Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: non sono poche, le Agenzie del lavoro offrono complessivamente 160.000. (scopri le ultimissime notizie sul lavoro sempre aggiornate. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Resta sempre aggiornato sulla nostra pagina Facebook e Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
Vediamo in questo post quali sono i profili più ricercati, che tipo di contratto viene proposto (a tempo o indeterminato), in quale zona del Paese si trovano più offerte.
A livello territoriale questi 160.000 nuovi contratti sono così suddivisi nella Penisola:
- Nord-Ovest: 25,9%;
- Nord-Est: 24,3%;
- Centro: 19,8%;
- Sud e Isole: 30%.
Si tratta quasi esclusivamente di contratti da lavoro dipendente. Per quelli a tempo determinato viene spesso offerta la possibilità di reimpiego allo scadere del contratto.
Si possono trovare le offerte collegandosi alle Agenzie del Lavoro. Ti ricordiamo che puoi trovare le principali filiali sul sito di Assolavoro.
Potresti essere interessato a scoprire come accedere ai tirocino Ue retribuiti; vediamo come dovrebbe funzionare la flat tax per giovani con partita Iva; e infine c’è un post che ti mostra quali sono gli stipendi nei Comuni, nelle Province e nelle Regioni.
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: profili ricercati
Vediamo quali sono i profili più ricercati dalle Agenzie per la prossima estate tra le professioni ad alta qualifica, media qualifica e operativi.
Iniziamo dai lavori con alta qualifica:
- ingegneri del software e sistemisti;
- analisti informatici;
- database administrator;
- progettisti;
- esperti in infrastrutture;
- project manager.
Queste alcune le figure a media qualifica più richieste in queste settimane:
- tecnici della produzione;
- responsabili della logistica:
- specialisti in marketing digitale;
- contabili esperti;
- receptionist e cuochi.
Vediamo quali sono invece i lavori con maggiori disponibilità di posti nel settore manifatturiero e operativo:
- operai metalmeccanici;
- fresatori;
- carpentieri;
- manutentori elettrici;
- meccanici;
- promoter vendite;
- camerieri;
- bagnini.
Per queste professioni le opportunità davvero non mancano. Lo rivela Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro. I dati sono stati ricavati da fonti interne al settore e da fonti terze qualificate, come Excelsior, Linkedin, Trovit, Indeed.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: opportunità
La parte del leone in questo periodo riguarda ovviamente i lavori stagionali. La sola agenzia Ranstad ne propone 2.500, sono in diversi settori e sparsi su tutto il territorio nazionale.
Le opportunità più frequenti riguardano:
- baristi;
- camerieri;
- addetti al catering;
- addetti alla cucine.
Sia in ristoranti, sia in alberghi. Le offerte sono consistenti in particolare nelle zone turistiche e nelle grandi città.
Restano alte anche le richieste del settore della grande distribuzione. Una notevole vivacità si registra anche nelle costruzioni e infrastrutture. Nei mesi estivi si cercano in particolare elettricisti (con e senza esperienza).
In forte crescita la richiesta di dipendenti anche per questi settori:
- fotovoltaico;
- rinnovabili;
- edilizia civile
- grandi opere.
Molte aziende di questo settore sono disposte a creare, pur di riempire i vuoti in organico, dei percorsi di formazione (comprensivi spesso di vitto e alloggio) per riqualificare candidati senza alcuna esperienza.
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: magazzinieri
Nel settore logistico sono ricercati soprattutto magazzinieri, in particolare in queste zone:
- Novara;
- Bologna;
- Piacenza.
Sono alla ricerca di personale per questo periodo estivo anche le aziende del settore farmaceutico e cosmetico, soprattutto addetti al confezionamento.
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: manutenzione
Visto il periodo c’è carenza di personale che si occupi di manutenzioni straordinarie estive. In particolare manutentori elettromeccanici.
C’è poi una forte richiesta di:
- installatori di condizionatori;
- assemblatori;
- cablatori;
- saldatori;
- frigoristi.
Per molte di queste figure dopo la copertura del periodo estivo ci sono ottime prospettive di un impiego a lungo termine.
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: ristorazione
L’agenzia Gi Group tra le 7.474 offerte di lavoro che propone, 1000 riguardano in particolare il periodo estivo.
Si cercano 400 addetti alla ristorazione (baristi, camerieri, cuochi e pizzaiolo). Vengono in genere richieste due cose:
- precedenti esperienze lavorative;
- disponibilità a lavorare il sabato e la domenica.
Nella grande distribuzione ci sono invece 600 richieste. In particolare addetti alla vendita, personale alle casse e banconisti.
Spesso, anche in questo caso, si tratta di opportunità di lavoro che hanno buone chance di essere confermate anche dopo l’estate.
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: degustatori e barman
Sono invece 3.000 i posti di lavoro offerti dall’agenzia Openjobmetis e molti non sono stagionali (ma continuano, appunto, anche dopo l’estate).
Nel settore della ristorazione, oltre ai ruoli consueti, si cercano anche barman (e barlady) e degustatori. In tutto 500 posti di lavoro.
Sono invece 450 le offerte che riguardano il commercio al dettaglio e la grande distribuzione organizzata.
150 invece le opportunità di impiego nel settore agricolo e per le pulizie industriali. Anche questa agenzia ha molte offerte di lavoro (un migliaio) per inventaristi e magazzinieri (settore logistica).
Vivace anche il settore che riguarda la lavorazione di prodotti ortofrutticoli, in particolare per il pomodoro (tipica campagna estiva) e il kiwi, le ciliegie, le pesche, l’uva, le fragole e i meloni, per la cernita, il confezionamento e la movimentazione (soprattutto in Emilia Romagna, Puglia, Lazio, Basilicata e Sicilia).
In Piemonte, per l’industria dolciaria, si cercano 100 addetti e 50 panificatori (da settembre parte la lievitazione dei tipici dolci di Natale).
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: macchine da caffè
Molto attiva nella ricerca di personale anche la Nims (gruppo Lavazza), azienda specializzata nella vendita diretta di macchine e caffè in capsula. Nell’ultimo anno sono state assunte 2.400 persone e la ricerca di lavoratori continua anche in estate.
Tutte le opportunità di lavoro per l’estate 2023: conclusione
Da una rapida e inevitabilmente superficiale carrellata di opportunità di lavoro per i prossimi mesi estivi emerge un quadro tutto sommato positivo per chi cerca una occupazione, sia stagionale, sia di lungo periodo.
Le aziende che si rivolgono alle Agenzie offrono, lo ricordiamo, condizioni di lavoro che sono tutelate dai contratti nazionali.

FAQ (domande e risposte)
Quante opportunità di lavoro sono offerte per l’estate 2023 secondo le Agenzie del Lavoro?
Le Agenzie del Lavoro offrono complessivamente 160.000 opportunità di lavoro per l’estate 2023.
Come sono suddivisi territorialmente questi nuovi contratti?
I contratti sono suddivisi come segue: Nord-Ovest 25,9%, Nord-Est 24,3%, Centro 19,8%, Sud e Isole 30%.
Qual è il tipo di contratto più offerto?
Si tratta quasi esclusivamente di contratti da lavoro dipendente.
Quali sono i profili professionali più ricercati per l’estate 2023?
I profili più ricercati spaziano da professioni ad alta qualifica come ingegneri del software, analisti informatici, a lavori a media qualifica come tecnici della produzione, specialisti in marketing digitale, a lavori operativi come operai metalmeccanici e promoter vendite.
Quali sono i settori con maggiori opportunità di lavoro per l’estate 2023?
I settori con maggiori opportunità includono la ristorazione, la logistica, la grande distribuzione, costruzioni e infrastrutture, ed il settore farmaceutico e cosmetico.
Ci sono opportunità di lavoro anche per candidati senza esperienza?
Sì, molte aziende del settore della costruzione e delle infrastrutture sono disposte a creare percorsi di formazione per riqualificare candidati senza alcuna esperienza.
Quale agenzia offre il maggior numero di posti di lavoro stagionali?
L’agenzia Ranstad propone 2.500 lavori stagionali.
Quale professione è particolarmente ricercata nel settore logistico?
Nel settore logistico sono particolarmente ricercati i magazzinieri.
Quali sono le opportunità di lavoro nel settore della ristorazione per l’estate 2023?
Le opportunità riguardano principalmente baristi, camerieri, addetti al catering, e addetti alla cucina.
Ci sono prospettive di impiego a lungo termine dopo il periodo estivo?
Sì, per molte figure professionali ci sono ottime prospettive di un impiego a lungo termine dopo la copertura del periodo estivo.
Ecco i 5 articoli sul lavoro preferiti dagli utenti: