privacy
Home / Lavoro » Concorsi Pubblici / Lavorare in Comune con diploma
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Lavorare in Comune con diploma

Lavorare in Comune con diploma. Scopri quali sono le migliori strade che puoi percorrere e cosa ti consente la legge.

di Antonio Dello Iaco

Agosto 2023

Lavorare in Comune con diploma può diventare più semplice di quanto sembra. Grazie a questo titolo di studio puoi partecipare a molti concorsi e, in alternativa, puoi puntare sull’assunzione diretta presso uno degli enti locali che sono alla ricerca di nuovi dipendenti (scopri le ultime notizie su lavoro, disoccupazione, offerte di lavoro e concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Lavorare in Comune con diploma: i ruoli più richiesti

Lavorare in Comune con diploma è una possibilità importante che ti consente di accedere a numerosi ruoli e mansioni all’interno degli enti pubblici. In particolare, tra le varie posizioni, puoi ricoprire anche quelle di:

Che diploma serve per lavorare in comune?

Sono diversi i tipi di diploma che ti consentono di lavorare in comune. Non esiste una specifica tipologia di percorso di studi che è preferita a un’altra.

In genere, per occupare ruoli generali come quelli che abbiamo visto prima, è necessario solo aver ottenuto un diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità ndr) e quindi aver superato gli esami previsti dopo i cinque anni canonici di scuola liceale o professionale.

Se poi vuoi occupare dei ruoli più specifici, può esserti richiesto il possesso di determinati diplomi professionali come quello rilasciato, per esempio, da un istituto agrario o da un istituto per geometri.

Tuttavia, in genere, per competenze così specifiche i comuni richiedono anche il possesso di un titolo di laurea o comunque di qualche certificazione supplementare.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Lavorare in Comune con diploma: i concorsi attivi

Tra le tante domande che voi utenti ci avete posto, c’è “come lavorare in Comune senza laurea?“. Una possibilità è quella di sfruttare il diploma di maturità per accedere ai tanti concorsi pubblici oggi attivi. Ecco una tabella con quelli più importanti a cui puoi candidarti oggi:

Qual è l’ente responsabile delle assunzioniQuali sono le province di destinazione lavorativaQuali sono i profili ricercatiQuanti sono i posti disponibiliQual è la scadenza di candidaturaDove recuperare l’avviso di selezione ufficiale
Comune di Sessa AuruncaProvincia di CasertaVari profili professionali23 posti4 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di FiumicinoProvincia di RomaAgente di polizia locale15 posti26 agosto 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di SenagoProvincia di MilanoAgente di polizia locale;
Istruttore tecnico
4 posti17 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Santa MarinellaProvincia di RomaIstruttore di vigilanza4 posti8 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di JesoloProvincia di VeneziaIstruttore amministrativo;
Funzionario amministrativo
5 posti1° settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Sesto San GiovanniProvincia di MilanoVari profili professionali13 posti31 agosto 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di OristanoProvincia di OristanoIstruttori amministrativi e contabili12 posti29 agosto 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di San Salvatore MonferratoProvincia di AlessandriaAgente di polizia locale2 posti25 agosto 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di NichelinoProvincia di TorinoIstruttore amministrativo4 posti7 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di ValdagnoProvincia di VicenzaManutentore3 posti11 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di CerviaProvincia di RavennaIstruttori amministrativi e contabili6 posti8 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di PioltelloProvincia di MilanoFunzionari area amministrativa10 posti15 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di StrambinoProvincia di TorinoIstruttore amministrativo contabile3 posti21 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Castelnuovo MagraProvincia di La SpeziaFunzionari di area tecnica3 posti20 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Comune di BuccinascoProvincia di MilanoIstruttore amministrativo contabile3 posti19 settembre 2023 Sul sito ufficiale del Comune
Lavorare in Comune con diploma: i concorsi attivi

Come essere assunti in Comune senza concorso?

L’assunzione in Comune può avvenire anche senza concorso. Per farlo bisogna rientrare in alcune specifiche categorie o situazioni lavorative particolari.

In primis, la legge tutela le persone con disabilità e tutti coloro che appartengono alle categorie protette. Queste persone possono accedere al mondo del lavoro anche senza dover superare un apposito concorso.

L’assunzione può infatti avvenire tramite chiamata diretta da parte del Centro per l’impiego territoriale. Come requisito, oltre all’iscrizione negli elenchi delle categorie protette, è fondamentale essersi diplomati.

Un’altra opzione è quella della “chiamata nominativa“. Si tratta di un’opzione riservata ad alcune categorie di persone, come i disabili, le vittime del terrorismo e dei coniugi superstiti di chi è deceduto sul posto di lavoro.

Infine c’è la possibilità di ottenere l’affidamento diretto della mansione lavorativa da parte del comune. Questa opzione viene perseguita dagli enti pubblici solo se devono portare a termine progetti specifici e hanno poco organico a disposizione.

L’affidamento diretto del ruolo lavorativo è infatti, in genere, per lavori e questione a tempo determinato e soprattutto per incarichi limitati.

Lavorare in Comune con diploma
L’immagine mostra un cittadino che è stato assunto dopo aver scoperto come lavorare in Comune con diploma

FAQ sul lavorare in Comune

Dove posso trovare ulteriori informazioni sui posti di lavoro disponibili nel mio Comune?

Per ulteriori informazioni sui posti di lavoro disponibili nel tuo Comune, visita il sito web ufficiale del Comune stesso. Troverai dettagli sulle posizioni aperte, sui requisiti e sulle modalità di candidatura.

In alternativa puoi visitare il portale di reclutamento INPA. Si tratta di una piattaforma governativa dedicata a raccogliere tutti i bandi di selezione promossi dagli enti locali di tutta Italia.

Quali sono i passi successivi una volta inviata la candidatura?

Dopo aver inviato la candidatura per un lavoro in Comune, sarai contattato per affrontare delle prove di selezione che possono tradursi in un test scritto seguito da un colloquio orale.

Preparati per le prove scritte. Leggi all’interno del bando di selezione tutti i dettagli utili sui test che dovrai affrontare e soprattutto sulle materie che ti troverai all’interno delle prove.

Al colloquio orale, evidenzia il tuo interesse per il ruolo e la tua motivazione nel contribuire al progresso della tua comunità e dell’ente locale per il quale ti stai candidando.

Quali vantaggi offre un impiego presso il Comune?

Lavorare in Comune, così come presso un qualsiasi ente pubblico, può offrire numerosi vantaggi. Nonostante negli ultimi anni siano molte le persone che preferiscono un impiego privato da uno pubblico, essere assunto presso un ente locale consente:

Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: