privacy
Home / Lavoro » Concorsi Pubblici / Lavorare in Comune senza diploma
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Lavorare in Comune senza diploma

Lavorare in Comune senza diploma. Scopri se è possibile, come fare e quali mansioni potresti svolgere per l'ente pubblico.

di Antonio Dello Iaco

Agosto 2023

Lavorare in Comune senza diploma: è possibile così come essere assunti senza partecipare ad appositi concorsi e fasi di selezione. Scopriamo insieme come fare e cosa prevede la normativa (scopri gli ultimi concorsi attivi e le offerte di lavoro. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Lavorare in Comune senza diploma: è possibile

Oggi per lavorare in Comune è necessario superare delle fasi di selezione e dei concorsi ben definiti dai singoli enti. Maggiore è la grandezza della Pubblica Amministrazione e più il bando sarà articolato e la fase concorsuale sarà complessa da superare.

Possedere la licenza media per molti può sembrare un limite insormontabile. Invece non è così, è possibile lavorare in comune anche senza diploma.

Di sicuro però non potrai occupare ruoli dirigenziali o particolarmente tecnici, per i quali è necessario il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o anche un titolo di laurea.

Quali ruoli posso occupare nei comuni con la terza media?

Negli enti pubblici e, in particolare nei comuni, chi ha il diploma di terza media può svolgere diversi ruoli e mansioni come:

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

I concorsi nei comuni con la terza media

Sono vari oggi i concorsi pubblici attivi che garantiscono un’assunzione nei comuni nonostante il solo possesso della terza media, licenza di scuola secondaria di primo grado. In particolare, nel prossimo schema potrai consultare:

Qual è l’ente responsabile delle assunzioniQual è la provincia di destinazione lavorativaQuali sono i profili ricercatiQuanti sono i posti di lavoro disponibiliQual è la scadenza dei bandi di concorsoDove recuperare gli avvisi di selezione ufficiali
Comune di Ozzano dell’EmiliaReggio EmiliaOperatore esecutivo3 posti2 ottobre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di TeglioSondrioOperaio tecnico1 posto2 ottobre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Oltre il ColleBergamoAutista scuolabus1 posto29 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di TaurianovaReggio CalabriaOperatore tecnico;
conduttore di macchine complesse;
operaio specializzato
3 posti15 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di San Floriano del CollioGoriziaOperaio specializzato1 posto15 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di ArlunoMilanoOperaio specializzato1 posto11 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Berzo InferioreBresciaCollaboratore tecnico 1 posto10 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di AgazzanoPiacenzaCantoniere1 posto8 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di VeroliFrosinoneOperatore tecnico2 posti8 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di CantelloVareseOperaio specializzato1 posto8 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Tonezza del CimoneVicenzaOperatore tecnico1 posto5 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di QuassoloTorino Operatore tecnico1 posto4 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Prignano sulla SecchiaModenaEsecutore1 posto2 settembre 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Montecalvo in FogliaPesaro UrbinoAutista scuolabus;
operaio
2 posti31 agosto 2023Sul sito ufficiale del Comune
Comune di Pieve TorinaMacerataAssistente socio assistenziale1 posto28 agosto 2023Sul sito ufficiale del Comune
I concorsi nei comuni con la terza media

Lavorare in comune senza concorso

Se, come abbiamo visto, si può lavorare in comune anche con il diploma della terza media è pur vero che non sempre bisogna affrontare un concorso pubblico.

In alcuni casi è infatti possibile lavorare in comune senza dover sostenere una selezione e quindi contando sull’assunzione diretta. Si tratta di casi eccezionali come, per esempio, quando bisogna sopperire all’urgenza di personale e non si possono attendere i tempi generali e procedurali di un bando pubblico.

Lavorare in comune senza concorso per le categorie protette

Tra le eccezioni ammesse dalla normativa che consentono di lavorare in comune senza concorso, c’è l’appartenenza alle categorie protette.

La legge infatti tutela le persone con disabilità, e tutti coloro che possono iscriversi in questi elenchi, garantendo loro l’accesso al mondo del lavoro anche senza dover per forza superare una selezione. In questo caso è però necessario essere iscritto alle categorie protette.

Nella maggior parte dei casi bisogna poi aver sostenuto e superato gli studi della scuola dell’obbligo (fino a 16 anni => secondo anno della scuola secondaria di secondo grado ndr).

Chi è iscritto negli elenchi delle categorie protette non deve per forza sostenere un concorso pubblico poiché, secondo la legge numero 68 del 1999, le aziende e le Pubbliche Amministrazioni devono garantire una quota di dipendenti diversamente abili nel proprio organico. In particolare:

Lavorare in comune con la chiamata nominativa

Lavorare in comune con la chiamata nominativa è un’altra opzione perseguibile e alternativa al concorso pubblico. Questo strumento è dedicato a:

È importante notare che le chiamate nominative sono soggette a specifici limiti retributivi, variabili in base all’ente di appartenenza. In particolare, nei comuni la chiamata nominativa può raggiungere un massimo del quinto livello retributivo.

Lavorare in Comune senza diploma
L’immagine rappresenta un operaio, uno dei ruoli che puoi ricoprire se scegli di lavorare in Comune senza diploma

FAQ sul lavorare in comune

Quali vantaggi offre il lavoro in Comune anche senza diploma?

Lavorare in Comune senza diploma può offrire diversi vantaggi. Oltre alla possibilità di guadagnare un reddito stabile, potresti avere l’opportunità di contribuire positivamente alla tua comunità locale.

Inoltre, lavorare nel settore pubblico può fornire un ambiente di lavoro stabile e opportunità di crescita a lungo termine, con possibilità di formazione continua e avanzamento professionale.

Ricorda che, sebbene un diploma possa essere un vantaggio, le tue competenze, la dedizione e la volontà di imparare sono elementi chiave per avere successo nel mondo del lavoro comunale.

Come posso prepararmi per lavorare in Comune senza un diploma?

Se desideri lavorare in Comune senza un diploma, puoi prendere in considerazione alcune azioni utili. In primis, cerca di acquisire competenze pratiche pertinenti al ruolo che ti interessa.

Questo potrebbe includere la partecipazione a corsi di formazione o l’acquisizione di esperienza lavorativa in settori correlati.

Inoltre, metti in evidenza le tue abilità trasversali come la comunicazione efficace, la gestione del tempo e la risoluzione dei problemi, poiché queste qualità sono spesso apprezzate nelle Amministrazioni Pubbliche.

Dove consultare i bandi di concorso nei comuni

Visto che i bandi di concorso nei comuni sono in continua pubblicazione, visita periodicamente i siti governativi che si occupano di raccoglierli e diffonderli come:

In alternativa, visita il nostro sito lavoroepensioni.it. All’interno della sezione “concorsi pubblici” potrai consultare quali sono i principali bandi di selezione attivi sul territorio italiano e quali sono i grandi enti che hanno bisogno di nuovo personale, come Ministeri ed enti nazionali.

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.