Vi presentiamo la Guida al Portale di reclutamento inPA per i concorsi nella Pubblica Amministrazione (scopri gli ultimi concorsi attivi sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
In queste pagine vedremo come si fa ad usare il portale inPA, iniziando dalla ricerca e la consultazione i bandi di concorso, per poi passare alla procedura per inviare materialmente la domanda di partecipazione.
Indice
Guida al Portale di reclutamento inPA: come registrarsi
Il portale inPA è una piattaforma Web che raccoglie i bandi di concorso per i posti nella Pubblica Amministrazione. Attraverso il portale è possibile non solo visionare i bandi integrali di selezione in formato Pdf, ma anche inviare materialmente la candidatura ad un concorso o vederne lo stato.
Per usare appieno il portale è necessario prima di tutto però registrarsi. Per farlo basta collegarsi alla home page del sito inPA, quindi cliccare su Accedi all’area personale e autenticarsi con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o credenziali eIDAS.
Poi si devono spuntare le tre caselle nel popup che appare e cliccare su Accetto, in seguito si dovrà cliccare su Curriculum e procedere a compilare il proprio CV.
Non va allegato alcun curriculum in Pdf, ma si devono solo riempire tutti i dati sullo schermo con le varie informazioni sui titoli di studio e le esperienze lavorative. I campi relativi ai dati personali sono precompilati e presi dall’identità digitale con cui è stato effettuato l’accesso.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Guida al Portale di reclutamento inPA: come cercare i bandi di concorso
I concorsi pubblici banditi dalle varie amministrazioni e dai diversi enti sono tantissimi, ma attraverso il portale inPA è possibile effettuare una ricerca mirata, per visualizzare solo i concorsi in una determinata zona o per determinati profili professionali.
Per prima cosa è necessario collegarsi al sito del portale inPA e cliccare nel menu orizzontale in alto su Bandi e concorsi. Nella schermata seguente apparirà una barra di ricerca, in cui volendo si possono digitare delle parole chiave relative ad un profilo specifico per cui cercare concorsi aperti.
Usando i menu a tendina dei campi Categoria, Area geografica e Settore, è possibile restringere il campo e mostrare solo i risultati relativi ai concorsi in un determinato settore o in una determinata Regione.
Nel menu a tendina Stato, invece, si possono selezionare le voci Aperto, per vedere i bandi attivi, o Chiuso, per quelli scaduti. Lasciando il menu sulla voce Tutte saranno mostrati sia i bandi attivi che quelli scaduti.
Nella simulazione, che vedete nello screen qui sotto, abbiamo effettuato una ricerca che mostrasse i risultati dei concorsi Aperti in Campania a maggio 2023, nel settore dei Beni culturali.

Guida al Portale di reclutamento inPA: come visualizzare il bando integrale
Una volta effettuata la ricerca all’interno del portale inPA, nell’elenco dei risultati è possibile vedere le informazioni più importanti sui vari concorsi banditi.
I risultati mostrano infatti il profilo che il concorso deve coprire, con una breve descrizione del ruolo, poi l’indicazione della città che sarà la futura sede di lavoro e infine la scadenza per presentare la domanda di partecipazione.
Nel campo Valutazione è specificato come avverrà la modalità di selezione, ad esempio “per titoli ed esami”.
Per consultare il bando integrale di concorso basta cliccare su uno dei risultati, poi far scorrere la pagina e trovare la sezione “Bando/Avviso e Allegati”. Poi si deve cliccare sulla voce che identifica il bando e si potrà consultare e scaricare il testo integrale in Pdf.

Guida al Portale di reclutamento inPA: come inviare la domanda di partecipazione al concorso
Dal sito inPA deve essere anche inviata la candidatura per i concorsi nella PA. Per farlo, dopo aver selezionato uno dei concorsi dai risultati, è sufficiente far scorrere lo schermo e premere sul pulsante blu Invia la tua candidatura, che si trova a fondo pagina.
Qualora non fosse possibile inviare la candidatura direttamente dalla piattaforma inPA, cliccando su Invia la candidatura si verrà reindirizzati alla pagina dell’Ente che ha bandito il concorso, dove inviare la domanda.
Se invece è possibile inviare la propria candidatura da inPA nella pagina seguente sarà necessario autenticarsi con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o credenziali eIDAS.
Fatto questo è necessario compilare i vari form, seguendo le istruzioni sullo schermo ed allegando eventuali documenti dove ce ne fosse bisogno, poi al termine la domanda di partecipazione al concorso sarà inviata.

Scopri quali sono gli ultimi concorsi attivi e le aziende che stanno assumendo in questi mesi.
Guida al Portale di reclutamento inPA: come verificare lo stato della domanda
Attraverso il portale inPA è possibile anche gestire le proprie candidature, vedere lo stato della domanda ed eventualmente modificare il curriculum. Per farlo basta accedere all’area personale e usare il menu orizzontale in alto.

Cliccando su Curriculum è possibile modificare tutti i campi del CV, mentre la scheda Le mie domande permette di vedere lo stato della domanda, ad esempio se è stata inviata o se risulta ancora in compilazione. Qui basta premere su Vai alla domanda, per terminare la compilazione o vedere il riepilogo.
Premendo invece su Elenco concorsi è possibile tornare alla sezione della ricerca, quindi cercare i concorsi aperti ed inviare nuove candidature, senza necessità di autenticarsi nuovamente.
Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: