privacy
Home / Lavoro / Nuovi lavori intelligenza artificiale
×
Lavoro e Pensioni
×
icona-ricerca

Nuovi lavori intelligenza artificiale

Nuovi lavori con l’intelligenza artificiale, la tecnologia destinata a rivoluzionare il mercato dell’occupazione. Molte nuove occupazioni non prevedono delle conoscenze informatiche: un mercato che si sta sviluppando in modo esponenziale proprio negli ultimi mesi e anticipa il prossimo futuro.

di Redazione

Giugno 2023

Nuovi lavori intelligenza artificiale, la tecnologia destinata a rivoluzionare il mercato dell’occupazione. (scopri le ultimissime notizie sul lavoro sempre aggiornate. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Sì nuovi lavori, perché se è vero che molti se ne perderanno proprio a causa degli algoritmi più avanzati, è anche vero che altri ne nasceranno. Anzi, alcuni si sono già originati e diffusi (e consentono di avere guadagni importanti).

Il timore di molti, dopo il clamoroso lancio di ChatGPT e Midjourney (tra gli altri), è che l’intelligenza artificiale sostituisca milioni di lavoratori (anche altamente specializzati), con la conseguenza di produrre un elevato numero di disoccupati. Altri scienziati hanno addirittura previsto pericoli per la sopravvivenza dell’umanità.

Non ci spingiamo così oltre, ci limitiamo a notare che queste paure si sono alimentate ogni volta che è stata introdotta un’importante innovazione tecnologica (a partire dai telai industriali).

In questo post vogliamo piuttosto individuare le prime professioni che sono nate dopo l’introduzione di massa dei nuovi strumenti digitali di intelligenza artificiale. Si tratta di un campo del tutto nuovo e proprio per questo ricco di opportunità. Come vedremo spesso non servono competenze informatiche, c’è quindi una più estesa possibilità di “ingresso” in questo settore.

Basta provare, studiare, informarsi: ed è possibile farlo in modo gratuito anche sul web. Ne parliamo volentieri perché questo “nuovo mondo” offre possibilità di lavoro fino a ieri inaspettate. Sarà premiato chi prima di altri avrà compreso come e dove muoversi.

Potrebbe interessarti un articolo che spiega come entro il 2027 cambierà con l’intelligenza artificiale un lavoro su quattro; per questa estate ci sono 700.000 posti che potrebbero interessare i giovani inoccupati (ci sono molte professioni per il turismo digitale); vediamo quali sono tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023 offerte dalle agenzie.

Leggi la guida del sito iapertutti.it su come usare bene ChatGPT per utilizzare il tool in modo professionale.

Nuovi lavori intelligenza artificiale: conversazione

Il design della conversazione è il responsabile della progettazione del flusso e dei contenuti di un dialogo tra gli utenti e un chatbot, deve quindi assicurarsi che sia intuitivo ed efficace.

Per capirci, cos’è un chatbot? È un software che simula ed elabora conversazioni umane, sia scritte, sia parlate. Consente in questo modo agli utenti di interagire con i dispositivi digitali come se stessero comunicando con una persona reale.

Un design della conversazione compie dunque questo lavoro:

Non servono competenze informatiche, questa figura deve conoscere invece la psicologia umana e il modo in cui i computer elaborano informazioni per creare un chatbot utile e accessibile.

Qualsiasi azienda che ha intenzione di sfruttare questa tecnologia (sono già tante) per consentire alle persone di interagire con prodotti o sistemi in modo più naturale avrà bisogno di un designer della conversazione.

Leggi la guida di iapertutti.it che spiega come scrivere storie della buonanotte avvincenti con ChatGPT.

Leggi la guida di iapertutti.it su come usare bene ChatGPT per utilizzare il tool in modo professionale. Ecco come trovare lavoro con ChatGPT.

In pratica questa figura professionale dovrà:

Lo stipendio medio può aggirarsi tra i 30 e i 40.000 euro l’anno. Alcune aziende stanno pagando stipendi da 100.000 euro.

I fattori che influiscono sulla paga mensile sono questi:

Leggi come studiare velocemente con ChatGPT.

Il video di iapertutti.it spiega come usare ChatGPT per studiare in modo efficace

Leggi come usare ChatGPT vision per analizzare immagini e grafici. Scopri come funziona il copyright per l’intelligenza artificiale e cosa dice il GDPR sul trattamento dei dati.

Video guida che spiega come usare ChatGPT vision

Scopri quali sono i generatori di immagini con intelligenza artificiale più interessanti e come usarli, guardando il video di seguito.

Scopri come vendere le immagini dell’intelligenza artificiale.

Video guida di iapertutti.it che spiega come vendere le immagini generate con l’intelligenza artificiale

Nuovi lavori intelligenza artificiale: prompt designer

Il prompt designer è una figura professionale già molto ricercata sul mercato del lavoro.

Per comprendere meglio quello che fa bisogna prima spiegare cos’è un prompt.

Il termine prompt deriva dall’inglese, significa indurre, sollecitare qualcuno a fare qualcosa. In pratica, tornando all’intelligenza artificiale, il prompt è il comando che la persona dà all’algoritmo (come ad esempio Chat GPT) affinché segua un’azione.

In questo senso il rapporto uomo-macchina è rovesciato: è l’essere umano a dare un prompt alla macchina, non più la macchina a richiederlo per proseguire la propria attività.

Se qualcuno di voi ha utilizzato Chat GPT avrà già capito. Per chi non avesse ancora usato quel programma (è gratuito, basta una piccola ricerca in rete), ci spieghiamo meglio.

Se vogliamo che Chat GPT scriva una lettera commerciale o una relazione o modifichi una tesi di laurea, bisognerà inserire un prompt (il comando, appunto).

Facciamo un esempio: se deve modificare una tesi di laurea, si potrà chiedere alla macchina, “modifica questo testo”, il risultato potrebbe però non essere conforme a quello che ci aspettiamo. Molto probabilmente sarà necessario aggiungere al prompt un’altra serie di indicazioni per ottenere esattamente quello che vogliamo.

Il prompt designer è appunto la figura professionale capace di dare le giuste istruzioni ai modelli di intelligenza artificiale per ottenere il risultato desiderato. Questo discorso è ovviamente esteso anche a Midjournery e ad altri programmi che producono foto, grafiche e illustrazioni.

Il prompt designer ha le competenze tecnologiche necessarie per comprendere come interagire al meglio con la macchina, ma anche conoscenze approfondite del linguaggio umano (testuale o legato ad immagini).

Molto spesso il primo risultato fornito da un’intelligenza artificiale non risponde esattamente alla richiesta dell’utente, il prompt designer dovrà essere in grado di valutare il risultato ottenuto e di correggerlo.

Sono quindi due le competenze richieste:

Sono già nati dei marketplace dove è possibile vendere e acquistare prompt. Il mercato è solo agli inizi, ma sta crescendo in modo esponenziale. 

Leggi come creare video con l’intelligenza artificiale gratis

Leggi quali sono sette strumenti gratuiti per provare l’intelligenza artificiale e guarda la video-guida di seguito che ti mostra come usarli.

Nuovi lavori intelligenza artificiale: Artificial Intelligence Ethicist

Sono nuovi lavori e si stanno sviluppando prima negli Stati Uniti, vengono quindi definiti in inglese, come l’artificial intelligence ethicist, che in pratica è un esperto di etica dell’intelligenza artificiale.

Questa figura professionale studia le implicazioni etiche dell’Intelligenza artificiale e guida lo sviluppo e l’uso della tecnologia in modo responsabile ed etico.

Per diventare Artificial Intelligence Ethicist bisogna seguire questo percorso:

Leggi la guida su come usare bene Google Bard, l’assistente di intelligenza artificiale di Google.

Video guida che spiega come usare Google Bard in modo professionale

Nuovi lavori intelligenza artificiale: robot trainers

Questa figura professionale, con l’uso sempre più diffuso di robot umanoidi, svolge un ruolo importante per addestrare e ottimizzare le capacità dei robot, con l’obiettivo di creare dei robot che siano funzionali e adattabili all’ambiente di lavoro.

Nuovi lavori intelligenza artificiale
Nuovi lavori intelligenza artificiale

Nuovi lavori intelligenza artificiale: Data Labeling Specialist

Il Data Labeling Specialist è una figura professionale che si occupa di etichettare e organizzare i dati. Questo mercato è in costante crescita.

Il Data Labelling Specialist  classifica, elabora, annota ed effettua una revisione dei dati per rendere i database più efficienti.

In questo settore ci sono tipi di professioni diverse (fa capire l’estensione di questo mercato del lavoro):

Leggi come introdurre ChatGPT nel tuo flusso di lavoro.

Video guida di iapertutti.it che spiega come introdurre ChatGPT nel tuo flusso di lavoro

Esempi di utilizzo professionale dell’intelligenza artificiale

Come attivare le estensioni con Google Bard

Ecco l’articolo che spiega come usare le estensioni con Google Bard per sbloccare le funzionalità aggiuntive.

Video guida che spiega come sbloccare le estensioni con Google Bard

Video guida per usare ChatGPT per l’email marketing

Leggi come usare ChatGPT per l’email marketing in modo efficace.

Video guida di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT per l’email marketing

Come imparare qualsiasi cosa subito con ChatGPT-4

Leggi l’articolo che ti spiega come imparare subito qualsiasi abilità o argomento con ChatGPT-4 e guarda la video guida di seguito.

Video guida di iapertutti.it che spiega come imparare qualunque argomento con ChatGPT

Come trascrivere audio e video con l’intelligenza artificiale

Ecco come trascrivere audio e video con l’intelligenza artificiale.

Video guida di iapertutti.it che spiega come trascrivere audio e video con l’intelligenza artificiale

Come usare le istruzioni personalizzate con ChatGPT

Leggi come usare ChatGPT con le istruzioni personalizzate.

Video guida di iapertutti.it che spiega come usare ChatGPT con le istruzioni personalizzate

Come creare immagini con uno stile unico con ChatGPT?

Leggi la nostra guida che spiega come usare ChatGPT per generare immagini in serie che abbiamo uno stesso stile e guarda il video di seguito.

Video guida di iapertutti.it che spiega come generare immagini uniche in serie con ChatGPT

Come cambiano le armi e la guerra con l’intelligenza artificiale?

In questo articolo abbiamo spiegato come cambia il settore bellico con l’intelligenza artificiale.

Etica e intelligenza artificiale: cosa sapere

In questo articolo abbiamo spiegato cosa sapere sul rapporto tra etica e intelligenza artificiale.

FAQ (Domande e risposte)

Cosa significa che l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mercato del lavoro?

Significa che l’intelligenza artificiale, con l’avvento di algoritmi avanzati, sta cambiando le dinamiche del mercato del lavoro, portando alla perdita di alcuni posti di lavoro ma anche alla creazione di nuove professioni che prima non esistevano.

Qual è la paura comune con l’innovazione tecnologica come l’intelligenza artificiale?

La paura comune è che l’intelligenza artificiale possa sostituire un elevato numero di lavoratori, anche altamente specializzati, creando così un elevato tasso di disoccupazione.

Cos’è un chatbot?

Un chatbot è un software che simula ed elabora conversazioni umane, sia scritte, sia parlate, permettendo agli utenti di interagire con dispositivi digitali come se stessero comunicando con una persona reale.

Quali sono i principali compiti di un designer della conversazione?

Un designer della conversazione definisce lo scopo del chatbot, progetta l’esperienza utente, sceglie la strategia dei contenuti, crea un flusso di conversazione e lo testa fino a quando tutto funziona in modo perfetto.

Cos’è un prompt designer?

Il prompt designer è una figura professionale capace di dare le giuste istruzioni ai modelli di intelligenza artificiale per ottenere il risultato desiderato. Deve possedere competenze tecnologiche necessarie per comprendere come interagire con la macchina, e conoscenze approfondite del linguaggio umano.

Qual è il ruolo dell’Artificial Intelligence Ethicist?

L’Artificial Intelligence Ethicist è un esperto di etica dell’intelligenza artificiale, studia le implicazioni etiche dell’Intelligenza artificiale e guida lo sviluppo e l’uso della tecnologia in modo responsabile ed etico.

Quali sono le professioni che si stanno sviluppando nel campo dei robot umanoidi?

Nel campo dei robot umanoidi, stanno emergendo professioni come i robot trainers, che hanno il ruolo di addestrare e ottimizzare le capacità dei robot per renderli funzionali e adattabili all’ambiente di lavoro.

Che cosa fa un Data Labeling Specialist?

Il Data Labeling Specialist si occupa di etichettare e organizzare i dati. Classifica, elabora, annota ed effettua una revisione dei dati per rendere i database più efficienti.

Cosa intende il testo per “nuovi lavori con l’intelligenza artificiale”?

Con “nuovi lavori con l’intelligenza artificiale”, il testo si riferisce a tutte quelle nuove professioni che sono emerse o si stanno sviluppando grazie all’avvento e all’implementazione dell’intelligenza artificiale in vari settori.

Come si può inserire nel mercato del lavoro legato all’intelligenza artificiale?

Ci sono diverse vie per inserirsi in questo mercato: una è acquisire le competenze necessarie per i nuovi lavori, che possono spesso essere studiate e apprese gratuitamente sul web. Inoltre, può essere utile restare sempre aggiornati sugli ultimi sviluppi nel campo dell’IA e partecipare a conferenze, convegni, e unirsi a gruppi e forum online.

Come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT?

Leggi l’articolo di iapertutti.it su come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT e guarda il video di seguito.

Video guida di iapertutti.it che spiega come evitare le risposte sbagliate di ChatGPT

Cosa prevede il regolamento europeo per il trattamento dei dati con l’intelligenza artificiale

Il sito iapertutti.it ha spiegato cosa prevede il regolamento europeo, GPDR, per il trattamento dei dati con sistemi di IA.

Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: