta sul curriculum è il primo impatto con il potenziale datore di lavoro, non si tratta dunque di un aspetto secondario, ma può essere determinante. (scopri le ultimissime notizie sul lavoro sempre aggiornate. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nel curriculum è obbligatoria la foto?

Chi vuole scrivere un CV efficace, spesso si pone la domanda: è obbligatorio includere una foto nel curriculum? In realtà, la risposta dipende dal formato del tuo CV. Se stai usando il formato europeo, è obbligatorio inserire una foto. Altrimenti, non è strettamente necessario, ma può comunque essere molto utile. Vediamo perché.

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Quanto è importante la foto nel curriculum?

La prima impressione che ci facciamo su una persona si forma nei primi 7 secondi in cui entriamo in contatto. Quando inviamo un curriculum vitae (puoi vedere come farlo in modo efficace), non possiamo usare il linguaggio del corpo per fare una buona impressione immediata. Quindi, la nostra unica arma è la nostra foto, e dobbiamo sfruttarla al meglio. (Verifica quali sono i programmi e le app per scrivere un curriculum efficace)

Ci sono sia vantaggi che svantaggi nell’includere una foto nel tuo curriculum. Alcuni dei vantaggi principali includono:

Tuttavia, ci sono anche svantaggi, come il potenziale per una cattiva impressione se la foto non è professionale, o il rischio di discriminazione basata sull’aspetto fisico.

Potrebbero interessarti le posizioni aperte per lavorare con Intesa San Paolo, Generali o Ing.

Come deve essere la foto perfetta sul curriculum

Prima di discutere i dettagli, diamo un’occhiata ai parametri chiave che non devi dimenticare quando includi una foto nel tuo curriculum:

  1. Attualità: la foto dovrebbe essere recente, preferibilmente non più vecchia di un anno.
  2. Qualità: dovrebbe essere un ritratto fotografico professionale ad alta risoluzione.
  3. Inquadratura: dovrebbe essere frontale o leggermente di profilo.
  4. Dimensioni: dovrebbero essere simili a quelle di una fototessera.
  5. Posizione: dovrebbe essere posizionata in alto sulla prima pagina del curriculum.

È importante ricordare che ci sono regole e regolamenti specifici che devono essere seguiti quando si utilizza una foto nel tuo curriculum (vedi su thewam.net come scrivere un Cv direttamente su Linkedin). Ad esempio, il diritto d’autore della foto rimane al fotografo, quindi non puoi pubblicare l’immagine senza il suo permesso.

Potrebbe interessarti sapere quali sono le domande che si fanno più spesso durante un colloquio di lavoro; o anche cosa fare subito dopo un colloquio di lavoro; e infine potrebbe essere utile sapere cosa dire a un colloquio di lavoro.

Aspetti base della foto sul curriculum

Ci sono diverse cose a cui prestare attenzione quando si scatta la foto perfetta per il tuo curriculum. Ad esempio, l’immagine deve essere chiara e nitida, con uno sfondo neutro. La tua espressione dovrebbe essere naturale e leggermente sorridente. Evita di utilizzare programmi di fotoritocco e aggiorna la tua foto regolarmente per riflettere il tuo aspetto attuale.

A colori o in bianco e nero

In generale, le foto a colori sono da preferire perché appaiono più autentiche e amichevoli. Tuttavia, in alcuni casi, una foto in bianco e nero può essere appropriata. In entrambi i casi, è importante utilizzare una buona illuminazione per assicurarsi che il tuo volto sia illuminato in modo uniforme.

Qui trovi il Pdf per un curriculum strutturato.

Come si deve inserire la foto nel curriculum

Le dimensioni delle foto per il curriculum vitae non sono prestabilite e dipendono principalmente dal modello del curriculum che sceglierai di adottare. Tuttavia, una buona regola generale è utilizzare una foto simile a una fototessera. Esistono molte app che possono aiutarti a creare la foto tessera perfetta per il tuo curriculum.

Meglio una espressione seria o un sorriso

Quando parliamo di foto curriculum sorridente o foto curriculum seria, entrambe le opzioni possono funzionare, a seconda delle circostanze. Il segreto è scegliere un’espressione che rifletta al meglio la vostra personalità, ma che allo stesso tempo sia appropriata per il ruolo a cui vi state candidando.

Un sorriso leggero e naturale è generalmente la scelta migliore, poiché trasmette un’immagine di apertura e disponibilità. D’altra parte, un’espressione troppo seria potrebbe sembrare poco accogliente.

C’è un post che spiega come cambieranno gli annunci di lavoro.

Come fare una foto per lavoro?

La postura giusta può fare la differenza in una foto professionale. La posizione del tuo volto dovrebbe essere frontale, e dovresti guardare direttamente l’obiettivo. Inoltre, l’inquadratura dovrebbe essere a mezzo busto, piuttosto che una foto a figura intera. Infine, usa uno sfondo neutro che ti mostri nel tuo contesto lavorativo.

Potrebbe interessarti sapere come si scrive un primo curriculum senza esperienza.

Ricordatevi di guardare direttamente l’obiettivo: uno sguardo dall’alto potrebbe sembrare arrogante, mentre uno sguardo dal basso potrebbe farvi sembrare insicuri. La postura del corpo dovrebbe essere dritta, ma naturale.

Errori da evitare nella foto del curriculum

La scelta della foto per il curriculum vitae può essere un campo minato di errori potenziali. Ecco alcuni dei più comuni da evitare:

Questi sono solo alcuni esempi di cosa evitare. L’obiettivo è presentare un’immagine professionale e appropriata per il lavoro a cui vi state candidando. (Vediamo quando e come aggiornare il curriculum)

L’abbigliamento giusto per la foto del curriculum

L’abbigliamento per la foto sul curriculum dovrebbe essere professionale e rispecchiare il tipo di lavoro a cui vi state candidando. Ecco alcuni consigli per uomini e donne:

Conclusioni

La scelta della foto perfetta per il curriculum può sembrare un compito arduo, ma con un po’ di cura e attenzione ai dettagli, potrete presentare un’immagine professionale che aiuterà a farvi notare. Ricordate, la chiave è presentare un’immagine di voi che sia autentica, ma al tempo stesso appropriata per il lavoro a cui vi state candidando.

La foto perfetta sul curriculum
Nella foto un giovane sta inserendo la foto sul curriculum.

FAQ (domande frequenti)

Perché devi curare la foto sul curriculum?

La foto nel curriculum è molto importante perché spesso rappresenta il primo impatto che avrete con un potenziale datore di lavoro. Una buona foto può aiutare a farvi notare in mezzo a una pila di curriculum.

Come fare una foto per profilo professionale?

Per fare una foto per profilo professionale, dovreste scegliere un ambiente con buona illuminazione, indossare abiti professionali, e scattare la foto con una buona macchina fotografica. Ricordatevi di sorridere!

Dove inserire la foto nel curriculum?

La foto nel curriculum viene solitamente inserita in alto a destra o a sinistra. Tuttavia, la posizione esatta può variare a seconda del layout del vostro curriculum. L’importante è che la foto sia facilmente visibile e non distragga dalla lettura del resto del curriculum.

Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: