In questo approfondimento vi spieghiamo come lavorare in Italo e vedremo insieme le posizioni aperte a giugno 2023 (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Come lavorare in Italo: posizioni aperte a bordo
Come lavorare in Italo e quali sono le posizioni aperte a giugno 2023? Italo ricerca macchinisti e hostess e steward di bordo.
Per candidarti al ruolo di macchinista è richiesta la licenza europea di condotta treni in corso di validità, oltre al certificato complementare di Categoria B in corso di validità.
Il candidato dovrà possedere almeno il diploma di scuola secondaria e un’esperienza nel ruolo di macchinista (primo agente di condotta) di almeno un anno.
Le sedi lavorative sono a Roma e Milano, quindi il candidato dovrà dare la sua disponibilità a trasferirsi in queste due città, a lavorare su turni, compresi i notturni e nei giorni festivi.
Italo ricerca anche hostess e steward di bordo. Si tratta di due figure molto importanti, chiamate ad accogliere e ospitare i viaggiatori a bordo del treno; a garantire il servizio catering, a curare il decoro e il riordino degli ambienti e a offrire assistenza ai clienti, istaurando con loro un rapporto di fiducia.
Per candidarsi occorre possedere almeno il diploma di scuola superiore e aver maturato un’esperienza lavorativa minima di un anno (sarebbero preferibili almeno un paio di anni di esperienza).
Chi ha acquisito esperienza all’estero e ha un’ottima conoscenza della lingua inglese potrebbe partire avvantaggiato rispetto agli altri candidati.
In ogni caso è necessario mostrare disponibilità a lavorare su turni, nei giorni festivi e presso le due sedi di Milano e Venezia.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come lavorare in Italo: posizioni aperte in sede
Oltre alle due figure professionali elencate in precedenza, Italo ricerca anche figure per lavoro in sede, quali:
- responsabile contabilità e bilancio;
- responsabile ufficio acquisti;
- controller;
- diplomati e laureati inseriti nelle categorie protette (articolo 18, della legge 68 del 1999);
- addetti alla tesoreria.
Come lavorare in Italo: responsabile contabilità e bilancio
Il responsabile della contabilità e bilancio verrà inserito nella direzione amministrazione, finanza, pianificazione e controllo. Sarà chiamato a supportare il responsabile di amministrazione, bilancio e fiscale nelle attività di pianificazione e redazione del bilancio civilistico/fiscale e delle situazioni infra-annue della società.
Il responsabile contabilità e bilancio deve aver conseguito una laurea in discipline tecniche (ad esempio in Economia e Commercio); avere un’esperienza superiore ai 10 anni in ambito contabilità e bilancio.
Deve saper utilizzare il pacchetto Office, in particolar modo Excel; deve conoscere il sistema SAP; avere un’ottima conoscenza dei principi contabili internazionali IFRS e una buona conoscenza della lingua inglese.
Il candidato iscritto all’albo dei dottori commercialisti avrà una corsia preferenziale. Ancora meglio se dimostrerà di avere leadership e un’ottima capacità di analisi e sintesi.
Come lavorare in Italo: responsabile dell’ufficio acquisti
Il responsabile dell’ufficio acquisti supporterà il CFO nella definizione e nell’implementazione delle politiche aziendali in materia di approvvigionamento di beni e servizi.
Il candidato deve possedere una laurea in Economia, Ingegneria o Giurisprudenza e un’esperienza nel ruolo superiore ai 10 anni.
Deve avere una buona conoscenza della lingua inglese, delle attività di procurement, del pacchetto Office e in particolar modo di Excel, e un’ottima conoscenza di SAP.
Come lavorare in Italo: controller
Il controller, tra le altre cose, deve supportare i processi gestionali previsionali e consuntivi; il processo di closing gestionale periodico ed effettuare e predisporre analisi ad hoc per il monitoraggio dei costi e degli investimenti aziendali.
Occorre aver conseguito una laurea in discipline tecniche (Economia e Commercio, Statistica o Ingegneria Gestionale) e aver acquisito almeno 4-5 anni di esperienza nel ruolo di pianificazione e controllo.
Il candidato ideale deve avere una buona conoscenza della lingua inglese, delle tecniche di budgeting e reporting e del sistema SAP, oltre a un’ottima capacità di utilizzo del pacchetto Office (in particolare Excel).

Come lavorare in Italo: addetto alla tesoreria
L’addetto alla tesoreria si occuperà di fornire supporto all’amministrazione nelle attività di tesoreria.
Italo richiede la laurea in discipline economiche o studi affini e almeno 4 anni di esperienza nel ruolo in contesti mediamente strutturati, oltre a una conoscenza approfondita delle attività di pianificazione finanziaria.
Occorre una buona conoscenza della lingua inglese, del SAP, del pacchetto Office e dell’applicativo Piteco, oltre a un’ottima capacità nella gestione della tesoreria e del cash management.
Come lavorare in Italo: categorie protette
Italo ricerca anche diplomati e laureati iscritti alle categorie protette da inserire in azienda.
I requisiti sono:
- l’iscrizione al collocamento mirato (articolo 18 della legge 68 del 1999);
- il diploma di scuola superiore o la laurea;
- una buona conoscenza della lingua inglese.
Se non hai trovato opportunità professionali in linea con le tue caratteristiche, puoi sempre inviare a Italo il tuo curriculum vitae, compilando l’apposito form sul sito di Italo.
La candidatura spontanea verrà valutata per future opportunità professionali in linea con il tuo profilo.
Ecco alcune delle aziende che assumono in questi mesi: